Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Vecchio: Maschere. Teatro della Romagna

Alla ricerca della madre perduta. Testi per un teatro d'argomento scientifico a novant'anni dalla pubblicazione del Teorema di incompletezza di Kurt Gödel (1931)

Alla ricerca della madre perduta. Testi per un teatro d'argomento scientifico a novant'anni dalla pubblicazione del Teorema di incompletezza di Kurt Gödel (1931)

Franco Pollini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 160

Due drammaturgie di argomento scientifico, ciascuna secondo un diverso modo di rappresentare, conducono il lettore e lo spettatore in un viaggio nei meandri della ricerca. Le guide sono donne e uomini di scienza, vissuti in epoche diverse e qui convenuti per discutere le fondamenta del loro operare. Da Leonardo a Gödel, da Einstein a Rosalind Franklin, personaggi di ogni epoca spargono gemme di conoscenza e di esperienza, utili consigli in un'epoca di profonda criticità nei rapporti tra scienza e potere. Sulle loro spalle si ergono le sorti di una umanità dolente e smarrita. La nostra. I testi hanno conclusioni spiazzanti che segnano il confine tra il vero della realtà e il verosimile del teatro.
15,00

Cesare all'opera. Il passaggio del Rubicone nell'opera italiana fra XVIII e XIX secolo

Cesare all'opera. Il passaggio del Rubicone nell'opera italiana fra XVIII e XIX secolo

Paolo Turroni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 184

Una ricerca storica alla scoperta di un aspetto inedito della musica e della cultura italiana: il passaggio del Rubicone nell'opera lirica fra XVIII e XIX secolo. Quattro opere, tutte intitolate Cesare al Rubicone, in quattro luoghi d'Italia. Cesena, nel 1725; Palermo, nel 1731; Venezia, nel 1766; Rimini, nel 1865. Al centro della scena, un momento storico, epocale: il passaggio del Rubicone, il momento che, nel 49 a. C., segnò l'inizio delle guerre civili, la fine della Repubblica romana, l'inizio dell'Impero. Paolo Turroni, con l'aiuto di Franco Dell'Amore, che ha contribuito con un saggio alla stesura di questa ricerca, è andato a riportare alla luce quattro libretti, testimonianze di un tempo oramai remoto. In assenza della parte musicale, purtroppo per ora non rintracciabile, il volume analizza le biografie degli autori, collocandoli nel tempo in cui vissero e operarono, e riporta non solo i testi delle quattro opere, ma anche altro materiale documentario, risultando la ricerca più ampia oggi disponibile su questo specifico tema. Il volume è promosso dall'associazione "Pro Rubicone" di Cesena, attiva sul territorio dal 1991.
14,00

Tutto il teatro

Tutto il teatro

Nevio Spadoni

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

pagine: 632

"Il dialetto romagnolo di Spadoni si rivela una risorsa incomparabilmente più adeguata e duttile rispetto all'italiano letterario, scolarizzato in tutto il suo sistema espressivo. Ci sono cose che con l'italiano scritto non è più possibile fare. Una di queste è la ricerca d'una lingua plurale, abitata non da una sola voce (l'autore!), ma da tante voci sparse come echi del mondo" [dalla nota di Gianni Celati].
22,00

Renato Serra. Il letterario e l'apocalisse

Renato Serra. Il letterario e l'apocalisse

Paolo Turroni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2015

pagine: 56

Ambientato negli ultimi giorni di vita del critico cesenate, l'oratorio di Paolo Turroni presenta allo spettatore il dialogo fra Renato Serra e l'amico Ferruccio. Mentre la guerra miete le sue vittime, Serra e Ferruccio ricordano la città lontana, gli amori, i drammi di una vita breve ma intensa. Fanno da controcanto le voci del Coro, che s'interroga drammaticamente sul futuro, e le voci delle donne, evocate dalla mente del critico: Maria, Fides, Rachele. Tre voci diverse, tre differenti aspetti del dialogo che Serra ebbe con l'universo femminile.
8,00

L'uomo che sapeva troppo

L'uomo che sapeva troppo

Mario Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2014

pagine: 48

"Storia semplice di uomini semplici. Racconto banale di persone banali: e pensare che sono loro a tenere in piedi l'umanità. Sono loro che si accorgono dei propri errori e cercano di rimediare. Sono loro che hanno idee bislacche, che sono matti, burloni, sapienti... Sono loro che fanno dell'amicizia un sentimento forte e sincero: un sentimento che caratterizza specialmente chi è nato in Romagna".
10,00

Malatesta Novello. Una biografia onirica

Malatesta Novello. Una biografia onirica

Paolo Turroni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2013

pagine: 64

In una ricostruzione fantasiosa, ma basata sui documenti storici, Paolo Turroni, insegnante e giornalista, autore dell'apprezzata guida alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, dà vita a un testo teatrale che conduce lo spettatore a Cesena, il 15 agosto 1454, giorno dell'inaugurazione della Libraria Domini, e a Ferrara, alla fine del secolo, nel convento ove Violante del Montefeltro, vedova, chiude la sua esistenza rammentando gli anni cesenati. Nel dialogo fra Malatesta Novello e l'amata Violante, fra il popolo e il suo Signore, ritorniamo a quell'aureo momento nella storia della città di Cesena, sospesa fra Medio Evo e modernità.
8,00

Do int una volta. Commedia in tre atti nel dialetto marinaresco di Rimini

Do int una volta. Commedia in tre atti nel dialetto marinaresco di Rimini

Giovanna Grossi Pulzono

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 128

Per la prima volta viene pubblicata un'opera in dialetto riminese applicando a questo dialetto il sistema ortografico messo a punto dal glottologo Daniele Vitali e utilizzabile con opportune varianti per tutti i dialetti romagnoli. L'analisi della fonologia del dialetto riminese è stata compiuta dallo stesso Vitali in collaborazione con Davide Pioggia, che ha anche curato la trascrizione ortografica dell'opera. I metodi e i risultati di questa ricerca, assieme alle soluzioni ortografiche che si sono adottate per scrivere il riminese, vengono estesamente illustrati in un capitolo introduttivo scritto dagli autori di queste ricerche.
10,00

La commedia del baule

La commedia del baule

Paolo Turroni

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2002

pagine: 64

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.