Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Leone Verde

Il bambino Montessori. Crescere un bambino capace, con mente creativa e cuore compassionevole

Il bambino Montessori. Crescere un bambino capace, con mente creativa e cuore compassionevole

Simone Davies, Junnifa Uzodike

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2024

pagine: 278

Montessori non è solo per i bambini piccoli. Basandosi sui principi educativi della nota pedagogista, le insegnanti Simone Davies e Junnifa Uzodike hanno dato alla luce una guida preziosa, stimolante e completa che permette a genitori ed educatori di applicare l'approccio Montessori con i bambini dai 3 ai 12 anni. Un testo ricco di idee e suggerimenti per incoraggiare la loro curiosità innata e la loro indipendenza attraverso la relazione, la collaborazione e la gioia, e per favorire una vita familiare con meno distrazioni e complicazioni. Con tante attività pratiche volte a stimolare nel bambino un sincero e vivo interesse verso i numeri, l'alfabetizzazione, l'arte e la scienza, ma anche la sua consapevolezza di essere parte integrante di una società e connesso con il mondo naturale che lo circonda.
25,00

A cosa serve un libro?

A cosa serve un libro?

Irene Greco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2024

pagine: 26

A cosa servono i libri? A imparare, crescere, sognare, persino a danzare! O forse i libri possono anche non servire a niente?  Attraverso queste 26 maxicarte-gioco bambini di ogni fascia d'età, ragazzi e adulti potranno esprimere liberamente il proprio punto di vista sui libri e sulla lettura, sentendo accolte tutte le diverse prospettive, dall'amore alla diffidenza. Il fascicolo allegato propone per ogni carta riflessioni e attività per continuare a giocare con i libri e con le idee. Il QR code dà accesso a una ricca proposta bibliografica e a ulteriori approfondimenti sui temi trattati nelle carte. Uno strumento versatile, creativo, giocoso, dalle infinite possibilità di interazione per ogni fascia d'età! Età di lettura: da 4 anni.
19,00

E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini

E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini

Alessandra Bortolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2010

pagine: 232

Esistono molti libri sull'accudimento dei bambini. Spesso si presentano come manuali di istruzioni, come magiche ricette di felicità per genitori e figli. Questo libro non propone metodi uguali per tutti. È un invito a riflettere sulla particolarità di ogni famiglia, sul diritto di allevare i bambini in piena libertà lasciando da parte i pregiudizi culturali, ascoltando il proprio istinto. Viviamo, infatti, in una società che impone tempi e spazi basati sulla logica della produttività e del consumismo e che non si cura a sufficienza di proteggere lo sviluppo affettivo dei più piccoli. I nostri figli crescono perciò in un mondo che spesso si è dimenticato di loro pretendendo che diventino da subito autonomi, che non disturbino, che ignorino fin dai primi istanti di vita i propri istinti e la capacità di comunicare le proprie necessità. Attraverso l'analisi dei bisogni primari ed universali di ogni bambino in queste pagine vengono trattati temi quali l'allattamento, il sonno dei neonati e dei bambini più grandi, il bisogno di contatto e le più efficaci forme comunicative fra genitori e figli. Il testo è arricchito da numerose fonti bibliografiche che rimandano alle ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla fisiologia di gravidanza, parto e allattamento per sottolineare in maniera semplice e chiara, come rispondere ai bisogni affettivi di base dei nostri bambini non abbia nulla a che vedere coi vizi ma, anzi, sia un patrimonio irrinunciabile.
16,00

Oh, quanta strada farai!

Oh, quanta strada farai!

Jérôme Ruillier

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 28

Il libro traccia un'allegoria del cammino della vita, del percorso che il bambino intraprende per realizzare sé stesso. Il sentiero tracciato sulla carta invita il dito a scivolarvi sopra, pagina dopo pagina in questo leporello da leggersi dal basso verso l'alto, in sintonia con il sentiero tortuoso che, passo dopo passo, si inerpica fino alla cima della montagna. È un viaggio poetico e al contempo una traccia tangibile per le mani dei piccoli, un libro tattile e insieme metaforico, da leggere già a partire dai 6 mesi e poi continuare fino ai 5 anni e oltre, nel corso della vita, mentre nel retro del leporello si sviluppa un metro che misura la crescita in altezza del bambino, il modo più semplice e tangibile di vedersi “diventare grande”. Età di lettura: da 6 mesi.
16,50

Falafel al parco

Falafel al parco

Samah Idriss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 86

Un romanzo a più voci, ambientato in Libano tra il giugno e l'ottobre 2006. Una ragazza che teme la perdita delle amiche. Una coppia con dei problemi. Un pupazzo che ha paura di rimanere solo. Un cane innamorato. Un ragazzo che sogna una ragazza ...
10,00

