Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Indiana: I lucci

L'inizio di tutte le cose

L'inizio di tutte le cose

Ilaria Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2015

pagine: 141

Gravidanza e maternità sono eventi intimi e personali spesso mistificati dalla retorica del lieto evento: è quasi impossibile non ricorrere a generalizzazioni o banalità quando se ne parla. Ogni donna invece vive questa fase dell'esistenza in maniera inedita, che non è uguale a nessun'altra. Nell' "Inizio di tutte le cose", Ilaria Bernardini racconta senza sovrastrutture e moralismi la vita e la storia di nove donne. In queste pagine intense, commoventi e spesso dure, narra per esempio l'erotismo di una gestante o le nevrosi di una madre. Osserva l'inconfessabile orrore che assale una donna dopo l'ennesima notte sveglia, quando ammette di non sentirsi in grado di occuparsi del figlio. Esplora la sensualità dell'allattamento, che per una delle protagoniste è talmente gratificante da portarla a cercare un sostituto il giorno in cui il suo bambino rifiuterà il seno. Scrive un inno d'amore a un figlio, ricordando la notte della nascita e l'incredibile rivoluzione che è arrivata. L'autrice chiama a raccolta voci e volti, corpi e pensieri di madri felici, buffe, cattive, impaurite e in lotta, per raccontare come ogni tipo di sentimento sia possibile davanti all'arrivo di una nuova vita nella propria vita.
14,50

Cronache di principi e viandanti

Cronache di principi e viandanti

Michael Chabon

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 171

Esiste uno spazio inesplorato ed enigmatico ai confini della cartografia letteraria, un luogo franco in cui l'intrattenimento si coniuga con l'arte e le distinzioni di genere tendono ad annullarsi. Non molti scrittori hanno l'ardire di spingersi in queste zone, e ancora meno hanno la capacità di abitare lungo questo confine "a volte tracciando la demarcazione, a volte scavalcandola, a volte cancellandola o spostandola, ma sempre nelle zone di frontiera tra le regioni sulla mappa della narrativa". Dopo aver trapiantato Israele in Alaska nel Sindacato dei poliziotti yiddish e inseguito golem nelle notti di Praga in Kavalier e day, questa volta Chabon ha deciso di edificare la sua narrazione nel punto dove le novelle di cappa e spada incontrano Le mille e una notte e il romanzo picaresco il Trono di Spade. Chabon ci trascina nel 950 d.C, lungo i sentieri della Via della Seta, attraverso gli altopiani desertici dell'Asia Centrale, nelle misteriose terre del Regno di Khazaria e della Tredicesima tribù perduta d'Israele, dove popoli oggi estinti si scontrano nel nome del potere e della ricchezza. In compagnia di mercanti Radaniti, mercenari musulmani, briganti del Nord ed elefanti da guerra, Chabon, ridisegnando le coordinate del romanzo d'avventura, risveglia in noi i giovani lettori curiosi e appassionati, per portarci lontano dalla nostra stanza, in quei luoghi misteriosi ai confini della lettura.
14,50

Il contrario dell'amore

Il contrario dell'amore

Sabrina Rondinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 267

Qual è il confine tra una struggente passione e un'ossessione morbosa? Quand'è che l'amore si trasforma nel suo contrario? Come molte giovani madri single, Eva conduce una vita frenetica nel tentativo di gestire una figlia testarda e un lavoro duro ma che le piace e l'appassiona. Nel raro tempo libero, alterna serate in discoteca a notti sulle chat per cuori solitari, nella speranza di riscattarsi dalle delusioni amorose di una vita. È proprio in un sito per incontri che Eva conosce un uomo. Dopo un paio di mesi, si accorge che la storia non funziona: nonostante l'amore che l'uomo sembra riversarle addosso, lei non riesce a ricambiarlo. Ma lui è certo della sincerità dei suoi sentimenti, ed è pronto a tutto per riconquistarla. In un crescendo inarrestabile, la delusione del rifiuto si trasforma in una rabbia dilagante, un'altalena tra richieste supplichevoli e attacchi di ira, intrusioni e appostamenti, mentre una pioggia di telefonate mute, email e sms scandisce le paure di Eva. Come tutte le vittime di stalking, anche lei comincia a sentirsi colpevole: convinta di essere sbagliata, inadatta, tentata dalla fuga anche davanti al vero amore, Eva troverà il coraggio di reagire solo grazie all'esperienza di altre donne come lei.
17,00

