Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosario Bonavoglia

Il capobranco

Il capobranco

Rosario Bonavoglia

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 176

Una tempesta di neve d'inusitata intensità e durata si abbatte sull'Oasi della Quiete, un isolato albergo in montagna dove è riunito un gruppo di amici per celebrarvi la fine dell'anno. Lo straordinario evento meteorologico ha un esito tragico, l'albergo viene stretto in una morsa di ghiaccio che rende impossibile una sortita o l'intervento di soccorsi. In pochi riusciranno a salvarsi. La forzata segregazione e l'angoscia per l'incerto destino mettono a nudo caratterialità e debolezze rivelando un quadro di ipocrisie e opportunismi che costituivano il tessuto connettivo del gruppo. In questa situazione un impensabile assassino tesse la sua tela di ragno. “Il capobranco” è un noir psicologico. Introspezione in un definito segmento di antropologia urbana, i cui valori si identificano con quelli della "liquidità" baumaniana nella ricerca sistematica di occasioni e mezzi di svago e intrattenimento. Metafora anche della deriva del collante-fiducia nel corpo sociale come causa e a un tempo conseguenza del vuoto di potere politico.
16,00

La sedia inquisitoria

La sedia inquisitoria

Rosario Bonavoglia

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 191

"L'imprenditore Sasà Stramacchio viene trovato stecchito nel patio della sua villa, seduto su una poltroncina di legno antica. Un cadavere eccellente per la posizione eminente del personaggio nel contesto politico/affaristico della piccola città portuale di Piscreia, l'antica Putridia. In un susseguirsi di colpi di scena, le indagini del commissario Scardone vengono a smuovere la sonnolenza estiva del borgo e togliere il coperchio al coivolgimento di una 'cupola' locale in un singolare traffico di carne verso l'Estremo Oriente".
16,00

Un angelo alle case verdi

Un angelo alle case verdi

Rosario Bonavoglia

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 135

Si può vivere in luoghi sentiti come gabbie, odiarli e desiderare di fuggire. Per Silia un matrimonio senza amore e le Case Verdi, emblema di una borgata priva di futuro. Una cima sottile cui si aggrappa è il rapporto con Giulio, fotoreporter deluso da una professione diventata mestiere e incapace di dominare il proprio avvenire. Ad unirli è un amore vero e insicuro, fatto di parole e di sensi inespressi, ma è una storia più grande a determinare il loro destino. Il Comune ha infatti deciso di radere al suolo le vecchie costruzioni per trasformare la borgata in quartiere residenziale. Che ne sarà della sua popolazione? Silia scopre così che si può difendere ciò che si odia e lottare perché non venga distrutto quello da cui si vuole fuggire. Perderà la sua battaglia, vincerà la sua guerra. Forse.
15,00

La fidanzata olandese

La fidanzata olandese

Rosario Bonavoglia

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 156

Grecia, Borneo, America non tappe ma mete di viaggi. Luoghi ispiratori di storie a volte surreali al cui centro non ci sono le geografie ma le persone, che però non potrebbero essere come sono né vivere le storie che vivono se non fossero lì e, spesso, di lì. Non sono racconti di viaggio, questi di Rosario Bonavoglia, ma racconti nel viaggio. Di amori, anche. Quello silenzioso e dolente ed eterno di Alekòs, i tanti fugaci e sensuali di Ignazia, quello non vissuto di Rubiana, quello perverso di Janine e quello finito di Chris. E di ricerca. Di amici, di ricordi, di immagini. Occasione, ogni storia, di raccontare un mondo: dei giornalisti inviati in lande esotiche, dei disoccupati greci, dei borghesi newyorkesi. Un caleidoscopio scrutando nel quale non si vedono solo colori ma frammenti di umanità.
15,00

