Il Nuovo Melangolo: Fuori collana
Benedetto Zaccaria ammiraglio e mercante
Tonino Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2004
pagine: 85
Ispirandosi alla Storia di Genova dello storico Roberto Sabatino Lopez, Tonino Conte si è avvalso del suo talento di narratore per raccontarci con spirito e poesia alcuni tra gli episodi più originali ed interessanti avvenuti nel periodo d'oro della Repubblica marinara.
Finestra sul Risorgimento
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2004
pagine: 240
Estetica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2003
pagine: 188
Il volume presenta contributi di Volker Gerhardt, Chiara Cantelli, Martino Rossi Monti, Vincenzo Manera, Alessandro Bertinetto, Annamaria Contini, Gianluca Garelli, Susanna Mati, Mauro Bozzetti, Mario Pezzella.
Racconto della Contea di Levante
Paolo Bertolani
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2001
pagine: 143
Vere e proprie incursioni del magico nel quotidiano, i 'mostri', le strane creature che tutti gli abitanti della Contea di Levante giurano ancora di veder apparire, permeano la realtà di queste pagine di Bertolini irrompendo in esse non come intento consolatorio o fuorviante, bensì come aspetto altrettanto terrificante di quanto non sia già in sé la realtà. Ambientato nell'immediato entroterra ligure, cioè nella frangia meno conosciuta di quella regione, i fatti narrati non riguardano un passato estinto, ma recuperano una dimensione culturale assolutamente inedita.
Un contadino in mezzo al mare. Viaggio a piedi lungo le rive da Castelnuovo a Framura
Maurizio Maggiani
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2000
pagine: 140
"Uomo di terra" come ama definirsi, Maurizio Maggiani narra della sua infanzia vissuta a pochi chilometri dal mare eppure da esso tanto distante per abitudine e tradizione. Nella piana che si stende sotto Castelnuovo Magra, racchiusa tra le pendici dell'Appennino tosco-emiliano, le spiagge sabbiose della Toscana e le montagne a picco sul mare delle prime propaggini liguri, vive negli anni cinquanta un mondo contadino ancora legato alla terra e ai suoi ritmi antichi. La scoperta del mare, quando finalmente avviene, rappresenta per l'uomo e lo scrittore l'inizio di un nuovo modo di vivere, in cui l'enorme distesa di acqua sempre in movimento entra a far parte del suo essere.
Troppe buone ragioni
Mario Paternostro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2011
pagine: 226
Genova, luglio 2011. Un bambino, figlio di un famoso chirurgo, viene rapito. Un'affascinante signora, nota mantenuta, viene assassinata. Il commissario Falsopepe, novello Maigret, scandaglia con pazienza le vite di ambigui personaggi e irreprensibili esponenti della buona società cittadina, aiutato da un libraio colto e riservato. La scoperta della verità sarà amara, e sconvolgerà una città la cui borghesia è solo in apparenza irreprensibile nei suoi riti e nelle sue abitudini. Un nuovo commissario si affaccia sulla scena del noir italiano. Il suo nome è Ferruccio Falsopepe: un commissario perbene.
Estetica. Volume Vol. 1
Libro: Libro di altro formato
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2009
Estetica (2007). Vol. 2
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2008
pagine: 153
Questo numero della rivista semestrale "Estetica" raccoglie saggi di Kuki Shuzo, Leonardo Lotito, Sergio Crapiz, Francesca Brencio, Beniamino Fortis, Pietro M. Toesca, Gianluca Corrado, Paolo Vignola.
Estetica. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2008
pagine: 150
Questo numero della rivista semestrale "Estetica" raccoglie saggi di Stefano Mareno, Gianluca Corrado, Francesco Cattaneo, Bemvenuto Fortis, Francesca Brencio, Arnaud Corbic, Arturo Martone, Davide Sesto, Benedetta Saglietti, Giancarlo Moretti, Patrizia Mazzini.
Estetica (2006). Vol. 2: Schiller e la tragedia
GIANNINI
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2007
pagine: 188
Estetica (2005). Vol. 2
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2006
pagine: 168
Il volume presenta contributi di Olaf Breidbach, Maurizio Di Bartolo, Luca Bagetto, Stefano Marino, Martino Rossi Monti, Marco Vozza, Andrea Spreafico, Matteo Vannini, Roberta Bussa, Susanna Mati.