Libri di Stefano Rosso
Il rito siro-antiocheno. Sacramenti e sacramentali, tempi e feste, libri liturgici
Stefano Rosso
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 1072
Un contributo aggiornato alla definizione di Oriente cristiano e sul rito Siro-Antiocheno sviluppato dalla Chiesa cristiana. Il volume è arricchito da un inserto di tavole a colori sulla geografia delle Chiese siriache.
Mondi e modi della traduzione. Letteratura, cinema, teatro, televisione, editoria
Libro: Libro in brossura
editore: Ombre Corte
anno edizione: 2018
pagine: 215
Il volume raccoglie dieci saggi dedicati al mondo della traduzione di area angloamericana, affrontando l'argomento da molteplici prospettive interdisciplinari. Prende spunto dalla collaborazione tra le Università di Bergamo, di AlcaM in Spagna e di Giessen in Germania sui temi della diffusione dei saperi nel mondo occidentale. Gli argomenti trattati vanno dall'uso degli archivi digitali (Sonia Di Loreto) ai problemi della traduzione di serie televisive e di film (Sara Corrizzato e Dora Renna). Il volume, inoltre, affronta le difficoltà che si incontrano nel tradurre la scrittura di guerra (Anna De Biasio), i testi letterari "queer" (Valeria Gennero), e si interroga sull'elaborazione filosofica di un pensatore come Kenneth Burke (Davide Del Bello); indaga infine sul modo in cui l'esperienza di traduzione ha influito sulla creatività poetica di Paul Auster (Andrea Pitozzi), sul multilinguismo del teatro (Irene Ranzato) e su alcune scelte dell'editoria italiana nell'Ottocento e nel Novecento (Cinzia Scarpino su Pearl Buck e Stefano Rosso sul western americano). I saggi sono pensati come singole attività didattiche, mettendo così in luce il rapporto che si instaura fra ricerca e insegnamento.
Rito copto sacramenti sacramentali feste tempi liturgici
Stefano Rosso
Libro
editore: If Press
anno edizione: 2016
Fatti e cifre dei tumori in Italia
Roberto Zanetti, Stefano Rosso
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 160
Rapsodie della frontiera. Sulla narrativa western contemporanea
Stefano Rosso
Libro: Copertina morbida
editore: E.C.I.G.
anno edizione: 2012
pagine: 154
La celebrazione della storia della salvezza nel rito bizantino. Misteri sacramentali, feste e tempi liturgici
Stefano Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2010
pagine: 976
Questo volume è uno strumento di studio nato per presentare i riti sacramentali, le lodi divine e l'anno liturgico agli allievi di liturgia. Il manuale, oltre ai riti completi tradotti, e alla liturgia delle ore, contiene anche dei commenti introduttivi e dei cenni storici che contribuiscono a fornire una presentazione globale della liturgia bizantina come espressione della Chiesa Ortodossa. Il volume si inserisce nella collana Monumenta Studia Instrumenta Liturgica, diretta da Manlio Sodi e risulta di interesse oltre che per allievi, sacerdoti ed operatori pastorali di rito bizantino e non, anche per le facoltà di Teologia e per i liturgisti. L'autore, Don Stefano Rosso, sacerdote salesiano, è un grande studioso di Liturgia, specializzatosi all'Istituto Liturgico S.Anselmo di Roma. È inoltre docente di liturgia ed ecumenismo presso la Pontificia Università Salesiana di Torino e ha all'attivo diverse pubblicazioni con temi teologico-liturgici.
Un popolo di sacerdoti. Introduzione alla liturgia
Stefano Rosso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 472
Questo saggio si ispira alla Costituzione liturgica del Concilio Vaticano II e tiene conto delle linee interpretative dei maestri che l'hanno approfondita e dei documenti che ne hanno segnato l'attuazione. L'ampio testo mostra come le celebrazione del mistero di Cristo prenda senso e sia inserita nella storia della salvezza. Per questo vengono sviluppati i capitoli antropologico, biblico, storico, teologico e pastorale mostrandone il concatenamento con la "fondazione" e la mutua successione, perché l'agire liturgico appaia nel grande affresco della vita della Chiesa.
Musi gialli e berretti verdi. Narrazioni Usa sulla guerra del Vietnam
Stefano Rosso
Libro: Copertina morbida
editore: Sestante
anno edizione: 2003
pagine: 288
La narrativa americana sulla Guerra del Vietnam comprende quasi 1500 opere, molte trash. Questo saggio evidenzia alcuni tratti distintivi: il culto dell'autenticità, la pervasività del turpiloquio, la tendenza a spettacolarizzare l'esperienza di guerra o a viverla come un'ebbrezza sessuale. Gli scrittori di quella generazione e i loro personaggi, traumatizzati dalla guerra e dalla società in trasformazione, reagiscono costruendo comunità maschili misogine e omofoniche. Ma non tutta la letteratura del Vietnam rientra in questo quadro. Musi gialli e Berretti verdi concede spazio a scrittori come Tim O'Brien, , Robert Olen Butler e Stephen King, che propongono uno stile narrativo complesso.
Il segno del tempo nella liturgia. Anno liturgico e liturgia delle ore
Stefano Rosso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 496
Una riflessione sui capitoli quinto (l'Anno Liturgico) e quarto (l'Ufficio Divino) della Sacrosanctum Concilium e sui relativi documenti attuativi che le hanno fatto seguito nella riforma liturgica del Vaticano II. Opera fondamentale, la "Summa" sull'argomento.