Gli scienzati

Gli scienzati

Marco Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 257

Secondo la celebre intuizione freudiana, per diventare adulti è indispensabile "uccidere il proprio padre", metabolizzarne la sua influenza, ribellarci al flusso che ci spinge a replicare la sua vita; un percorso fondamentale per l'affermazione del proprio sé, per costruire una morale autonoma e personale. È la ricerca che Marco Roth intraprende in questo appassionato e sofferto memoir. Suo padre, introverso e severo, è un medico e un ricercatore affermato, e ha educato Marco con il frutto migliore della cultura borghese europea: musica classica, salotti internazionali, le favole di La Fontaine da bambino e i classici romanzi di formazione di fine Ottocento. Anaffettivo e scontroso, carica di aspettative il giovane Marco che si sente sempre sotto giudizio e inadeguato. Ma prima che il ragazzo riesca a emanciparsi da questo sistema di valori, il padre muore di AIDS. Marco ha solo 19 anni, e si trascina ancora dietro un'eredità di cose non dette, segreti, dubbi e sentimenti inespressi, in una New York dove, alla fine degli anni Ottanta, la malattia è ancora uno spettro sconosciuto che spaventa, quasi un tabù, un marchio. Quando, anni dopo, sua zia pubblica una biografia sul padre di Marco, insinuandone l'omosessualità, il ragazzo decide di andare a caccia del suo fantasma cercandone il riflesso nei romanzi con cui è stato cresciuto. Tra le pagine di "Oblomov", in "Padri e figli" di Turgenev, in "Tonio Kröger si cela" la drammatica richiesta di comprensione di un padre a suo figlio.
18,00

Adulterio in America Centrale

Adulterio in America Centrale

Clancy Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2013

pagine: 131

Con il suo fare spavaldo, Hemingway sosteneva di bere per "rendere le persone più interessanti". E se Faulkner, durante le sue notti davanti alla macchina da scrivere, teneva "sempre una bottiglia di whisky a portata di mano", Carver trovava nell'alcol l'unico rifugio da una sensibilità tormentata. L'elenco potrebbe continuare a lungo, tanti sono gli scrittori che in quel convergere di dipendenza, euforia e angoscia hanno ritrovato la cosa più simile all'ebbrezza della creazione artistica. Anche per Brett, la protagonista di "Adulterio in America Centrale", la bottiglia è musa e carnefice. Reduce da un turbolento passato da alcolista, ma anche da scrittrice di successo, ora conduce una vita agiata e regolare a Città del Messico, affiancando il marito nella gestione delle loro proprietà alberghiere. Non beve più, non fa più sesso con sconosciuti nel retro dei bar. Ma ha anche smesso di scrivere: il suo lato più istintivo è rimasto, insieme al talento, sul fondo dell'ultimo bicchiere. Proprio quando si è ormai adattata a questo nuovo ruolo, l'incontro con Eduard, consulente finanziario del marito, rompe l'equilibrio conquistato a fatica. I due intrecciano una relazione ossessiva e morbosa: i viaggi di lavoro in lussuosi alberghi dell'America Centrale diventano pretesti per inseguire un'illusoria felicità. Così Brett ricomincia a bere ma anche a scrivere con successo, finendo per cedere sempre più alle proprie pulsioni, anche a costo di perdere tutto. Prefazione di Tim Small.
14,00

Cosa sognano i morti

Cosa sognano i morti

Lydia Millet

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2013

pagine: 282

Fin da bambino, T. ha venerato il denaro, le istituzioni, gli uomini di Stato. Ora è un ambizioso imprenditore immobiliare di Los Angeles, freddo e disciplinato, che conduce una vita solitaria e scandita dal lavoro. Ma un incidente improvviso inizia a cambiargli l'esistenza: T. mette in dubbio i suoi affari, corre il rischio di innamorarsi e perde l'illusione di controllo che l'ha guidato fino a quel momento. Si allontana dal mondo artificiale degli uomini per avvicinarsi a quello naturale degli animali. Comincia a entrare furtivamente negli zoo, dove davanti a specie prossime all'estinzione riuscirà finalmente a capire se stesso e il mondo in cui vive. "Cosa sognano i morti" mette in scena il conflitto tra individualismo e spirito comunitario, uomo e ambiente, amore ed egoismo, costringendo il lettore a una presa di coscienza: l'unico modo che abbiamo per salvarci dall'estinzione.
19,00

