Italic: Percorsi
I miei primi 55 anni di diabete. Una vita normale
Roberto Mazzanti
Libro
editore: Italic
anno edizione: 2014
pagine: 160
Uno stile di vita moderato, una dieta per quanto possibile controllata, frequenti visite mediche, disciplina, rischi, paure. L'autore deve far fronte a tutto questo da quando era bambino. A sessantuno anni può guardarsi indietro e dirci che il diabete è un compagno che non si sceglie, ma se si trova la forza di rivolgergli le premure di cui ha bisogno, si può camminare con lui, averlo al proprio fianco come un amico un po' dispettoso. Un'infanzia felice, la carriera di medico, lo sport, i libri, gli amici, e la fortuna inestimabile di una moglie e una figlia che lo amano. Un'esistenza normale. Felice. Nonostante tutto. Una testimonianza di come si possa imparare a convivere con le avversità e, forse, proprio grazie ad esse, sentire in modo ancora più intenso ciò che di meraviglioso abbiamo attorno.
Fosini e la sua magia. Storie, volti e voci
Laura Mattei, Paola Santucci
Libro: Copertina rigida
editore: Italic
anno edizione: 2014
pagine: 134
Saggio storico e antropologico insieme, attraverso la ricerca e la rielaborazione di fonti d'archivio, "Fosini e la sua magia" riporta alla luce e racconta, sulle tracce di un lontano e illustre passato, la storia del castello di Fosini. Immersa nel suggestivo scenario della riserva naturale delle Cornate, in Toscana, questa antica fortezza conserva testimonianze di epoche diverse, da quella etrusca e romana a quella feudale, signorile e vescovile, passando dal periodo mediceo e leopoldino fino ai giorni nostri. Le numerose testimonianze odierne danno voce ai ricordi narrati da chi abitò a Fosini intorno al castello e nelle sue terre, trasmettendo una memoria viva, di relazioni sociali e dolci affetti familiari, pur nella durezza della vita mezzadrile; un inedito viaggio interiore, individuale e collettivo, che ci restituisce il senso di un linguaggio comune e dell'appartenenza a una comunità che si identifica nella sua storia e nelle sue tradizioni. Dai boschi fitti e labirintici che circondano le sue orgogliose mura, oggi il castello di Fosini ha finalmente ritrovato "nuova vita", grazie alla lungimiranza e alla consapevolezza di chi vuole tutelarlo e preservarlo dal degrado e dall'isolamento, e rappresenta una fonte di ricchezza e di speranza nel futuro dell'ambiente, ristoro e conforto che solo capolavori naturali e umani come questo possono e sanno donare.
Coppie sposate, di fatto, omosessuali: elementi di omogeneità e differenziazione nella disciplina giuridica
Alice Mercante
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2014
pagine: 178
Che cosa significa "eguaglianza" nella società di oggi? Quali sono le leggi che regolano il diritto di famiglia, il matrimonio e le adozioni nel nostro paese? In questo libro sono sviluppate alcune delle discipline e delle situazioni inerenti le varie tipologie di famiglie, di matrimonio e di adozione attualmente esistenti nel nostro ordinamento. Partendo dal principio di eguaglianza (art. 3 Cost.) che dispone come sia necessario un "trattamento uguale di situazioni uguali e trattamento diverso di situazioni diverse", sono stati analizzati anche gli aspetti che accostano e differenziano le varie tipologie di coppia (sposata, di fatto eterosessuale, di fatto omosessuale). Vivendo in una società internazionale ed in un contesto europeo, sono state tenute in considerazione le corrispondenti disposizioni e il modo in cui gli altri ordinamenti si sono rapportati in materia.
La mediazione dei conflitti derivanti da responsabilità medica e sanitaria. Metodologia di un'intesa
Libro
editore: Italic
anno edizione: 2014
pagine: 168
Il testo è il risultato di una ricerca sull'istituto giuridico della mediazione in materia di giustizia civile, dei metodi alternativi al contenzioso processuale e della sua evoluzione storica. La mediazione "facilitativa" ha infatti come scopo quello di offrire una valida e concreta possibilità di trovare una soluzione condivisa tra le parti in conflitto, evitando alle stesse i rallentamenti dovuti ai procedimenti giudiziari. Nella fattispecie della sua applicazione in sanità, in tema di ricorso obbligatorio alla mediazione, in caso di risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria, sono stati approfonditi gli aspetti riguardanti il rapporto professionale ma anche umano tra il medico, l'operatore sanitario e il paziente/assistito e su come sia opportuno che le Aziende sanitarie, sia pubbliche che private, tra gli attori coinvolti nel procedimento di mediazione, si avvalgano di una linea di azione aziendale nei confronti dei pazienti, dei loro familiari e degli operatori delle altre unità operative nel caso di errore in medicina e comunicazione dell'evento avverso, per evitare spiacevoli conflitti e onerose conseguenze sul piano giudiziario, anche alla luce dell'evoluzione giurisprudenziale in materia che, equipara, sotto il profilo della responsabilità nei confronti dell'assistito, la prestazione del medico e dell'operatore sanitario a quella della struttura sanitaria.