Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Ruggeri

Parrocchia: ci sei ancora?

Parrocchia: ci sei ancora?

Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2003

pagine: 104

La parrocchia c'è ancora, perché domande semplici di vita ci sono ancora, perché giovani che hanno percorso tutte le strade possibili in cerca di felicità vi tornano ancora, perché gente appassionata che si mette in ascolto esiste ancora. Parrocchia è sempre sapore di casa, è tentativo onesto di comunità; anche la più scalcinata ha sempre la porta aperta; non ha paura di fare la crocerossina dei casi impossibili, perché in ogni domanda sa leggere sete di Dio e ne mette a disposizione la sorgente.
8,00

Scusi, dov'è la parrocchia?

Scusi, dov'è la parrocchia?

Giacomo Ruggeri

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 88

Parrocchia? No grazie. Oppure: Che bella, mi ricordo… E ancora: Chi la conosce? Capita spesso che la parrocchia sia sinonimo di "cose vecchie e noiose", lontane dallo slancio e dai desideri che danno sapore e gusto alla vita. Ma, per fortuna, non è sempre così. Lo racconta questo libro, fatto di storie di alcuni giovani che sono arrivati alla parrocchia 'per caso' e vi hanno scoperto, con grande sorpresa, uno spazio e uno stile di vita in cui potersi realizzare. Non si fa, qui, il ritratto della comunità 'doc'. Piuttosto, si dà voce a giovani che raccontano la paura di giocare se stessi e, alle prese con le proprie incertezze, riescono a fare dei loro limiti una risorsa, scegliendo di passare dalla noia dell'egoismo alla passione per la vita. Sono storie comuni e insieme 'forti', capaci di stimolare la fantasia e l'iniziativa di ciascuno, suggerendo idee e azioni che danno più sapore alla vita quotidiana. Sono storie raccontate come una 'lettera', con cui anche tu puoi iniziare a dialogare, prendendo, se vorrai, carta e penna…
7,00

Il profumo del pane. L'eucaristia che sa di vita

Il profumo del pane. L'eucaristia che sa di vita

Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 132

Fino a non molti anni fa il pane veniva preparato e cotto in casa, nel forno a legna. Era un rito, un momento atteso e di attesa perché significava speranza. Il pane è l’anello di congiunzione fra la vita e l’eucaristia. In questo libro non si spiega o si presenta l’eucaristia come celebrazione, ma si cerca di offrire un ponte tra l’altare e la strada, tra il rito e la vita. La domenica, come giorno del Signore, ricorda all’uomo che l’amore è relazione e il pane è cibo da condividere. Da qui nasce la comunità. Come il pane viene cotto perché sfami la famiglia, così l’eucaristia viene celebrata da una comunità perché si renda lode, grazie e ragione della propria fede. Il testo vuole porsi tra la porta della chiesa e la strada, per mantenere sempre vivo il monito: celebro l’eucaristia perché celebro la vita. È rivolto a tutti coloro che dall’eucaristia vogliono ripartire, ricominciare a credere. L’eucaristia e la vita, come due anelli che gli sposi si donano. E non è un caso, dunque, che ogni eucaristia si apre e si chiude con un bacio all’altare. La vita, incastonata tra due baci!
8,00

Pellegrinaggio in povertà. «Zaino» di spunti, riflessioni, itinerari formativi per 14-18 anni

Pellegrinaggio in povertà. «Zaino» di spunti, riflessioni, itinerari formativi per 14-18 anni

Giacomo Ruggeri

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2003

pagine: 96

La classica esperienza "on the road", da decenni praticata dai giovani, diventa con questo sussidio un cammino di spiritualità alla scoperta di ciò che è essenziale nella vita. Scopo del sussidio è aiutare i giovani a vivere un cammino di riscoperta del valore della povertà e della semplicità, facendone stile di vita. Accanto a questo, viene presentata l'esperienza del pellegrinaggio visto nella prospettiva di cammino interiore che il giovane è invitato a fare con se stesso, in rapporto con gli altri e nel confronto con Dio.
6,00

Capire scegliere decidere

Capire scegliere decidere

Giacomo Ruggeri

Libro

editore: Rogate

anno edizione: 2006

14,50

La leggenda della Terra di Nessuno

La leggenda della Terra di Nessuno

Giacomo Ruggeri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 278

Benjamin non sa' da dove viene, non ricorda nulla del suo passato, in realtà non conosce nemmeno il suo nome. Sa' solo di appartenere all'antico ordine dei Cavalieri di Luce. Viene incaricato di esplorare un luogo desertico noto come Terra di Nessuno, una missione all'apparenza facile che si rivelerà una trappola. Benjamin dovrà capire come venire fuori da quella trappola, chi lo ha messo in quella scomoda situazione e perché. Viaggerà in diversi luoghi e vivrà esperienze che lo porteranno a scoprire il suo nome, la sua vera missione e la sua identità, perché Benjamin non ha nemmeno un volto. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Novelle medievali

