Internòs Edizioni: I portici
Miracolo a Castelvecchio di Rocco Barbena
Ippolito Edmondo Ferrario
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 488
La tranquilla vita di un borgo d'origine medioevale dell'entroterra ligure, Castelvecchio di Rocca Barbena, viene improvvisamente turbata dalla notizia dell'esistenza di una fonte capace di guarire anche mali incurabili. Dopo le prime guarigioni il paese inizia a diventare meta di malati e pellegrini in cerca di un miracolo. Don Gigio Faraldi, il parroco del paese, sogna una Lourdes ligure con tanto di santuario e piscine; il paranoico Modesto Modestini, medico condotto, assiste impotente alla fuga dal suo studio dei pazienti che preferiscono affidarsi alla Madonna della Santissima Acqua di Castelvecchio di Rocca Barbena; il sindaco Bernardo Miralanza deve fronteggiare surreali problemi di ordine pubblico. Tutti invocano la Vergine, alcuni asseriscono di vederla. Il borgo sembra cadere preda di una follia collettiva in cui si muovono orde di fanatici devoti della Madonna, abbronzatissimi conduttori televisivi, impresari edili senza scrupoli, moderni druidi ed etilici filosofi da osteria. Ma se la Madonna, quella vera, tutto ad un tratto si fa viva sfoggiando un temperamento più vendicativo del Dio biblico, chi mai potrà ristabilire la tranquillità perduta?
La nonna era genovese
G. B. Canepa
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 150
Il romanzo fu scritto dall'autore in francese durante un lungo periodo di esilio in Francia. Vi domina la figura della nonna materna, indomabile forgiatrice del proprio e dell'altrui destino. Sullo sfondo le vicende storiche italiane tra la metà del 1800 e l'avvento del fascismo. Co-protagonista la piccola città di Chiavari, sulla riviera ligure di levante, con i suoi carruggi, i suoi personaggi singolari, il suo atavico culto del denaro.
Lo psiconauta. Sballo in riviera
L. C. Loik
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il mondo dello sballo vive accanto a noi, coinvolge i nostri figli o i nostri amici, ma non lo conosciamo affatto. Questo libro, scritto da uno che ne è stato protagonista, ci sorprenderà non poco. L'autore è un "ramingo sballato" nato sulla riviera ligure di levante dove ancora vive. I suoi "viaggi", prima intrapresi a scopo puramente ludico poi alla scoperta di uno sconosciuto mondo interiore, vengono descritti con ironia grottesca e, a volte, con una drammaticità nella quale affiora la sensibilità quasi poetica di un personaggio che non si limita ad essere solo un superficiale "sballato". Lo sballo per lui e la sua compagnia di drogati è d'obbligo e il lettore viene coinvolto nelle pazze giornate tra un tiro di spinello e magari qualcosa di più. Il suo libro farà scoprire a molti lettori un mondo del tutto sconosciuto e per la maggior parte di loro inimmaginabile.
I gatti rossi. Una storia vera sullo sfondo del Tigullio
Edoardo Torre
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 136
Passi fra le ombre
Barbara Garassino
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 208
Quante volte vi sarete domandati, uscendo da una vecchia e polverosa libreria con un volume fra le mani, la ragione per cui avete scelto proprio quel titolo e proprio quell'autore, magari uno sconosciuto. Io me lo sono domandata molte volte e la risposta è che non c'è una ragione, perché è il libro che mi chiama. Lì, immobile su uno scaffale qualunque, fra centinaia di altri titoli, mi attrae irresistibile, mi spinge a prenderlo, aprirlo, odorarlo, assaporando già il piacere di vivere le sue storie e conoscere i suoi personaggi; difficilmente un "libro che mi chiama" delude poi le mie aspettative. Sarebbe bellissimo se anche il mio libro potesse avere un pizzico di questo magico potere, per convincervi a sceglierlo e farvi accompagnare fra le sue pagine. Certo potrei dirvi che in esso sono racchiusi undici racconti, scaturiti dal mio grande amore per la scrittura ed incentrati sulla vita e sull'amore, anche se spesso parlano di morte; potrei dirvi che questi racconti racchiudono le mie paure, i miei sogni, le mie ribellioni e potrei anche dirvi che Sally è la donna che sono, Rachele Bardi è la ragazza che ero ed Elena è la donna che non sarò mai. Potrei dirvi tante cose ancora, potrei svelarvi motivazioni e finalità, ma nulla potrebbe colpirvi come l'attraente magia di un "libro che vi chiama".
I giorni di Casimiro
Umberto V. Cavazza
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 280
Acqua dolce. Storie chiavaresi
Guido Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 248
Racconti di gente e di fatti che agiscono sullo sfondi della città di Chiavari, cittadina del Tigullio.
Le storie che noi siamo
Guido Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 296
Questi racconti apparsi su "Il Secolo XIX", Levante, sono storie di vita di persone reali, alcune già consegnate al mito, all'immaginario popolare. Le storie di ieri s'incrociano con quelle di oggi e sono legate alla città che gli fa da sfondo: Chiavari. Dove strade, piazze, botteghe, locali pubblici, luci, suoni, odori, sono la scena e il centro del mondo di avvenimenti grandi o piccoli, felici o drammatici, momenti di vita quotidiana dei personaggi della narrazione.
Mantovani. Il sogno e la realtà
Mauro Colace
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 112
Paolo Mantovani (Roma, 9 aprile 1930-Genova, 14 ottobre 1993), rilevò la Sampdoria nel 1979 e, in 15 anni, riportò la squadra in Serie A, vinse la Coppa delle Coppe, lo scudetto 1990-1991, tre coppe Italia (la quarta la Sampdoria la vinse sotto la guida del figlio Enrico, che assunse la guida della società dopo la sua morte), una Supercoppa italiana, e la guidò fino alla finale di Coppa Campioni nel 1992. La sua persona, con il suo pacato humour e la sua enorme umanità, è rimasta nel cuore di tutti i tifosi sampdoriani che hanno avuto la fortuna di assistere alle straordinarie imprese della loro squadra durante quegli anni. Mauro Colace ripercorre quegli anni mitici rivolgendosi non soltanto a quei tifosi che hanno vissuto in prima persona le emozioni che la Sampdoria ha regalato loro, ma anche alle nuove generazioni affinché possano rivivere una favola sportiva assolutamente fuori dall'ordinario.

