Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore: Contabilità e bilancio

Principi contabili internazionali 2014. Testo completo e integrato dei principi contabili IAS/IFRS e interpretazioni SIC/IFRIC secondo i regolamenti (CE)

Principi contabili internazionali 2014. Testo completo e integrato dei principi contabili IAS/IFRS e interpretazioni SIC/IFRIC secondo i regolamenti (CE)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2014

pagine: VII-986

Si tratta del testo completo e aggiornato con le modifiche apportate dai recenti regolamenti (CE) dei principi Ias e Ifrs emessi dallo Iasb e adottati dall'Unione europea. Oltre ai principi contabili Ias e Ifrs sono raccolte anche le interpretazioni Sic e Ifrac.
55,00

La presentazione del bilancio. Analisi e guida all'applicazione dello IAS 1
28,00

Leggere il bilancio

Leggere il bilancio

P. Luigi Piccari, Augusto Santori, Umberto Santori

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 436

69,00

IVA 2012

IVA 2012

Fernando Reggi, Maurizio Reggi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 1299

Sempre aggiornato con le ultime novità legislative, della prassi e della giurisprudenza, il volume si ripropone come strumento di riferimento e di consultazione per professionisti e imprenditori. Il commento articolo per articolo offre così un quadro esaustivo della disciplina fiscale in materia di IVA. Gli indici cronologico e analitico permettono, insieme al sommario iniziale, una ricerca immediata degli argomenti che si vogliono approfondire.
95,00

Bilancio. Guida alla redazione. Soluzioni 2012

Bilancio. Guida alla redazione. Soluzioni 2012

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 865

50,00

Manuale accertamento 2012. Accertamento sintetico, da redditometro, società di comodo, abuso del diritto, studi di settore. Evoluzione e analisi

Manuale accertamento 2012. Accertamento sintetico, da redditometro, società di comodo, abuso del diritto, studi di settore. Evoluzione e analisi

Dario Deotto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 425

Il volume, dopo aver fornito un quadro generale sugli accertamenti presuntivi e sulla loro evoluzione, analizza: l'esecutività degli atti di accertamento (intimazione ad adempiere, garanzie processuali del contribuente, correlazione con il blocco alle compensazioni); l'accertamento sintetico e da redditometro, prima e dopo le modifiche del DL. 78/2010; la disciplina degli studi di settore, con l'approfondimento relativo agli interventi normativi sui nuovi incentivi all'adeguamento in dichiarazione; l'abuso del diritto; le società di comodo (test di operatività, profili Iva, Irap e Ires); le presunzioni conseguenti alle attività finanziarie e per gli investimenti detenuti nei "paradisi fiscali"; l'accertamento fondato sull'inerenza e l'antieconomicità.
60,00

Rimanenze di magazzino. Soluzioni 2012

Rimanenze di magazzino. Soluzioni 2012

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 297

La contabilità di magazzino non nasce dalla legislazione tributaria, ma dalla prassi aziendale: molto tempo prima della legge fiscale (legge 5 gennaio 1956, n. 1 c.d. Legge Tremelloni), le aziende tenevano già "il conto magazzino" per la preparazione dei piani di vendita, produzione e scorte e per il controllo dei responsabili del magazzino. Sotto il profilo civilistico, l'art. 2214 c.c., al comma due, impone alle imprese di "tenere le altre scritture contabili che siano richieste dalla natura e dalle dimensioni". Nel volume si propone una approfondita analisi di: contabilità di magazzino, registrazione e codifica, inventario, disciplina fiscale, gestione delle scorte, valutazione degli acconti e informativa di bilancio. Il testo è corredato di un CD-Rom contenente ampia normativa e documenti tratti dalla banca dati Soluzioni 24 Fisco e Contabilità (normativa, giurisprudenza, prassi, articoli tratti dalle principali riviste del Gruppo 24 Ore), schede tecniche, casi pratici e check list in formati elettronici disponibili da personalizzare, archiviare e stampare.
38,00

Agricoltura e fisco. Imposte dirette, indirette e minori nell'attività agricola, cooperativa e agrituristica

Agricoltura e fisco. Imposte dirette, indirette e minori nell'attività agricola, cooperativa e agrituristica

G. Paolo Tosoni, Francesco Preziosi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 447

L'opera, aggiornata con le ultime novità legislative, approfondisce ogni aspetto del trattamento fiscale riservato all'esercizio dell'attività agricola svolta in forma singola o associata.
50,00