Novelle medievali

Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 132

Raccontami una storia! In un mondo abituato alle stories dei social che ci parlano attraverso foto e video, ha ancora senso raccontare storie come una volta? La realtà è che raccontare una storia o ascoltarla o leggerla crea una connessione tra il bisogno di riflettere ed elaborare le nostre esperienze e la necessità di condividerle con altri. Questo non cambia con le epoche. Allora lasciate che Endra vi racconti come ha perso il trono, che un elfo che voleva essere troppo preciso vi spieghi come fare centro senza essere perfezionisti o che un cavaliere ed un drago entrambi codardi vi diano il coraggio di avere un cuore. Storie da un autore insolito che: "Potevan sembrar diverse e strane come acqua dorata dalle fontane, ma non importa, or le sapete, son familiari, perché le conoscete".
11,00

Le 99 fuori. Prepararmi oggi alla Chiesa di domani. Manuale narrativo di teologia pastorale

Le 99 fuori. Prepararmi oggi alla Chiesa di domani. Manuale narrativo di teologia pastorale

Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2022

pagine: 248

Questo testo si offre come una proposta nel tracciare la Teologia pastorale del cambiamento d’epoca nel contesto della prassi di Papa Francesco. Avviare una seria riflessione sulla Teologia pastorale di domani che non cerchi risposte tampone, ma nutra domande nel ricercarne il senso in una crescente trasfusione di vita tra Facoltà e territorio, tra Facoltà e comunità. Una Teologia pastorale che avvii un pensiero sulla metamorfosi nella e della Chiesa ponendosi all’interno della società e della cultura. La Teologia pastorale come laboratorio di migrazione dai progetti ai processi, dai percorsi agli incroci, dal residenziale al territoriale, dall’io al noi, dal singolo al presbiterio, dall’individuo alla comunità.
22,00

Teologia digitale. Internet come cultura e pensiero per-formante nell'insegnamento teologico. Prassi esperienziale

Teologia digitale. Internet come cultura e pensiero per-formante nell'insegnamento teologico. Prassi esperienziale

Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2021

pagine: 320

La cultura e il pensiero di Internet come insegnamento teologico: prospettiva esperienziale. Rispetto alle consolidate discipline strutturanti il ciclo di studi teologici, il digitale ha una storia molto recente, ma i suoi effetti incisivi sono visibili a tutti e ciascuno ne avverte effetti e difetti. Le conseguenze che derivano dalla pervasività del digitale nella persona non solo sono evidenti, ma richiedono di essere prese in carico non tanto come una problematica da risolvere, ma come una inedita teologia che si sta strutturando nell’abitare la Rete di Internet 7/24 e nelle relazioni che in essa maturano. La teologia è il luogo per abitare il digitale come possibilità necessaria per evitare che la stessa teologia finisca per parlare solo a se stessa. Una teologia digitale che accompagni le mutazioni e le sappia valorizzare.
28,00

Abbi cura di me. Fine corsa della formazione. Inediti modi, luoghi, tempi nella Chiesa che verrà

Abbi cura di me. Fine corsa della formazione. Inediti modi, luoghi, tempi nella Chiesa che verrà

Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il testo pone la questione della saturazione della formazione nella Chiesa e una sua rifondazione, in modo particolare nella formazione del prete negli anni del ministero. Continuare una formazione solo tra preti, ad esempio, difficilmente oggi regge il passo con le mutazioni in atto a tutti i livelli. L’indicazione di Bergoglio nell’avviare processi mette in gioco anche il modo, i tempi, i contenuti, i luoghi per il formarsi del prete in un contesto plurale nella Chiesa che verrà.
12,00

Parole al capolinea. Come il digitale sta cambiando identità, relazioni, religione

Parole al capolinea. Come il digitale sta cambiando identità, relazioni, religione

Giuseppe Riva, Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2021

pagine: 96

Questo volume vuole provare ad analizzare come il mondo digitale sta cambiando una serie di dimensioni centrali della nostra esperienza: identità, relazioni, esperienza religiosa, ecc. A guidare il dialogo tra i due autori, uno psicologo e un sacerdote, sono state otto parole: comunità, corpo, potenza, scelta, fraternità, relazioni, identità, Covid. Parole scelte per la loro importanza nel descrivere le trasformazioni che stiamo sperimentando. I punti di vista dei due autori, pur convergenti tra loro, sono diversi. Questo consente un dibattito e una discussione che dovrebbe garantire al lettore un'analisi ampia e diversificata di temi sicuramente complessi.
12,00

Mi fido di te. Lectio quotidiane per Quaresima e Pasqua

Mi fido di te. Lectio quotidiane per Quaresima e Pasqua

Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il testo è composto da preghiere giornaliere che prendono ispirazione e spunto dal Vangelo del giorno nel tempo della Quaresima della Pasqua, ben 90 giorni che accompagnano il giovane nella meditazione quotidiana. Le preghiere utilizzano il linguaggio dei giovani e cerca di interpretare il loro cuore e ciò che abita in loro. Al termine della preghiera c'è un invito alla concretezza con un interrogativo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.