Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Johan & Levi: Laboratori

Laboratorio Italia. La fotografia nell'arte contemporanea-Photography in contemporary art

Laboratorio Italia. La fotografia nell'arte contemporanea-Photography in contemporary art

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2010

pagine: 208

L'emergere negli anni sessanta di una "linea analitica" ha prodotto nel dibattito artistico un cambiamento significativo del ruolo della fotografia, che perdura ancora oggi. In quegli anni decisivi, emancipata da un virtuosismo tecnico fine a se stesso e aperta a nuove pratiche concettuali, la fotografia fu finalmente legittimata come arte diventando oggetto di un'intensa analisi teorica e linguistica. Marinella Paderni parte da questa premessa storica per documentare il lavoro di artisti che, dalla metà degli anni novanta a oggi, hanno raccolto idealmente le eredità di quella stagione concettuale creando una continuità tra le avanguardie di allora e le istanze di oggi nella fotografia. La sua analisi muove dalle posizioni teoriche sulla "reinvenzione del medium" per tracciare uno scenario della fotografia italiana contemporanea delle ultime due generazioni che testimonia l'emergere di pratiche visive originali e di una riflessione corale sul linguaggio fotografico nell'epoca della smaterializzazione del reale."
38,00

Laboratorio Italia. Nuove tendenze in pittura-New trends in painting

Laboratorio Italia. Nuove tendenze in pittura-New trends in painting

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 224

Il volume raccoglie le opere di 52 giovani pittori, selezionati da Ivan Quaroni per evidenziare le nuove tendenze della pittura italiana degli ultimi 10 anni. Il volume si propone di diventare un punto di riferimento sia per gli amanti dell'arte che per gli addetti al lavori. Gli artisti inclusi nel volume sono i seguenti: Abbominevole, Silvia Argiolas, Gabriele Arruzzo, Guido Bagini, Manuel Baldini, Mirko Baricchi, Matteo Bergamasco, Blu, Andrea Buglisi, Danilo Baccella, Gaia Carboni, Mauro Ceolin, Marco Cerutti, Manuele Cerutti, Umberto Chiodi, Vanni Cuoghi, Emiliano Di Mauro, Ericailcane, Matteo Fato, Tamara Ferioli, Elisa Gallenca, Daniele Girardi, Daniele Giunta, Eloisa Gobbo, Leonardo Greco, Massimo Gurnari, Filippo La Vaccara, Laboratorio Saccaridi, Laurina Paperina, Andrea Mastrovito, Fulvia Mendini, Elena Monzo, Matteo Nuti, Ozmo, Simone Pellegrini, J & PEG, Luigi Presicce, Laura Pugno, Elena Rapa, Alessandro Roma, Eleonora Rossi, Michael Rotondi, Giuliano Sale, Siva, Francesco Spampanato, Maria Francesca Tassi, Nicola Torcoli.
38,00

Le vallette 2007. Premio Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. Ediz. italiana e inglese

Le vallette 2007. Premio Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 91

Il volume raccoglie le opere di 10 studenti selezionati dai docenti di 10 Accedemie d'Arte pubbliche d'Italia per partecipare al Premio Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. Il premio vuole essere per i giovani artisti un trait d'union tra il mondo scolastico e il mondo lavorativo. Ogni anno la Pinacoteca identifica un luogo di utilità pubblica per il quale i giovani selezionati sono chiamati a ideare un progetto ad hoc e il vincitore può vedere la propria opera realizzata grazie al supporto economico della Pinacoteca.
14,00

Laboratorio Italia. Giovani scultori italiani-Young italian sculptors

Laboratorio Italia. Giovani scultori italiani-Young italian sculptors

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 192

In un'epoca in cui le ideologie e le scuole di pensiero hanno perso la capacità di proporre modelli culturali forti, in cui le identità nazionali tendono via via a fondersi all'interno di una dimensione globale e le peculiarità dei singoli linguaggi visivi si sono da tempo dissolte a favore della contaminazione, è lecito chiedersi se sia ancora possibile leggere la contemporaneità in termini di un solo medium - nella fattispecie la scultura circoscritto a una specifica realtà nazionale. Sullo sfondo di tali interrogativi Alessandra Galasso sonda le radici della scultura contemporanea nelle sue molteplici declinazioni e accezioni, ne rintraccia le origini e passa in rassegna la produzione più recente degli artisti italiani che utilizzano questa modalità espressiva. La sua analisi muove da una prospettiva storica che abbraccia l'intera tradizione scultorea del Novecento, con i radicali mutamenti che l'hanno contrassegnata, e individua, infine, nel panorama delle pratiche artistiche italiane dell'ultimo decennio l'emergere di strategie visive originali e nuove chiavi di lettura del reale. Terreno comune ai trenta nomi proposti in Laboratorio Italia-giovani scultori italiani è la consapevolezza di muoversi tra rivendicazioni di antiche identità e recenti adesioni a contesti multiculturali, tra il recupero di canoni estetici tradizionali e la volontà di riformularli con sguardo e materiali inediti, coniugando, ciascuno a suo modo, ricerca e tradizione.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.