Summa bilancio 2009

Summa bilancio 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 1459

Il volume costituisce un'opera sul bilancio di esercizio con le connesse questioni fiscali. "Summa Bilancio" è integrata con "Summa contabile" attraverso un sistema di rimandi incrociati semplici ed efficaci; entrambe le opere hanno la medesima impostazione di fondo e gli stessi curatori. "Summa Bilancio" si articola in tre parti: i postulati e i principi di bilancio, analizzati nel profilo giuridico ed economico-aziendale; le poste dello stato patrimoniale trattate analiticamente, considerando gli aspetti civilistici, i principi contabili nazionali e internazionali, i riflessi sugli schemi di bilancio, le "check-list" e gli esempi di nota integrativa e di relazione sulla gestione; le poste del conto economico trattate analiticamente dando ampio spazio ai profili fiscali. Per rendere la consultazione rapida, il volume è dotato di un indice analitico che consente di individuare la situazione operativa di interesse. Un'opera di consultazione per professionisti, direttori amministrativi, revisori esterni, membri dei collegi sindacali di società, funzionari dell'Amministrazione Finanziaria, analisti finanziari, studenti e studiosi.
120,00

Summa fiscale 2009

Summa fiscale 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 1700

Ill volume contiene: i tributi regionali, comunali e locali; IRPEF, IRES, IRAP, IVA; interpello, controlli, accertamento e riscossione; quadri compilati di UNICO; processo tributario; diritto tributario internazionale.
120,00

Il bilancio consolidato. La tecnica di redazione

Il bilancio consolidato. La tecnica di redazione

Valerio Antonelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2007

pagine: 501

Il bilancio consolidato ha subito, in questi ultimi anni, rilevanti evoluzioni normative e dottrinali. Questo volume costituisce una guida operativa completa e aggiornata alle tecniche di redazione del bilancio consolidato e si rivolge a tutti coloro (imprenditori, direttori amministrativi, revisori esterni, collegi sindacali, professionisti, consulenti, analisti, amministrazione finanziaria) che, a vario titolo, si trovano a dover preparare il bilancio di gruppo, a leggerlo, a interpretarlo. Con ricchezza di esemplificazioni, vengono analizzate le numerose soluzioni date al problema contabile della redazione del bilancio di gruppo: la preliminare omogeneizzazione dei dati, i criteri di valutazione, gli schemi contabili dei bilanci individuali, l'impostazione dell'attività di consolidamento, lo svolgimento delle operazioni di elisione degli effetti economici e finanziari delle operazioni infragruppo, l'imputazione della fiscalità differita di gruppo, l'eliminazione delle partecipazioni (dirette, indirette, reciproche, totalitarie e maggioritarie, in assenza e in presenza di differenze, positive o negative), la gestione degli esercizi amministrativi successivi al primo. Non sono trascurate altre importanti tematiche quali gli adempimenti successivi alla redazione del bilancio consolidato, l'applicazione del metodo del patrimonio netto alla valutazione delle partecipazioni in imprese collegate e i riflessi fiscali dei gruppi.
60,00

Manuale di contabilità ordinaria. La gestione amministrativa dell'azienda. Piano dei conti e rilevazioni contabili. Dalla contabilità al bilancio: oltre 120 casi

Manuale di contabilità ordinaria. La gestione amministrativa dell'azienda. Piano dei conti e rilevazioni contabili. Dalla contabilità al bilancio: oltre 120 casi

Imerio Facchinetti, Paolo Facchinetti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2007

pagine: 580

Il libro tratta dei problemi di contabilità e di bilancio delle aziende, soprattutto di quelle medio-piccole che, comunque, impiegano la contabilità ordinaria in partita doppia. La materia è affrontata in maniera organica e con l'ausilio di casi pratici, per ciascuno dei quali sono presentate le regole civilistiche, contabili e fiscali con uno sviluppo completo in ordine alla tenuta delle relative scritture. Dopo avere trattato dei problemi generali inerenti all'amministrazione delle imprese, all'impianto contabile e alle varie forme di contabilità, gli autori affrontano i problemi connessi con la redazione del bilancio d'esercizio e relativi sia alla stesura del bilancio abbreviato per le imprese ammesse sia alla stesura del bilancio in forma ordinaria secondo le regole. Il libro affronta inoltre i problemi e prospetta schemi di bilancio per le aziende e le società non vincolate dai predetti schemi di bilancio. Una sintesi finale abbraccia i vari libri obbligatori per le aziende, mentre un ricco indice analitico facilita la ricerca degli argomenti che di volta in volta interessano.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.