Imagaenaria: Fuori collana
The flavour of Ischia. 48 popular recipes
Libro: Libro in brossura
editore: Imagaenaria
anno edizione: 2022
pagine: 64
So kocht Ischia. 48 Rezepte von der Insel
Libro: Libro in brossura
editore: Imagaenaria
anno edizione: 2013
pagine: 64
Passeggiate ischitane. Le più belle escursioni nell'isola dei verdi vulcani
Massimo Mattera
Libro: Libro in brossura
editore: Imagaenaria
anno edizione: 2012
pagine: 240
Questa guida si propone di rendere fruibile, con piacevoli e coinvolgenti escursioni, il patrimonio di testimonianze e risorse geologiche dell'isola d'Ischia: sulla groppa dei tanti vulcani che tempestano il territorio; navigando sui vulcani sottomarini responsabili di alcune delle più catastrofiche eruzioni; tra i resti di antiche spiagge che, per effetto di una sorta di bradisismo tutto ischitano, oggi svettano in alto. Dunque, oltre al magma e alle sue manifestazioni, esploreremo il verde e le sue straordinarie varietà, borghi e villaggi, mura di cittadelle, posti di vedetta, luoghi sacri. Alla ricerca dei loro tratti più caratterizzanti ma anche di quel senso magico-religioso della natura e della vita ormai smarrito. Perché a Ischia, più che in qualsiasi altro posto, storia e mito, natura, scienza e arte si fondono in un unicum inscindibile, intimamente legato al magma da cui tutto è derivato. Un magma che, lungi dall'esaurirsi, continua a cuocersi nell'enorme pentolone che si stende ai nostri piedi, minacciando di tornare in superficie.
In giro per Ischia. Boschi, borghi, spiagge, sentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Imagaenaria
anno edizione: 2010
pagine: 128
Oggi Ischia è un'isola tranquilla e docile, ma non lo è stata nel passato e non lo sarà per sempre. Il suo volto rassicurante, in un futuro, calcolabile solo approssimativamente, tornerà a incupirsi e a diventare minaccioso. Allora, di nuovo, alte nubi di ceneri e lapilli offuscheranno la luce. Lo avvertiamo dagli aliti caldi che il suolo sprigiona, dagli improvvisi tremori, dagli umori che traboccano dalla terra. Ma questi moniti non ci impediscono di afferrare a piene mani tutto quanto l'isola offre: l'opulenza del verde, la suggestione del paesaggio, la dolcezza delle sue acque. Questo libro è un suggestivo viaggio alla scoperta della natura geologica dell'isola: le fumarole e le manifestazioni termali, i terremoti, la tettonica, la morfologia e, soprattutto, i vulcani e il peso delle loro attività sulle vicende umane. Ed è proprio dall'articolato intreccio tra vulcani e storia, miti e calamità, natura e uomini, che il lettore riscopre l'unicità, la ricchezza e l'esclusività del territorio dell'isola d'Ischia.
Ischia. Guida essenziale
Enzo Migliaccio, Enzo Rando
Libro: Libro in brossura
editore: Imagaenaria
anno edizione: 2009
pagine: 144
Questo libro fornisce utili indicazioni a tutti coloro che visitano Ischia. I primi due capitoli collocano l'area in un contesto geografico, storico e culturale. Le sezioni successive, dedicate ai sei comuni dell'isola, presentano, attraverso descrizioni e fotografie, i luoghi d'interesse turistico. Una parte è riservata alla tradizione enogastronomica, con buoni consigli sui ristoranti, e l'ultima contiene informazioni su tutto il resto, dai trasporti agli indirizzi utili, ai numeri telefonici per le emergenze.
Vecchia Ischia 1898-1958. Ritratto dell'isola in sessant'anni di cartoline
Libro: Libro rilegato
editore: Imagaenaria
anno edizione: 2006
pagine: 336
In oltre 320 immagini, una completa retrospettiva fotografica dedicata all'isola d'Ischia, pensata come un ideale viaggio non solo intorno al periplo dell'isola d'Ischia ma anche nel tempo, quando intere colline, oggi massicciamente edificate, erano coltivate a vigneto e i suoi abitanti vivevano essenzialmente di agricoltura e di pesca, va sottolineato che essa è frutto di una selezione effettuata all'interno di un insieme ben più ampio, che suggerisce altri temi ed altri motivi d'interesse; un patrimonio vastissimo d'immagini, amorevolmente e tenacemente messo insieme in anni ed anni di pazienti ricerche da Nunzio Albanelli.