Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Poligrafo: Saggi

La terra in tasca. Esperienze di scrittura nel Veneto contemporaneo

La terra in tasca. Esperienze di scrittura nel Veneto contemporaneo

Saveria Chemotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2003

pagine: 317

18,00

Ontologia e intenzionalità. Idee per una semantica dell'essere

Ontologia e intenzionalità. Idee per una semantica dell'essere

Matteo Giannasi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2003

pagine: 314

22,00

L'origine del conflitto. Martin Heidegger-Ernst Jünger-Carl Schmitt
15,50

Postmodernism and postcolonialism

Postmodernism and postcolonialism

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 103

14,00

Caratterologia, metafisica e saggezza. Lettura fisiognomica di Schopenhauer

Caratterologia, metafisica e saggezza. Lettura fisiognomica di Schopenhauer

Giovanni Gurisatti

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 392

Pensatore eccentrico e ribelle, ostile alla filosofia universitaria e ricambiato da quest’ultima con un altrettanto testardo silenzio, Schopenhauer ha goduto tuttavia di una vasta fortuna presso il grande pubblico e ha svolto una funzione decisiva nello sviluppo del pensiero moderno e contemporaneo. Senza di lui non si capirebbero né Wagner né Nietzsche né quella metafisica del pessimismo che tanta parte ha avuto nella formazione dell’anima tedesca e nella cultura europea del Novecento. La presente monografia, uscita in prima edizione nel 2002 con una presentazione di Franco Volpi, è sistematicamente basata non solo sulla sua opera edita ma anche sulle sue carte postume, sfruttandole a tutto campo per lumeggiare da una nuova angolatura l’insieme del suo pensiero. L’ottica “caratterologica” assunta da Gurisatti consente di scoprire che lo Schopenhauer sottile psicologo, fine conoscitore di uomini e “fisionomo” non è affatto un’espressione divagante e magari bizzarra del suo genio esuberante. Essa è piuttosto il coerente punto di sutura tra le due componenti, entrambe essenziali, del suo sistema: la metafisica della volontà e la saggezza di vita, la filosofia teoretica e quella pratica.
30,00

Dell'Aporia. Saggio su Derrida

Dell'Aporia. Saggio su Derrida

Mario Vergani

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 368

23,00

Postmodernism and postcolonialism. Proceedings of the Conference (Bologna, 5 October 2001)

Postmodernism and postcolonialism. Proceedings of the Conference (Bologna, 5 October 2001)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 103

14,00

La logica e il «suo» altro. Il problema dell'alterità nella Scienza della logica di Hegel
18,50

I diletti del vero. Lezioni leopardiane

I diletti del vero. Lezioni leopardiane

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2001

pagine: 256

18,08

Etica, volontà, desiderio

Etica, volontà, desiderio

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2001

pagine: 156

18,08

Oltre le vette. Metafore, uomini, luoghi della montagna

Oltre le vette. Metafore, uomini, luoghi della montagna

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2000

pagine: 135

12,91

Pensare l'azione. Aspetti della riflessione contemporanea

Pensare l'azione. Aspetti della riflessione contemporanea

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2000

pagine: 316

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.