Libri di Guido Lombardi
Il ladro di giorni
Guido Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 286
Salvo, undici anni, barese, detesta molte cose. Quando ti fai male e i grandi ti dicono "tranquillo, non ti sei fatto niente", ma ti fanno fare la puntura per l'antitetanica. Quando scrivi un bel tema e non fai neanche in tempo a esserne contento perché la maestra lo legge davanti a tutta la classe e ti vergogni. E soprattutto quando ti parlano come se fossi un bambino, scandendo le parole, come se tu non le conoscessi già tutte, anche quelle volgari. Come fa suo padre, Vincenzo. Salvo non lo vede da sette anni, da quando cioè due uomini lo hanno portato via, in una scuola speciale dove però alla fine delle lezioni non lo lasciavano mai tornare a casa. Ora Vincenzo è uscito di prigione, ha raggiunto Salvo dagli zii a Udine e vuole che il figlio l'accompagni fino a Bari, dove ha una missione da compiere. Quattro giorni: un tempo enorme per Salvo, che non vuole partire con quell'uomo pieno di strani tatuaggi che fa cose di nascosto, come se avesse un segreto. Ma anche un'occasione per padre e figlio di tornare a conoscersi e a parlarsi. Un viaggio on the road verso il Sud Italia, scandito da incontri in autogrill, lezioni di vita e ricordi di un'infanzia ancora candida e piena di domande, prima che arrivi il misterioso "ladro di giorni".
Non mi avrete mai
Gaetano Di Vaio, Guido Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2013
pagine: 335
Salvatore Capone, l'alter ego di Gaetano Di Vaio, nasce a Scampia, sesto di dieci figli, da padre disoccupato. Le premesse ci sono tutte. A nove anni inizia una brillante carriera che, dai furti di pneumatici, lo porta a gestire una "piazza di spaccio" da tremila dosi al giorno. È una corsa irrefrenabile, la sua, nessun ostacolo frapposto dallo Stato alla sua ascesa riesce a fermarla: scuole, collegi, riformatori, carceri minorili e centri d'igiene mentale. Salvatore sperimenta ogni forma di reclusione fino a Poggioreale, l'Alcatraz napoletano, divenendo maestro nell'arte della fuga. Tanto ad attenderlo, ogni volta, c'è Lucia. Tanto poi si ricomincia. Il romanzo di formazione di un ex delinquente di strada. Una storia vera e rocambolesca di criminalità disorganizzata in una Napoli mai così cruda e irresistibile.
Manuale di democrazia. Dall'antica Grecia agli anni Duemila
Guido Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 344
Tutti parlano di democrazia, ma quanti sanno in profondità cosa si debba in senso moderno o attuale intendere per democrazia? Cosa intendere realmente per libertà, giustizia, solidarietà, e pace? È un testo di educazione civica sulle origini e funzionamento, crisi e rinnovamento, prospettive e sfide della democrazia nel mondo degli anni Duemila oltre a delineare le infinite e diverse "vie" locali, nazionali e internazionali ad una democrazia universale dei popoli, il libro è rivolto in modo particolare alle regole e valori democratici, indissolubili ed eterni. La democrazia può essere la vera fonte delle felicità possibili in un mondo in cui persiste la simultanea presenza di una degradante miseria per la maggior parte del genere umano e di una opulenza senza precedenti per pochi privilegiati.
Libertà e benessere economico. Un nuovo paradigma della teoria del valore
Guido Lombardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 144
Questo saggio mette in discussione i principi sui quali si fonda l'attuale società e l'economia in particolare. Ripercorrendo la storia recente delle più importanti filosofie economiche (da Adam Smith a Karl Marx), Guido Lombardi propone una sfida destinata a imprenditori, dirigenti d'azienda, amministratori pubblici e gente comune per salvarsi dalla devastante crisi di valori che investe il settore: dare vita a nuove idee e stimoli creativi per un sistema economico politicamente e socialmente responsabile, basato su valori universalmente accettabili e soprattutto capace di concederci quel maggiore benessere e quella maggiore libertà che ancora ci sfuggono.
