Libri di Maria Antonietta Annunziata
Elementi di psicologia oncologica per le professioni sanitarie
Barbara Muzzatti, Maria Antonietta Annunziata
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il cancro è da sempre la malattia non psichiatrica maggiormente studiata dal punto di vista psicologico, sia in ragione del suo forte impatto psicoemotivo su pazienti, familiari, operatori e cittadini, sia per la multiforme e complessa interazione delle sfere biologica, psicologica e sociale del paziente durante tutte le fasi della malattia. Il volume è un agile e aggiornato compendio delle maggiori tematiche connesse all’esperienza “cancro” e all’agire professionale in presenza di questa patologia, ed è pensato quale strumento di aggiornamento o formazione per medici, infermieri, psicologi e tutte le altre figure operanti in oncologia, inclusi i ricercatori, così come per gli studenti dei corsi di laurea e dei corsi di specializzazione in Medicina, Psicologia e Professioni Sanitarie.
La qualità di vita dopo il cancro. Aggiornamenti teorici e strumenti di intervento nella lungosopravvivenza oncologica
Maria Antonietta Annunziata, Barbara Muzzatti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2014
pagine: 228
Il volume propone una riflessione multidisciplinare sul fenomeno della lungosopravvivenza oncologica che oggi riguarda un numero sempre crescente di persone. Il testo è suddiviso in tre parti: la prima di inquadramento epidemiologico, la seconda che illustra la qualità di vita dei lungosopravviventi, e la terza, dal taglio più operativo, che descrive i comportamenti preventivi, gli strumenti di rilevazione della qualità di vita, le modalità comunicative e i modelli di intervento.