Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Studi finanziari e bancari

Banca e impresa nei mercati finanziari locali

Banca e impresa nei mercati finanziari locali

BISONI CANOVI

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 144

11,36

La determinazione del prezzo nei mercati «Future»

La determinazione del prezzo nei mercati «Future»

Valeria Termini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 240

Il volume si apre con una spiegazione della tipologia, delle caratteristiche, del funzionamento e dell'utilizzo di questi strumenti finanziari. Viene poi sviluppata l'analisi del rischio e della conseguente teoria dei prezzi sui mercati "future", tenendo conto delle ipotesi di imperfezioni del mercato e delle interazioni tra operatori. Vengono poi evidenziati i problemi e le prospettive legate all'uso dei "future" in termini di regolamentazione, di responsabilità e di ambito operativo degli organismi di controllo.
15,49

Al servizio dell'industria. Il ruolo della finanza nello sviluppo del Giappone

Al servizio dell'industria. Il ruolo della finanza nello sviluppo del Giappone

Rosario Bonavoglia, Maurizio Gresti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 244

Dopo una prima parte di carattere storico sulle diverse fasi di sviluppo del sistema finanziario giapponese, gli autori mettono in luce il ruolo di indirizzo, guida e controllo svolto dal Ministero delle Finanze. Vengono inoltre descritte le funzioni della banca centrale e delle altre istituzioni finanziarie. Infine vengono delineate la struttura e l'evoluzione dei mercati e affrontate alcune tematiche affiorate in anni recenti.
17,56

Saggi di microeconomia bancaria

Saggi di microeconomia bancaria

Jack Revell

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 286

Il volume presenta una selezione di saggi di Jack Revell, studioso del settore creditizio e finanziario. I contributi sono organizzati intorno a tre aree tematiche: il primo argomento affrontato è quello relativo alla teoria delle istituzioni finanziarie; il secondo riguarda alcuni temi di gestione bancaria; infine il terzo gruppo di saggi si occupa di alcune recenti problematiche relative al sistema finanziario del Regno Unito ed offre una originale interpretazione dell'evoluzione in atto in uno dei sistemi finanziari più avanzati.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.