Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Poligrafo: Ricerche

Nato con libertà. Le lettere di Alberto Cantoni ad Angiolo e Adolfo Orvieto (1882-1903)

Nato con libertà. Le lettere di Alberto Cantoni ad Angiolo e Adolfo Orvieto (1882-1903)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2008

pagine: 220

L'epistolario di Alberto Cantoni con i nipoti Angiolo e Adolfo Orvieto, protagonisti del panorama letterario fiorentino di fine Ottocento e della prima metà del Novecento, costituisce una privilegiata chiave di accesso per approfondire la personalità e la dimensione narrativa e poetica dello scrittore mantovano. Nell'arco dei vent'anni che caratterizzarono la produzione maggiore di Cantoni, le lettere conservate presso l'Archivio contemporaneo Bonsanti del Gabinetto Vieusseux di Firenze non rappresentano, tuttavia, una semplice testimonianza della comunicazione familiare con il ramo fiorentino della famiglia. Gli interessi letterari dei nipoti Orvieto, di Angiolo soprattutto, ricoprono un ruolo di primo piano negli scambi epistolari e consentono di vagliare le coordinate della formazione del giovane letterato, delineando un quadro preciso della dimensione familiare di Alberto che lo segue e consiglia. Questo epistolario offre quindi la possibilità di osservare da dietro le quinte le fasi di allestimento dell'opera di Cantoni (romanzi, racconti, novelle, ma anche collaborazioni alle riviste dei nipoti come "Il Marzocco"?), opera collocabile cronologicamente nella seconda metà dell'Ottocento ma già proiettata verso il Novecento, grazie alle caratteristiche dell'impianto narrativo e al particolare approccio al testo, connotato da un umorismo che trovò in Pirandello un attento estimatore.
22,00

Nichilismo e rivolta. Variazioni filosofiche su letture dostoevskijane

Nichilismo e rivolta. Variazioni filosofiche su letture dostoevskijane

Sergio F. Berardini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2008

pagine: 228

22,00

Nell'officina di un reporter di fine Ottocento. Gli appunti di viaggio di Edmondo De Amicis
23,00

L'esercito di san Giacomo. Soldati e ufficiali ricoverati nel manicomio veronese (1915-1920)
23,00

L'esperanto in Italia. Alla ricerca della democrazia linguistica

L'esperanto in Italia. Alla ricerca della democrazia linguistica

Carlo Minnaja

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2007

pagine: 228

22,00

Perasto 1797: luogo di storia, luogo della memoria

Perasto 1797: luogo di storia, luogo della memoria

Massimo Tomasutti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2007

pagine: 156

20,00

Algune raxion per marineri. Un manuale veneziano del secolo XV per gente di mare

Algune raxion per marineri. Un manuale veneziano del secolo XV per gente di mare

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2006

pagine: 256

22,00

La lotta delle egemonie. Movimento cattolico e Partito Popolare nei Quaderni di Gramsci
23,00

L'incendio di Tordinona

L'incendio di Tordinona

Giuseppe Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2005

pagine: 416

25,00

Venezia in tempo di guerra 1943-1945

Venezia in tempo di guerra 1943-1945

Giulio Bobbo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2005

pagine: 480

23,00

La bellezza nella Bibbia. Da Genesi ad Apocalisse Kî-tôb/Kalós

La bellezza nella Bibbia. Da Genesi ad Apocalisse Kî-tôb/Kalós

Pierluigi Toso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2004

pagine: 272

17,00

Il canto della terra. La nozione di verità dalla Grecia arcaica al pensiero moderno
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.