La luce che illumina il mondo

La luce che illumina il mondo

Paola Ronco

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2013

pagine: 282

L'architettura di una città rispecchia l'anima dei suoi abitanti, le stratificazioni sociali emergono dal grigiore di periferie dormitorio, volontariamente dimenticate ai limiti del comune interesse. La società guarda altrove, verso il lusso degenere delle isole felici dove il potere brinda al sicuro dei propri privilegi. Sumonno non fa eccezione. Neppure l'ennesima alluvione che colpisce i quartieri più poveri, seminando distruzione, riesce a smuovere i politici corrotti dalle loro mire individualiste. Sono due le fazioni che si dividono la città: da un lato il sindaco ad interim e imprenditore Costanzo Neri con i figli, il mondano e crudele Ramsete e il riservato e spirituale Osiride; dall'altro il re del crimine Florestano Leoni e la sua affascinante e pericolosa donna, Melissa. Ai padroni di Sumonno si oppone una serie di figure ciniche e scoraggiate ma ancora combattive: Maurilio, cliché del vecchio giornalista moralmente irreprensibile; Maria Sole, ex terrorista condannata a una vita in carcere; Toni, la silenziosa e tormentata guardia del corpo di Ramsete, raccordo inconsapevole dei destini di molti personaggi. C'è poi chi crede di dover riportare il bene attraverso una violenza simbolica. Gli adepti di un setta di ispirazione medievale, i Neo-catari, si danno fuoco per le strade in nome di un fanatico idealismo, ma anche loro rischiano di diventare pedine invischiate nelle trame di potere che permeano la città.
17,50

Dora. Un caso clinico

Dora. Un caso clinico

Lidia Yuknavitch

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2013

pagine: XI-240

Oggi tutto viene mercificato, in primo luogo sentimenti e persone: privato e pubblico si confondono, e gli ultimi baluardi di pudore e discrezione sembrano crollare sotto i colpi di una gara al successo sempre più accanita. In questo mondo avido di sofferenza, l'unica soluzione è tirare le redini e ribaltare la realtà che ci viene imposta. È così che la pensa Ida, alias Dora, aspirante artista di Seattle. Dora sviene quando è sessualmente eccitata, riesce a far sparire la voce a comando e soprattutto è pervasa da un disperato, dirompente bisogno d'amore. Una madre zombie, imbottita di pillole e alcol, e un padre fedifrago la spediscono dal dottor Sig.Con lo psicoterapeuta ha inizio una strenua lotta dai risvolti comici e dalle imbarazzanti allusioni erotiche, in cui Dora cerca di difendersi e Sig di vincere le sue resistenze. Alla ragazza non resta che aggrapparsi alle proprie passioni: l'arte, il cinema indipendente, ma soprattutto i pochi eccentrici e fidati amici, tra cui Marlene, saggio transessuale ruandese, e Obsidian, buia come la notte e tagliente come la scheggia che porta al collo. Dora può contare solo su di loro: gli adulti che affermano di volerla aiutare mirano solo a usarla come pedina in un'oscura trama di soldi, successo e potere. Lidia Yuknavitch traspone il celebre caso clinico di Dora - considerato irrisolto dallo stesso Freud - nell'odierno contesto dei reality show e della loro ultima, estrema versione... Prefazione di Chuck Palahniuk.
17,50

Il ministero della bellezza

Il ministero della bellezza

Marco Lazzarotto

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2013

pagine: 280

Scrittore trentenne, Matteo Labrozzo convive con la fidanzata Lisa. Entrambi sono alle prese con le difficoltà di lavori precari, ma si amano, si sostengono a vicenda e la vita sembra scorrere senza particolari scossoni. Il cambiamento inizia lento, subdolo. Viene istituito il ministero della Bellezza: sembra una di quelle notizie che si scorgono sfogliando il giornale e di cui si ride con aria di sufficienza passando a fatti "più seri". Ma l'errore sta proprio lì: Matteo pecca di leggerezza nei confronti di una società imprevedibile, ammansita da tv e rotocalchi più di quanto si possa pensare. Quando se ne rende conto è troppo tardi: il ministero della Bellezza ha già iniziato a riorganizzare la vita degli italiani secondo severi canoni estetici. Gli specchi sostituiscono la segnaletica stradale, birra e bomboloni sono messi al bando, chi lavora da casa è comunque costretto a indossare giacca e cravatta: i richiami diventano ostacoli, gli ostacoli diventano divieti. Quando Matteo capisce che gli sarà impossibile pubblicare nuovi romanzi perché non è abbastanza bello, decide di passare al contrattacco: prima con l'autoproduzione, poi ingaggiando un giovane e atletico studente che impersoni in pubblico. Come spesso succede, il doppio prende il sopravvento. La dimensione stravolta e al tempo stesso divertente del romanzo si innesta su un filone, quello delle realtà parallele, che - da Orwell e Huxley a Ballard e Coupland - ha spesso proiettato luci sinistre sull'attualità...
17,50