Pasta alla Norma per Bellini. Far piangere cantando

Pasta alla Norma per Bellini. Far piangere cantando

Andrea Maia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 100

Vincenzo Bellini fu probabilmente il più romantico dei compositori italiani di melodramma. Ambizioso e ben consapevole del proprio talento, era spesso ospite in palazzi e salotti della nobiltà e dell'alta borghesia, in cui l'arte culinaria era apprezzata e praticata con raffinatezza. Purtroppo, a causa della distruzione del suo epistolario, non molto ci è giunto rispetto alle sue predilezioni personali; paradossalmente, però, proprio a lui è, in qualche modo, attribuita la paternità di una delle ricette più famose della cucina italiana (e siciliana) e che prende il nome dal suo capolavoro: la pasta alla Norma.
12,00

Canto di nascita

Canto di nascita

Sandra Le Guen

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 32

Uno straordinario illustrato che racconta l'attesa, la nascita e i primi tempi di vita di un piccolo gorilla insieme con i suoi genitori nella foresta, metafora della formazione della famiglia umana. Il libro, da leggere con il bambino piccolo, si distingue per la sorprendente delicatezza delle immagini e della poesia del testo, che insieme compongono quadri di un tenero e intenso lirismo. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Cosa diventa?

Cosa diventa?

Elisa Mazzoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 32

Cosa diventa un pulcino? Cosa diventa una pianta? Le trasformazioni della natura raccontate ai bambini per mezzo di delicatissimi disegni a mano di Francesca Corso e filastrocche giocose di Elisa Mazzoli. Come cambia la natura, e come cambiamo anche noi! Quando scopriamo le trasformazioni meravigliose della natura rimaniamo a bocca aperta, e vorremmo restare ad ammirarle. Quale strumento migliore di un cofanetto che raccoglie tante bellissime illustrazioni e parole per raccontarle? E sul retro della carta una poesia, un indovinello, un gioco. 30 carte, 30 elementi (piante, insetti, anfibi, uccelli, mammiferi, rettili…), fra cui 5 misteriose uova da cui nascerà qualcosa di diverso. Cosa? I bambini saranno in grado di individuare e abbinare sequenze di trasformazione composte da due o più carte. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

La casa nella notte

La casa nella notte

Susan M. Swanson

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 40

Il libro è illustrato in maniera originalissima ed estremamente suggestiva usando solo il bianco/nero e il giallo oro; presenta una successione di quadri ambientali incatenati da una filastrocca che inizia con “Ecco la chiave di casa” e riprende una notissima filastrocca tradizionale inglese. I diversi ambienti si allargano in successione partendo dalla camera da letto per giungere al sole e al cielo, in un crescendo di luce che inonda la casa. E la notte non fa più paura. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

La scelta di Antigone. Manifesto per la libertà vaccinale

La scelta di Antigone. Manifesto per la libertà vaccinale

Paolo Zanotto

Libro: Fascicolo

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 174

Questo studio, unico nel suo genere, ridefinisce il dibattito sulla scienza e la vaccinologia in particolare, sfidando con audacia i paradigmi consolidati. Nel testo: - si demistifica il riduzionismo scientifico contemporaneo; - si denuncia la formazione unilaterale degli "esperti", svelandone l'inattendibilità; - si opera un chiaro distinguo fra scienza autentica e scientismo, caratterizzato da un fideismo cieco e insidioso; - si smaschera il pericolo dello "scetticismo dogmatico" dimostrando la sua affinità con il fanatismo; - si sottolinea l'incomparabile superiorità di una mente aperta rispetto alla semplice competenza tecnica. Il saggio trae spunto dai grandi epistemologi del XX secolo e, tramite un rigoroso vaglio delle fonti primarie, ricostruisce il dibattito storico sorto in merito alla pratica vaccinale, evidenziando la strenua opposizione manifestata all'epoca da esponenti prestigiosi della comunità medico-scientifica. Il titolo evoca la tragedia in Antigone, in cui si sublima il perenne dissidio fra "giustizia" e "legalità", riaffermando la preminenza dell'ethos soggettivo, conforme al diritto di natura, rispetto alla rigidità della norma positiva, nell'intento di sovvertire l'arbitrio dell'autorità costituita. In tal senso, l'imposizione di un obbligo vaccinale viene giudicata non solo politicamente illegittima, ma anche priva di fondamento scientifico e, nel complesso, socialmente deleteria.
20,00

Il bambino e l'uccellino

Il bambino e l'uccellino

Elisa Mazzoli

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 16

Hai mai visto un libro che si può indossare? "Il bambino e l'uccellino" apre al tuo bambino le porte di un mondo in cui imparare a parlare e a leggere non è mai stato così divertente. Una cintura o una fascia? Entrambe! Una volta finiti di leggere (davanti e dietro) questo leporelli carinissimi possono essere dispiegati e orgogliosamente indossati! Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Una bambina e un girasole

Una bambina e un girasole

Elisa Mazzoli

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2025

pagine: 16

Hai mai visto un libro che si può indossare? "Una bambina e un girasole" apre al tuo bambino le porte di un mondo in cui imparare a parlare e a contare è facile come bere un bicchier d'acqua. Una cintura o una fascia? Entrambe! Una volta finiti di leggere (davanti e dietro) questo leporello carinissimo può essere dispiegato e orgogliosamente indossato! Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.