Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kaos: Libertaria

Il grande inganno

Il grande inganno

Michele Caccavale

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 1997

pagine: 205

14,46

Fiat. Fabbrica italiana. Automobili e tangenti

Fiat. Fabbrica italiana. Automobili e tangenti

Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 1997

pagine: 246

14,46

Malafede. Cronache satiriche del meglio dell'Emiglio

Malafede. Cronache satiriche del meglio dell'Emiglio

Max Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 1994

pagine: 120

7,75

Marco Pannella. La rosa nel pugno. Interviste e interventi, 1959-2015

Marco Pannella. La rosa nel pugno. Interviste e interventi, 1959-2015

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2016

pagine: 320

"Io amo gli obiettori, i fuori-legge del matrimonio, i capelloni sottoproletari amfetaminizzati, i cecoslovacchi della primavera, i nonviolenti, i libertari, i veri credenti, le femministe, gli omosessuali, i borghesi come me, la gente con il suo intelligente qualunquismo e la sua triste disperazione. Amo speranze antiche, come la donna e l'uomo; ideali politici vecchi quanto il secolo dei lumi, la rivoluzione borghese, i canti anarchici e il pensiero della Destra storica. Sono contro ogni bomba, ogni esercito, ogni fucile, ogni ragione di rafforzamento, anche solo contingente, dello Stato di qualsiasi tipo; contro ogni sacrificio, morte o assassinio, soprattutto se "rivoluzionario". Credo alla parola che si ascolta e che si dice, ai racconti che ci si fa in cucina, a letto, per le strade, al lavoro, quando si vuol essere onesti e esser davvero capiti, più che ai saggi o alle invettive, ai testi più o meno sacri e alle ideologie. Credo sopra ogni altra cosa al dialogo, e non solo a quello "spirituale": alle carezze, agli amplessi, alla conoscenza, come a fatti non necessariamente d'evasione o individualistici - e tanto più "privati" mi appaiono, tanto più pubblici e politici, quali sono, m'ingegno che siano riconosciuti... Non credo al potere, e ripudio perfino la fantasia se minaccia d'occuparlo... Non credo al fucile: ci sono troppe splendide cose che potremmo/potremo fare anche con il "nemico", per pensare a eliminarlo..." (Marco Pannella, 1973)
20,00

Trame atlantiche. Storia della loggia massonica segreta P2

Trame atlantiche. Storia della loggia massonica segreta P2

Sergio Flamigni

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2014

pagine: 500

Storia della Loggia massonica segreta P2
23,00

Dossier P2

Dossier P2

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2008

pagine: 318

Il testo integrale della relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta sulla Loggia massonica segreta P2 (12 luglio 1984, presidente Tina Anselmi).
17,00

Dossier Brigate Rosse 1976-1978

Dossier Brigate Rosse 1976-1978

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2007

pagine: 528

Comunicato congiunto Br-Nap (marzo 1976) - L'attentato Borello (aprile 1976) Il delitto Coco (giugno 1976) - "L'ultrarevisionismo" di Renato Curcio (giugno 1976) - L'attentato Traversi (febbraio 1977) - Lettera aperta al processo di Bologna (novembre 1977) - Il delitto Croce (aprile 1977) - L'attentato Cacciafesta (giugno 1977) - "Diario di lotta: tribunali speciali di Bologna, Torino, Milano" (settembre 1977) - "Opuscolo Br n° 4 - Risoluzione della Direzione strategica" (novembre 1977) - L'attentato Fiori (novembre 1977) - Il delitto Casalegno (novembre 1977) - L'attentato Toma (gennaio 1978) L'attentato Palma (febbraio 1978) - "Risoluzione della Direzione strategica" (febbraio 1978) - L'attentato Berardi (marzo 1978) - I comunicati del sequestro Moro (marzo-maggio 1978) - Sul processo di Torino (giugno 1978) Dal carcere speciale dell'Asinara (agosto 1978) - Il delitto Tartaglione (ottobre 1978) - In appendice: "Controrivoluzione di stato: Luigi Cavallo, lo scienziato della provocazione"; Il covo di Stato e la censura.
23,00

Il fuoco

Il fuoco

Henri Barbusse

Libro: Libro rilegato

editore: Kaos

anno edizione: 2007

pagine: 380

Gli orrori della Prima guerra mondiale nel diario di un soldato al fronte Giornalista-scrittore di 41 anni, il francese Henri Barbusse nell’agosto del 1914 si arruolò, e come soldato semplice del 231° Reggimento fanteria andò al fronte a combattere la Prima guerra mondiale. All’inizio del 1916, degente in ospedale per le ferite riportate (verrà poi riformato), cominciò a scrivere, in forma di diario, gli orrori bellici cui aveva assistito, e nel giro di pochi mesi completò Il fuoco. Pubblicato dapprima a puntate sul quotidiano “L’Oeuvre” durante l’estate, quindi alla fine del 1916 in forma di libro, Il fuoco ebbe un grande successo di pubblico e di critica (gli fu anche attribuito il premio Goncourt), e si affermerà nel tempo come un classico dell’antimilitarismo e del pacifismo.
17,00

Trame atlantiche. Storia della loggia massonica segreta P2

Trame atlantiche. Storia della loggia massonica segreta P2

Sergio Flamigni

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2005

pagine: 479

22,00

La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti
19,00

La banda della Magliana

La banda della Magliana

Gianni Flamini

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2002

pagine: 252

18,00

Dio è con noi! La Chiesa di Pio XII complice del nazifascismo

Dio è con noi! La Chiesa di Pio XII complice del nazifascismo

Marco A. Rivelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2002

pagine: 416

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.