Key Editore: Fragilità, storie, diritti
L'attività negoziale del sofferente psichico. Opinioni e suggerimenti operativi
Adolfo Tencati
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2016
pagine: 226
L'estrema difesa della persona fragile, non destinataria di altre "misure di protezione" (amministrazione di sostegno, inabilitazione od interdizione nei casi più gravi), consiste nell'annullamento degli atti unilaterali e dei contratti per incapacità di intendere o di volere, altrimenti detta naturale. L'indagine su questa costituisce il filo conduttore dell'intero lavoro, anche se l'art. 428 c.c., rispetto alle dichiarazioni unilaterali ed alla contrattualistica, aggiunge requisiti ulteriori. Ciò suggerisce la linea espositiva. Dopo vaste riflessioni sull'incapacità di intendere o di volere e sulle sue applicazioni agli istituti che presuppongono soltanto questa (matrimonio, testamento, donazione), si discutono i requisiti ulteriori ex art. 428 c.c., completando il discorso con i modelli degli atti introduttivi dei giudizi relativi all'incapacità naturale. Ne deriva una trattazione dalla marcata originalità, a metà strada tra sostanza e processo, condotta altresì considerando che l'incapacità di intendere o di volere è concetto "trasversale" all'ordinamento. Da qui il carattere interdisciplinare dell'opera.
Handicap e processo
Adolfo Tencati
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 202
Il riconoscimento dell'invalidità, della disabilità o dell'handicap avviene a domanda dell'interessato, mediante un provvedimento della p.a. a carattere meramente dichiarativo. Se tale provvedimento è favorevole, sorgono lo status di invalido, disabile od handicappato, nonché il diritto alle conseguenti prestazioni previdenziali od assistenziali. Qualora l'istanza sia respinta, si possono attivare gli opportuni rimedi amministrativi (quando previsti) e giurisdizionali. Le controversie tra chi si pretende invalido, disabile od handicappato e l'ente erogatore delle prestazioni sono solitamente giudicate dal Tribunale, in funzione di giudice del lavoro, anche se talora intervengono i giudici amministrativi, la Corte dei conti, giudice unico delle pensioni, oppure la Magistratura penale. Tuttavia gli scrittori ed i giudici preferiscono analizzare le questioni sostanziali a scapito di quelle processuali. L'attuale lavoro approfondisce quindi gli aspetti processuali, resi di particolare attualità dalle norme variate nell'estate 2015, nella convinzione che i procedimenti amministrativi (dove previsti) e il processo sono strumentali all'effettiva tutela del disabile o dell'handicappato.
Questioni e possibili sviluppi delle imprese altruistiche
Adolfo Tencati
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 192
L'aiuto alle persone fragili non contraddice le finalità dell'impresa. Lo dimostra la disciplina delle cooperative sociali e delle imprese sociali. Lungi dall'aggiungere un nuovo commentario a quelli che già hanno analizzato le norme sulle cooperative sociali e sulle imprese sociali, si vogliono discutere le problematiche sollevate dal carattere sociale dell'imprenditoria, nella prospettiva di veder completamente riformato il terzo settore.
Fondazioni bancarie
Adolfo Tencati
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 162
Le fondazioni di origine bancaria rientrano a pieno titolo nel terzo settore, pur avendo una specifica disciplina, che le porta ad avere un piede nella cultura (o genericamente nel sociale) e l'altro nel mondo bancario. L'attuale lavoro discute i principali problemi operativi emersi nell'ormai lunga storia di queste fondazioni, a favore delle quali opera il principio di sussidiarietà orizzontale. Esse, quindi, operano in settori originariamente riservati allo Stato, ed oggi campo preferito di operatività degli enti non profit, ai quali le fondazioni bancarie appartengono. Il valore dell'opera consiste nel rivisitare le posizioni dottrinali e giurisprudenziali.
L'ospedale in mezzo al mare
M. Cristina Turola, Roberta Marcolongo, Lodovico U. Tucci
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 94
Un libro che conduce nel passato e offre al lettore una serie di istantanee. Le storie di persone alienate, ricoverate al manicomio di Venezia. Provenivano tutte da una terra di povertà estrema, il Polesine, e il loro problema principale era la fame. La pellagra, figlia della fame, conduceva alla follia. I racconti fanno risaltare, sullo sfondo di una tragedia corale, la personalità dei singoli individui, la loro dignità e il valore morale della loro testimonianza.