Comunque vada non importa

Comunque vada non importa

Eleonora C. Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2012

pagine: 220

Darla vive arenata sul divano di casa, incollata al computer, esce solo per andare in fumetteria. Manga e cartoni giapponesi sono il suo universo, veri e propri oggetti salvifici, le uniche coordinate per lei valide. Tra Twitter, social network e battute al vetriolo, a ventidue anni si è asserragliata in un fortino apparentemente inespugnabile, chiudendo fuori un padre con cui non riesce a dialogare, il fratello Andrea che l'ha sempre messa in ombra, un'università che non ha nulla da offrirle. Ma quando Andrea si ammala gravemente, vittima dell'odio per se stesso, Darla è costretta a distogliere gli occhi dal monitor e a guardarsi intorno: scoprirà che il suo mondo non le basta più, e avrà bisogno di amare, di litigare, di fare spazio a chi, fino a quel momento, ha sempre respinto. Il romanzo d'esordio di Eleonora C. Caruso.
14,50

Sinapsi. Opere postume di autore ancora in vita

Sinapsi. Opere postume di autore ancora in vita

Matteo Galiazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2012

pagine: 304

Sembra quasi un romanzo: un giovane autore, scoperto e lanciato da uno dei principali editori del paese, osannato dalla critica e ammirato dagli altri scrittori, dopo soli tre libri smette improvvisamente di scrivere e pubblicare. Da allora sono passati dieci anni. Che fine ha fatto Matteo Galiazzo? Questo libro colma un'assenza durata troppo a lungo: riporta Galiazzo in libreria, e svela i motivi del suo misterioso abbandono della scena letteraria. Ventidue racconti, sinora relegati su piccole riviste indipendenti o scovati direttamente nei cassetti dell'autore, raccolti per la prima volta in volume: una carrellata di storie che vi farà scoprire (o ritrovare) il talento di un autore unico. Perché Matteo Galiazzo è un megafono di voci diverse, nessuna lieve, tutte (pre)potenti. Preparatevi a viaggiare nello spazio e nel tempo, a innamorarvi, a lasciarvi, a cercare vostra madre spersa nei vicoli di una città di mare, a fluttuare in piccole astronavi, a parlare con la macchia nel vostro cervello. Matteo Galiazzo ha il talento raro di chi scrive in mille modi diversi senza mai smettere di essere se stesso, di chi sperimenta senza mai perdere la strada di casa. Prefazione di Tiziano Scarpa.
16,50

La dissoluzione familiare

La dissoluzione familiare

Enrico Macioci

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Indiana

anno edizione: 2011

pagine: 331

Annidata fra le montagne, la "Città" è reduce da un disastroso terremoto. Nel cupo Ospedale della Sacra Frattura la nascita di un bimbo, il piccolo Poppy, innesca una catena di vicende surreali e pericolosamente divertenti. Antipatie e odi irrisolti mettono a repentaglio gli equilibri delle due famiglie del neonato, i Bank e gli Hammer. Nel frattempo, alcune figure enigmatiche si dirigono verso l'ospedale: Don Sisma, gigantesco prete che semina distruzione, porta avanti inesorabile la propria missione battesimale; San G., etereo guru dai poteri sovrannaturali, levita sul caos crescente; Sylvanus, individuo selvatico tormentato dal proprio passato, dissemina manoscritti dentro alberi dal tronco cavo; sullo sfondo animali parlanti, uomini senza testa e medici sessuomani. Intanto l'Onni, megalomane capo del Governo Centrale, organizza un comizio per rabbonire la popolazione sfinita dall'attesa di una nuova casa. Il mondo in cui si svolge questo romanzo è un mondo incatenato a schermi televisivi pieni di programmi lobotomizzanti e slogan preconfezionati; l'arrivo di Poppy condurrà una società ormai allo sbando verso un'esplosiva catarsi da cui ripartire per ricostruire e ricostruirsi. Una scrittura debordante e naturalmente comica, un apparato di note che è quasi un libro nel libro, illustrazioni come piccole pietre miliari: La dissoluzione familiare è un viaggio dentro paesaggi onirici, che prende le mosse da una vicenda tragica per trasformarsi in uno sberleffo liberatorio.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.