Keybook: Arte
Marcel Duchamp. Artista culto del '900
Pierre Cabanne
Libro: Copertina rigida
editore: Keybook
anno edizione: 2004
pagine: 206
All'Armory Show del 1913 a New York Duchamp scandalizzò il mondo dell'arte con il suo Nudo che scende le scale. Quattro anni dopo fu nuovamente causa di scandalo con la Fontana, un orinatoio di porcellana che aveva semplicemente capovolto e firmato a pennello. Da allora, la presentazione di oggetti comuni come opere d'arte è diventata più o meno pratica corrente. Duchamp aprì la via a più di una generazione di artisti che guardavano a lui come al maestro che li aveva messi in grado di liberarsi da ogni preconcetto e di pensare liberamente. Dividendo il suo tempo fra Parigi e New York, Duchamp cercò di creare un nuovo mondo che andasse oltre ciò che è banale o semplicemente reale. La sua opera è una costante provocazione.
Toscana. Palazzi e giardini
Sophie Bajard, Raffaello Bencini
Libro
editore: Keybook
anno edizione: 2004
pagine: 208
Roma. Palazzi e giardini
Sophie Bajard, Raffaello Bencini
Libro
editore: Keybook
anno edizione: 2004
pagine: 224
La pittura francese nel XVIII secolo
Dominique Jarasse
Libro
editore: Keybook
anno edizione: 2004
pagine: 208
Constantin Brancusi. Forme pure e astratte
Pierre Cabanne
Libro
editore: Keybook
anno edizione: 2004
pagine: 208
Michelangelo. Scultore, pittore, architetto
Charles Sala
Libro
editore: Keybook
anno edizione: 2004
pagine: 207
Il 31 ottobre 1512 Roma assistette con meraviglia alla scoperta della nuova decorazione del soffitto della Cappella Sistina, il monumentale ciclo di affreschi di un artista noto soprattutto come scultore. Per Michelangelo l'arte non era solo dimostrazione di abilità e conoscenza: significava dare forma allo spirito del tempo. Nell'affermare la propria libertà creativa egli si poneva come prototipo dell'artista moderno. Questo libro offre uno sguardo in profondità nella vita e nell'opera di quest'uomo impetuoso e solitario.
Leonardo. Pittore, inventore, visionario, matematico, filosofo, ingegnere
Jean-Claude Frère
Libro
editore: Keybook
anno edizione: 2004
pagine: 207
Quando Leonardo da Vinci nacque nel 1452 in Toscana, nulla lasciava presagire un destino tanto fuori dal comune. Egli infatti rivendicò caparbiamente la nobiltà dell'intelligenza pratica e, in quanto alle sua macchine, Leonardo era in grado di vederle funzionare nell'immaginario dei suoi schizzi e dei suoi calcoli. Alcuni dei suoi dipinti sono unanimamente considerati fra i massimi capolavori della nostra arte. Sono tutte le sfaccettature del genio di Leonardo da Vinci, uomo del Rinascimento tanto vicino alla nostra modernità.