La donna color melanzana

La donna color melanzana

Rosario Bonavoglia

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 249

Il giornalista italoamericano Timothy Kogan, vittima di un misterioso ferimento, decide di trascorrere un anno sabbatico in Italia. "Da New York, l'avamposto più avanzato del globo, alle calli e ai canali umidi di una Venezia immobile, agli 'odori dolciastri della cipolla in cottura' di Eboli, alle impervie strade tra le montagne del Cilento, alle taverne profumate di ouzo di un remoto villaggio dell'isola greca Karpathos, le vite di Timothy e Xenia, una pasionaria anarcoide di origine greca, si incrociano in un rapporto breve divampato nel 'luogo fuori dal mondo' che è Venezia. I destini dei due protagonisti si trovano al bivio di strade divergenti: una verso la circolare iterazione del presente, l'altra in direzione di una rinascita. Timothy torna così a confondersi 'nella promiscuità di New York', Xenia non riesce a 'dipanare la matassa che era diventato il suo cervello' e si disperde in dissolvenza nel mare della sua irrisolutezza."
16,00

La varicella sociale del XXI secolo. La crisi oltre l'Europa. Bolle atlantiche, brasiliane, cinesi

La varicella sociale del XXI secolo. La crisi oltre l'Europa. Bolle atlantiche, brasiliane, cinesi

Michele Bagella, Rosario Bonavoglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 228

Come la varicella si caratterizza per l'insorgere di bolle sulla pelle, lo stesso accade sul mercato finanziario, quando al suo interno i prezzi "prima si gonfiano e poi si sgonfiano". Se una bolla si manifesta in un paese/settore, essa è probabilmente la conseguenza di un'altra, insorta altrove. Ma non sono tutte uguali: se la bolla finanziaria statunitense ha avuto effetti di contagio, quella cinese, circoscritta al mercato immobiliare e al suo indotto, rimane confinata all'interno del paese. Il volume affronta il tema della crescente interdipendenza tra le economie, tra i settori, tra le regolamentazioni, concentrandosi su Stati Uniti, Cina e Brasile, evidenziandone le rispettive peculiarità. Uno strumento per fare chiarezza su un tema chiave per il futuro dell'economia, la cui conoscenza è in molti casi ancora superficiale e ferma agli aspetti di cronaca.
13,00

Il risveglio del dragone. Moneta, banche e finanza in Cina

Il risveglio del dragone. Moneta, banche e finanza in Cina

Michele Bagella, Rosario Bonavoglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 192

La Cina si è risvegliata e grazie alla sua millenaria cultura, al suo attivismo e alla scelta di avvicinarsi alla finanza e alle banche occidentali, sta sconvolgendo gli equilibri politico-finanziari che avevano caratterizzato il millennio appena terminato. È impensabile riuscire a comprendere il boom cinese senza conoscere i profondi cambiamenti che hanno interessato il sistema bancario e finanziario del Paese negli ultimi anni. Questo libro mostra come la crescita economica venga sostenuta da un modello di organizzazione di cui vengono presentati gli elementi principali - banche, Fondo sovrano, Banca centrale, politica monetaria - , descrivendone le modalità funzionali, strutturali e il procedere verso forme organizzative di tipo occidentale.
10,00

Sardegna. Ediz. italiana e inglese

Sardegna. Ediz. italiana e inglese

Rosario Bonavoglia

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 128

40,00

Le foglie di coca

Le foglie di coca

Rosario Bonavoglia

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 77

8,00

Venezia. Suggestioni e colori. Ediz. inglese

Venezia. Suggestioni e colori. Ediz. inglese

Rosario Bonavoglia

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2003

pagine: 120

25,00

Venezia. Suggestioni e colori

Venezia. Suggestioni e colori

Rosario Bonavoglia

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2003

pagine: 120

25,00

Al servizio dell'industria. Il ruolo della finanza nello sviluppo del Giappone

Al servizio dell'industria. Il ruolo della finanza nello sviluppo del Giappone

Rosario Bonavoglia, Maurizio Gresti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 244

Dopo una prima parte di carattere storico sulle diverse fasi di sviluppo del sistema finanziario giapponese, gli autori mettono in luce il ruolo di indirizzo, guida e controllo svolto dal Ministero delle Finanze. Vengono inoltre descritte le funzioni della banca centrale e delle altre istituzioni finanziarie. Infine vengono delineate la struttura e l'evoluzione dei mercati e affrontate alcune tematiche affiorate in anni recenti.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.