Il Pozzo di Giacobbe: Inediti scenari
Le 99 fuori. Prepararmi oggi alla Chiesa di domani. Manuale narrativo di teologia pastorale
Giacomo Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2022
pagine: 248
Questo testo si offre come una proposta nel tracciare la Teologia pastorale del cambiamento d’epoca nel contesto della prassi di Papa Francesco. Avviare una seria riflessione sulla Teologia pastorale di domani che non cerchi risposte tampone, ma nutra domande nel ricercarne il senso in una crescente trasfusione di vita tra Facoltà e territorio, tra Facoltà e comunità. Una Teologia pastorale che avvii un pensiero sulla metamorfosi nella e della Chiesa ponendosi all’interno della società e della cultura. La Teologia pastorale come laboratorio di migrazione dai progetti ai processi, dai percorsi agli incroci, dal residenziale al territoriale, dall’io al noi, dal singolo al presbiterio, dall’individuo alla comunità.
Come vogliamo uscirne? La rigenerazione post-Covid dei territori
Scuola di formazione all'impegno sociale e politico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2021
pagine: 160
Si dice spesso che da una grave crisi come quella di una pandemia non se ne esce uguali a prima, ma verso quali trasformazioni ci dobbiamo rivolgere per uscirne migliorati e non peggiorati? Poiché la pandemia ha aggravato altri problemi cha avevamo anche prima - soprattutto il cambiamento climatico e l’abnorme crescita delle diseguaglianze - quanto profonde devono essere le trasformazioni necessarie? Queste sono state le domande che abbiamo rivolto ai relatori, scelti per trattare gli ambiti di intervento che più ci stanno a cuore: comunicazione, transizione economica, transizione energetica, ripensamento della città, welfare, governo partecipato. Introduzione Vera Zamagni.
Abbi cura di me. Fine corsa della formazione. Inediti modi, luoghi, tempi nella Chiesa che verrà
Giacomo Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il testo pone la questione della saturazione della formazione nella Chiesa e una sua rifondazione, in modo particolare nella formazione del prete negli anni del ministero. Continuare una formazione solo tra preti, ad esempio, difficilmente oggi regge il passo con le mutazioni in atto a tutti i livelli. L’indicazione di Bergoglio nell’avviare processi mette in gioco anche il modo, i tempi, i contenuti, i luoghi per il formarsi del prete in un contesto plurale nella Chiesa che verrà.
Parole al capolinea. Come il digitale sta cambiando identità, relazioni, religione
Giuseppe Riva, Giacomo Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2021
pagine: 96
Questo volume vuole provare ad analizzare come il mondo digitale sta cambiando una serie di dimensioni centrali della nostra esperienza: identità, relazioni, esperienza religiosa, ecc. A guidare il dialogo tra i due autori, uno psicologo e un sacerdote, sono state otto parole: comunità, corpo, potenza, scelta, fraternità, relazioni, identità, Covid. Parole scelte per la loro importanza nel descrivere le trasformazioni che stiamo sperimentando. I punti di vista dei due autori, pur convergenti tra loro, sono diversi. Questo consente un dibattito e una discussione che dovrebbe garantire al lettore un'analisi ampia e diversificata di temi sicuramente complessi.
Nel nome di internet. Pastorale e discernimento nel digitale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2023
pagine: 160
Internet è una “religione” con miliardi di seguaci. Il neo comandamento di Internet della Silicon Valley è: non avrai altro dio all’infuori di te. Io sono Internet: video, foto, commenti, profili sono l’algoritmo di me stesso che costruisco replicandomi all’infinito. Il testo offre preziosi contributi di esperti, ognuno nel proprio settore, con l’intento di dare criteri formativi per discernere in comune passi e prassi nel digitale che ci abita dal di dentro.