Il Pensiero Scientifico: Prospettive
Cuore e nutrizione
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2017
pagine: 256
La patologia cardiovascolare continua ad essere la prima causa di morte nei paesi avanzati e l'intervento nutrizionale, preventivo e terapeutico, in ambito cardiovascolare, ha una documentata evidenza scientifica spesso sottovalutata dai cardiologi. Il volume, partendo da queste considerazioni, si sofferma sulla descrizione del rischio e dell'inquadramento cardiologico di base per proporre differenti strategie nutrizionali per il paziente cardiopatico differenziando fra soggetto iperteso, dislipidemico, scompensato e infartuato. Prefazione di Antonio Caretto.
Nelle reti. L'oncologo in un sistema complesso di comunicazione e relazioni
Carmine Pinto, Giulia Annovi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2017
pagine: 160
Insieme ai pazienti. Costruire la patient education nelle strutture sanitarie
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2017
pagine: 190
L'alimentazione complementare responsiva. Una guida allo svezzamento per educatori e operatori sanitari dell'infanzia
Maurizio Iaia
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 140
Sono quattro gli interrogativi chiave comunemente posti a proposito dello svezzamento: quando introdurre il primo cibo solido; come proporre i primi alimenti solidi; quali alimenti scegliere e come regolarsi con le quantità da offrire al bambino. Il libro suggerisce le risposte sulla base delle evidenze della recente ricerca scientifica, fornendo anche numerose indicazioni pratiche per educatori e operatori sanitari dell'infanzia. Al tempo stesso il testo promuove un approccio nuovo, responsivo, all'introduzione degli alimenti complementari al latte, basato sulla capacità del caregiver di dare risposte pronte, contingenti, emotivamente ed evolutivamente appropriate ai segnali di fame e sazietà del bambino. Particolare attenzione è rivolta al ruolo del pediatra nella prevenzione dell'obesità e un capitolo è dedicato alle indicazioni nutrizionali per la prima infanzia basate sui più recenti LARN.
Le malattie del pericardio. Diagnosi e terapia
Massimo Imazio
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 244
Il libro è una guida pratica rivolta ai clinici e agli specialisti per la gestione diagnostica e terapeutica di queste patologie alla luce delle più recenti evidenze scientifiche e delle linee-guida disponibili. L'obiettivo è rendere più semplice e razionale l'approccio clinico ma, al tempo stesso, rivolgersi anche ai pazienti, fornendo le informazioni fondamentali per ottenere un inquadramento generale sulla malattia pericardica. Il testo è diviso in due parti: una parte introduttiva e una parte specifica sul trattamento delle sindromi pericardiche.
Prigionieri del cibo. Riconoscere e curare il disturbo da alimentazione incontrollata
Laura Dalla Ragione, Simone Pampanelli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 212
Il libro nasce con l'obiettivo di dare voce a tutte le persone che soffrono di un disordine alimentare in gran parte ancora sconosciuto: il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder). Recentemente il DAI ha ricevuto un posto nel DSM V e dunque è diventato più facile individuarlo e riconoscerlo. Il volume presenta il lavoro innovativo del Centro DAI di Città della Pieve, prima struttura pubblica interamente dedicata al trattamento di questo disturbo, dove il tema dell'identità corporea del paziente viene affrontato con un approccio globale.
E-patient e social media. Come sviluppare una strategia di comunicazione per migliorare salute e sanità
Letizia Affinito, Walter Ricciardi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 288
Partendo dal concetto che la centralità del paziente è responsabilità di tutti, questa guida pratica aiuta i professionisti del settore sanitario a mettere in atto programmi di comunicazione digitale efficaci, in grado di coinvolgere i pazienti creando valore per le organizzazioni e migliorando sia i risultati della sanità che la salute delle persone. Dopo aver delineato i concetti base della comunicazione e del marketing digitale in ambito sanitario, gli autori si concentrano sugli elementi chiave di una strategia comunicativa vincente che metta i pazienti in primo piano.
La corretta gestione del paziente iperteso. Dalle linee guida alla pratica clinica quotidiana
Claudio Borghi, Stefano Taddei
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 90
Gli autori di questa guida pratica espongono le principali criticità da affrontare nell'approccio al paziente iperteso, tenendo conto che nei paesi industrializzati le malattie cardiovascolari e l'ipertensione rappresentano la prima causa di mortalità e morbilità, focalizzando inoltre l'attenzione sull'utilizzo appropriato delle numerose opzioni terapeutiche disponibili.
I bravi e i buoni. Perché la medicina clinica può essere una scienza
Luigi Tesio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 216
La medicina clinica, l'antica disciplina di chi si china sul letto del malato per visitarlo, appare sempre più l'arte dei "buoni" e sempre meno una scienza per i "bravi". Partendo da questa osservazione, Luigi Tesio si interroga sullo scarso status scientifico della propria disciplina: c'è ancora una via scientifica alla clinica? Il volume risponde al quesito proponendo strategie per la ricerca, la formazione e l'assistenza, tutte coerenti con un modello epistemologico che fa della medicina clinica una scienza, dura e affascinante proprio perché scienza.
Terapia della dignità. Parole per il tempo che rimane
Harvey M. Chochinov
Libro: Libro rilegato
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 208
La pratica di questa innovativa psicoterapia, destinata alle persone che si trovano in condizioni che limitano la durata della vita, promuove il benessere spirituale e psicologico, genera senso e speranza, rende accettabile l'esperienza del fine-vita e sostiene le persone che restano. Destinato innanzitutto a chi si occupa di cure palliative, il libro offre a tutti interessanti spunti di riflessione sul senso della vita e le priorità dei suoi valori.
Nutrizione clinica per la chirurgia bariatrica. Manuale SICOB, ADI, SIO
Maria Grazia Carbonelli, Luca Busetto
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
Approvato dalla SICOB (Società Italiana Chirurgia dell'Obesità e delle malattie metaboliche) e dall'ADI (Associazione Italiana di Nutrizione Clinica), il manuale si propone come uno strumento pratico, rivolto a chi si occupa di chirurgia bariatrica e necessita di una guida per la gestione nutrizionale pre e post-chirurgica del paziente.
La qualità di vita dopo il cancro. Aggiornamenti teorici e strumenti di intervento nella lungosopravvivenza oncologica
Maria Antonietta Annunziata, Barbara Muzzatti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2014
pagine: 228
Il volume propone una riflessione multidisciplinare sul fenomeno della lungosopravvivenza oncologica che oggi riguarda un numero sempre crescente di persone. Il testo è suddiviso in tre parti: la prima di inquadramento epidemiologico, la seconda che illustra la qualità di vita dei lungosopravviventi, e la terza, dal taglio più operativo, che descrive i comportamenti preventivi, gli strumenti di rilevazione della qualità di vita, le modalità comunicative e i modelli di intervento.