Libri di Imerio Facchinetti
Economia aziendale. Per il triennio degli Ist. Tecnici commerciali. Volume Vol. 1
Imerio Facchinetti, Giacomo Maurini, G. Pettinato
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1999
pagine: 856
Economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 5
Imerio Facchinetti, Giacomo Maurini, G. Pettinato
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1999
Economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 4
Imerio Facchinetti, Giacomo Maurini, G. Pettinato
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1998
pagine: 1400
Professione azienda. Per il biennio degli Ist. Professionali per i servizi commerciali e turistici
Imerio Facchinetti, Giacomo Maurini, G. Pettinato
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1998
pagine: 1024
Professione azienda. Per la 3ª classe degli Ist. Professionali per i servizi commerciali e turistici
Imerio Facchinetti, Giacomo Maurini, G. Pettinato
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1998
pagine: 552
Economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 2
Imerio Facchinetti, Giacomo Maurini, G. Pettinato
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1996
pagine: 416
Economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 1
Imerio Facchinetti, Giacomo Maurini, G. Pettinato
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 1996
pagine: 432
Manuale di contabilità ordinaria. La gestione amministrativa dell'azienda. Piano dei conti e rilevazioni contabili. Dalla contabilità al bilancio: oltre 120 casi
Imerio Facchinetti, Paolo Facchinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2007
pagine: 580
Il libro tratta dei problemi di contabilità e di bilancio delle aziende, soprattutto di quelle medio-piccole che, comunque, impiegano la contabilità ordinaria in partita doppia. La materia è affrontata in maniera organica e con l'ausilio di casi pratici, per ciascuno dei quali sono presentate le regole civilistiche, contabili e fiscali con uno sviluppo completo in ordine alla tenuta delle relative scritture. Dopo avere trattato dei problemi generali inerenti all'amministrazione delle imprese, all'impianto contabile e alle varie forme di contabilità, gli autori affrontano i problemi connessi con la redazione del bilancio d'esercizio e relativi sia alla stesura del bilancio abbreviato per le imprese ammesse sia alla stesura del bilancio in forma ordinaria secondo le regole. Il libro affronta inoltre i problemi e prospetta schemi di bilancio per le aziende e le società non vincolate dai predetti schemi di bilancio. Una sintesi finale abbraccia i vari libri obbligatori per le aziende, mentre un ricco indice analitico facilita la ricerca degli argomenti che di volta in volta interessano.
Manuale di contabilità analitica
Imerio Facchinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2007
pagine: 374
Il libro prende in esame le problematiche relative ai costi delle imprese, soprattutto industriali, e quelle inerenti ai metodi di contabilità analitica utilizzabili con l'intento di fornire al lettore il bagaglio di nozioni indispensabili per operare una scelta razionale. Nella trattazione vengono esaminate le tipologie della produzione tecnica e quelle dei processi produttivi. Di questi ultimi sono stati analizzati i vari fattori elementari, durevoli e no, esaminando i problemi della determinazione dei costi per la contabilità sia analitica sia generale. In particolare si affrontano le questioni relative ai centri di costo, ai prodotti, alle varie tecniche di redditività e ai costi standard. L'autore, dopo aver trattato le evoluzioni della contabilità dei costi che la proiettano a pieno titolo nell'ambito della gestione strategica delle imprese, entra nel merito delle forme di svolgimento della contabilità analitica, fornendo in tal modo un quadro generale delle soluzioni per l'introduzione e la gestione della stessa.