Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Pensiero Scientifico: Tracce

Prendersi cura dell'altro. Dal rispetto al riconoscimento attraverso il dialogo e la cura

Prendersi cura dell'altro. Dal rispetto al riconoscimento attraverso il dialogo e la cura

Giuliana Masera

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2014

pagine: 126

Quale ruolo occupa l'opera di cura nell'agire infermieristico e nelle professioni sanitarie? La cura rappresenta un elemento essenziale della vita e nel lavoro di cura si incontra sempre un "altro". Prendersi cura dell'altro implica la capacità di essergli accanto. Ma chi è l'altro che incontro e scopro diverso da me? Perché accoglierlo? Per dovere? Per etica professionale? Per educazione? Le emozioni ed i sentimenti rivestono un ruolo fondamentale nelle relazioni. Negarli o volerli nascondere non consente a coloro che si dedicano all'attività di cura di agire una buona cura. Il rispetto, il riconoscimento e il dialogo sono requisiti indispensabili all'accoglienza, ma è l'ascolto, fra tutte, la facoltà che ci consente di entrare in contatto con il mondo dell'altro, un ascolto (per dirla con le parole di Simone Weil) in cui trovi posto il silenzio, l'attenzione, l'umiltà.
11,00

Fatti e cifre dei tumori in Italia
13,00

Valutare i costi in psichiatria
26,00

Psicofarmaci e anziani

Psicofarmaci e anziani

Cesario Bellantuono, Claudio Vampini

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 284

24,00

Le infezioni opportunistiche nell'era Haart. Nuove intuizioni e vecchie sfide
15,00

Nascere e crescere oggi in Italia. Statistiche della salute materno-infantile
15,00

La febbre e la tosse nel bambino
11,00

Terapie antiblastiche. Aspetti farmaceutici dell'allestimento
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.