Il Rio: Ceilings. Collana di giovani esploratori e giovani esploratrici
Scolacium Park. Guida didattica per bambini del Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Scolacium Park" è il secondo numero di "Ceilings - Collana di giovani esploratori e giovani esploratrici" ed è la guida didattica per bambini del Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium, sito a Borgia, in provincia di Catanzaro. Percorsi di scoperta, intervallati da vari giochi, permettono a grandi e piccoli di conoscere il patrimonio archeologico e le ricchezze naturali della Calabria. Completa la guida un audiolibro ascoltabile gratuitamente sul sito del progetto Ceilings. Tutti i contenuti della pubblicazione sono inediti, realizzati da studenti e docenti dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Età di lettura: da 6 anni.
Hera una volta. Guida didattica per bambini del Museo e parco archeologico nazionale di Capo Colonna di Crotone
Libro
editore: Il Rio
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Hera una volta" è il primo numero di Ceilings - Collana di giovani esploratori e giovani esploratrici ed è la guida didattica per bambini del Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna di Crotone. Tre percorsi di scoperta, intervallati da vari giochi, permettono a grandi e piccoli di conoscere il patrimonio archeologico e le ricchezze naturali della Calabria. Completa la guida un percorso in realtà aumentata, che dà accesso a delle videoanimazioni. Tutti i contenuti della pubblicazione sono inediti, realizzati da studenti e docenti dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Età di lettura: da 6 anni.
Storie di Badolato. Guida didattica per bambini sulle storie, le tradizioni e i luoghi di Badolato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2023
pagine: 64
Storie di Badolato è il terzo numero della Collana di giovani esploratori e giovani esploratrici di Ceilings e nasce dall'esperienza diretta con il paese di Badolato, vissuto con frequenza periodica da un gruppo di studenti e docenti dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Il racconta ai più giovani storie e leggende del luogo, a partire dal contesto storico e da informazioni sui beni culturali che arricchiscono lo splendido centro storico. Un libro per fare innamorare di un luogo piccolo, ma prezioso. Età di lettura: da 7 anni.