Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Leone Verde: Parliamone

Leggere l'inatteso. Cambiamento, distacco, morte e lutto narrati negli albi illustrati

Leggere l'inatteso. Cambiamento, distacco, morte e lutto narrati negli albi illustrati

Irene Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2022

pagine: 218

Tutto scorre. I bambini, le cose del mondo, noi stessi: ogni cosa si trasforma e cambia in continuazione. Eppure il cambiamento ci spaventa e spesso ci impedisce di affrontare con serenità i mille e più quesiti sulla vita e sulla morte che i bambini ci pongono. Attraverso un'accurata selezione di albi illustrati, l'autrice permette di creare gli spazi ideali per "incontrare l'inatteso", porsi domande sulla metamorfosi del reale e fare amicizia con la separazione, il distacco, la morte e il lutto, grazie al potere della finzione narrativa e dell'immaginazione. Gli interventi della counselor guidano gli adulti verso una maggiore consapevolezza, per poter instaurare con i bambini una comunicazione sicura e rassicurante.
18,00

Il post parto. Cosa serve a una neomamma

Il post parto. Cosa serve a una neomamma

Sophie Messager

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2022

pagine: 185

Prepararsi al momento del parto è sicuramente importante, ma altrettanto fondamentale è concentrarsi sul periodo del post parto. In questo libro, Sophie Messager attinge alla sua esperienza di biologa e doula per dimostrare che pensare in anticipo al periodo dopo la nascita, individuando i bisogni della neomamma e gli strumenti e le strategie per sostenerla, è il modo migliore per iniziare al meglio questa splendida avventura. Il post parto è il primo titolo di "Parliamone", la collana dedicata ai genitori di oggi, ispirata alla formula "maxi contenuto, mini formato": guide monotematiche, con studi aggiornati, su gravidanza, accudimento, educazione. Prefazione di Alessandra Bortolotti.
15,00

Smettere di allattare? Come, quando e perché

Smettere di allattare? Come, quando e perché

Maria Cristina Baratto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2022

pagine: 94

Può succedere che l'esigenza di concludere l'allattamento al seno si presenti prima per la mamma che per il bambino. In questi casi, è bene ponderare le motivazioni, informarsi e procedere senza fretta, evitando trucchi e bugie e senza l'utilizzo di farmaci. "Smettere di allattare?" è un libro ricco di consigli, strumenti pratici e spunti di riflessione che l'ostetrica Maria Cristina Baratto propone per vivere al meglio questo distacco, senza stress e sensi di colpa. Prefazione di Monika Stablum.
12,00

Ossitocina. L'ormone dell'amore, della calma e della guarigione

Ossitocina. L'ormone dell'amore, della calma e della guarigione

Kerstin Uvnäs Moberg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2019

pagine: 160

Negli ultimi anni sono state fatte importanti scoperte riguardo all'ossitocina, un ormone finora poco studiato che gioca un ruolo chiave nel nostro organismo per quel che riguarda la riproduzione, i legami affettivi, le interazioni sociali, i processi di guarigione e, più in generale, la capacità di mantenere uno stato di calma e rilassamento. L'autrice Kerstin Uvnäs Moberg da tempo si dedica insieme al suo gruppo di ricerca a Stoccolma allo studio dell'ossitocina. Già si sapeva della correlazione tra ossitocina e allattamento, ora i risultati delle sue ricerche forniscono una spiegazione scientifica dell'effetto benefico del massaggio e del tocco, e di quanto essi siano importanti. Tra i nostri sensi, infatti, il tatto si distingue come via d'elezione per la secrezione di ossitocina. Questo libro è un ponte tra fisiologia e psicologia. In esso l'autrice presenta nel suo insieme quello che ha chiamato il sistema di calma e connessione, modulato dall'ossitocina ma che coinvolge molte altre sostanze, e suggerisce alcuni modi per attingere alla preziosa fonte di calma e rigenerazione che ognuno ha dentro di noi, della quale abbiamo bisogno non soltanto per evitare di ammalarci, ma anche per godere della vita e sentirci curiosi, ottimisti e creativi. Prefazioni di Michel Odent e Alessandra Bortolotti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.