Nel respiro del fiume
Guido Lombardi, Anna Lajolo
Libro: Copertina morbida
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 112
Nel respiro del fiume vivono i personaggi del romanzo. Il fiume scorre nella loro vita. È protagonista di una storia che si svolge lungo le rive, tra acqua, terra e aria. Rappresenta ora la tranquillità, ora l'inquietudine, e momenti di furia incontenibile. È la memoria che comprende in sé i destini della gente del fiume. Racconta storie vere che sembrano favole e favole che sembrano storie vere. È il fiume dei diari di un contadino che ha fatto dell'orto sulla sponda il proprio universo. Dal suo sguardo, dalla sua conoscenza inizia il racconto tra passato e presente, realtà, memoria e fantasia. È il mio Volga dice uno, era il nostro Rio delle Amazzoni dice un altro. È la fiumana bella di Dante nel XIX canto del Purgatorio. Storico confine tra la Repubblica di Genova e la contea dei Fieschi. Il fiume della serenità e della paura di calme incantate e piene distruttive, dell'ostilità e dell'amicizia. Ha diviso e poi unito la gente di due città. Oggi i veri padroni sono gli uccelli. È il fiume Entella che scorre tra Chiavari e Lavagna. Tutti i personaggi con le loro passioni sono figli del fiume, sono le sue voci e animano la commedia umana lungo le rive.
Andiamo a vedere il mare. Le storie che noi siamo
Guido Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 248
Racconti di vita e di passione nella città dei portici, Chiavari.
Teste matte
Guido Lombardi, Salvatore Striano
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2015
pagine: 623
Quartieri spagnoli. Il centro di Napoli. Negli anni Ottanta il paradiso della criminalità. C'è un clan che domina tutto e tutti, la famiglia Viviani. E c'è un bambino, Sasà, già stanco di sottomettersi. Lui e suo cugino Totò sono artisti del furto, mariuoli sempre alla ricerca di occasioni. Tra contrabbando, prostitute, soldati americani, troveranno presto un protettore, il ladro più abile del quartiere, 'o Barone. La madre, Carmela, prova a frenare quel figlio che cresce troppo in fretta. Lei sa cos'è la malavita: suo fratello è in carcere per omicidio, da allora combatte contro chi si vuole vendicare. Così Sasà si trova di fronte a una scelta paradossale, eppure l'unica possibile: entrare nella camorra per difendersi dalla camorra. Non ancora maggiorenne incontra i due uomini che gli cambieranno la vita: un trafficante di coca che tutti chiamano Rummenigge e un bandito detto Cheguevara per il suo spirito rivoluzionario. Insieme combatteranno contro il boss dei Quartieri spagnoli, 'o Profeta, dando vita alla prima vera scissione nella storia della camorra napoletana. Da questa guerra nascerà qualcosa di mai visto prima: le teste matte. Ragazzi così pazzi da sfidare tutti i clan di Napoli. Un romanzo feroce, costruito sulla storia vera ed estrema di un gruppo criminale che ha osato combattere la camorra con le sue stesse armi.
Ritratti chiavaresi
Guido Lombardi
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Chiavaresi immortalati in maniera spontanea e naturale per le strade della loro città.
I giorni di Aldo
Guido Lombardi, Anna Lajolo
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 1999
pagine: 180
L'intarsiatore
Guido Lombardi
Libro
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 102
Luigi Buder l'Intarsiatore, costruttore di violini, maestro dell'antica arte della tarsia, pittore dai colori puri e una tecnica essenziale da apparire moderna, ma naturale proseguimento della galleria dei soggetti classici e tradizionali delle tarsie. Abita soffitte e case che sono la porta dell'inferno di un'esistenza violata, spiata da immaginari persuasori occulti e persecutori che insidiano la sua esistenza con le radiazioni, contaminano cibi, acqua, aria. Mentre giorno per giorno affronta e respinge i fantasmi che gli dannano la vita, l'Intarsiatore, fedele alla regola ideale della sezione aurea, lascia il suo segno nelle tarsie e sulle tele. Il principio dell'armonia contro il disordine e i mali del mondo.
Le storie che noi siamo
Guido Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 296
Questi racconti apparsi su "Il Secolo XIX", Levante, sono storie di vita di persone reali, alcune già consegnate al mito, all'immaginario popolare. Le storie di ieri s'incrociano con quelle di oggi e sono legate alla città che gli fa da sfondo: Chiavari. Dove strade, piazze, botteghe, locali pubblici, luci, suoni, odori, sono la scena e il centro del mondo di avvenimenti grandi o piccoli, felici o drammatici, momenti di vita quotidiana dei personaggi della narrazione.