Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kimerik: Pikkoli

Cindy e il topolino di biblioteca

Cindy e il topolino di biblioteca

Monica Ongaro

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 76

"Ciao bambini, sono di nuovo Cindy. Che avventura devo raccontarvi! Sapete, ho fatto un viaggio in Inghilterra, nell'Inghilterra di qualche tempo fa, e ho incontrato un nuovo amico. Si chiama Tobia ed è un topo di biblioteca. Tobia si aggirava nell'enorme sala della biblioteca pubblica a Londra, una sala gigantesca, dai soffitti altissimi, coi controsoffitti in legno intagliato. Il nostro incontro è stato davvero fantastico. Alla fine Tobia, mentre mammina ancora chiacchierava con la babbiona, sfogliando delle pile di libri davanti a due tazze di tè, senza nemmeno offrirmi un biscotto, mi invitò a seguirlo tra gli scaffali della biblioteca, e cominciò a estrarre prima un libro, poi un altro, uno rosso, uno verde, più avanti uno giallo, poi uno blu. In pratica mi diede una pila di libri da leggere tanto alta che non lo vedevo più".
12,60

Cindy, Sophie e i racconti della ragazza con la scatola

Cindy, Sophie e i racconti della ragazza con la scatola

Monica Ongaro

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 62

"Ciao bambini! Sono Sophie. Mentre la mammina umana è occupata al telefono io rovisto tra le sue carte sulla scrivania, controllo la corrispondenza e le faccio da segretaria. Anche Cindy mi aiuta! Desideravo raccontarvi di una volta in cui trovammo un plico di carte molto affascinante, lo stavamo trasportando di nascosto per leggerlo sotto la finestra, così avremmo potuto prendere anche un po' d'aria e godere di una bella luce... «Ma Cindy, cosa fai? Cindy... Cindy!». Ecco, era caduto tutto sotto! Nel giardino della vicina che stava traslocando! Ma dov'era ora il plico? Va beh! Forse lo avrebbe trovato la ragazzina che stava girando là sotto... speravamo! Intanto chiacchierammo un po'! C'è sempre qualcosa da raccontare!".
12,60

Tra sogni e avventure

Tra sogni e avventure

Giovanna Mangone

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 132

Nella società odierna ci si pongono spesso delle domande: come insegnare ai bambini ad apprendere i grandi valori morali e universali della vita? Valori come il rispetto, l’umiltà, l’amicizia, la generosità, la lealtà e la laboriosità che rendono le nostre vite sane e migliori. Narrare storie costituisce un primo ed efficace strumento per introdurre il bambino nel mondo reale. Questo libro racchiude fiabe adatte ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, capaci di comunicare loro valori e insegnamenti importanti in modo semplice e immediato.
12,60

Favole per cuori rivoluzionari

Favole per cuori rivoluzionari

Vanina Antonelli

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 166

“Semplicità” e “tenerezza” sono le due parole chiave, i due elementi fondamentali di questo volume. In ogni storia narrata, l’autrice lascia un pezzo di sé stessa e lo dona idealmente ai lettori, i quali si lasciano trasportare dal flusso delle parole e degli eventi, leggendo avidamente un racconto dopo l’altro. È in un certo senso “terapeutica” questa raccolta. Viviamo, infatti, in un mondo dove tutto procede in fretta, non c’è tempo per fermarsi a riflettere, per badare alle piccole cose che accadono ogni giorno, per considerare una situazione, lieta o triste che sia, attraverso un altro punto di vista, che esula dal contesto concreto e tangibile. È la logica moderna alla quale nessuno si può opporre. Per questo ci sono i libri e per questo c’è questo libro. Abbandonarsi alla lettura di questi racconti è ritrovare l’interiorità. È ridere, piangere, riflettere, riscoprire lati di sé che inevitabilmente si sono assopiti. È sentirsi nuovi.
16,00

Le meraviglie nascoste secondo il barboncino Enrico

Le meraviglie nascoste secondo il barboncino Enrico

Monica Ongaro

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 108

Una nuvola di morbida panna montata, Enrico, il soffice barboncino che tutti vorrebbero avere la sera ai piedi del letto per poterlo coccolare, questa volta dà una zampa alla sua compagna di giochi, intrattenendoci con i suoi racconti, che spaziano da piccoli uomini che vivono alle pendici del vulcano della bella Sicilia, all'orso Samuele che vagando per i boschi perde la strada e incontra il timido leprotto Elia, a Margherita che vive in un giardino incantato e mangia cibo messicano lamentandosi di quanto sia piccante con la superba Viola sua vicina, alle abitanti di un orto, alle tartarughe Olmo e Berta che con l'aiuto di un coniglietto si vendicano di un contadino fingendosi fantasmi.
12,60

Le fatine del buongiorno

Le fatine del buongiorno

Monica Ongaro

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 90

Che sia al mare, per salvare un gruppo di tartarughe marine che hanno appena fatto breccia nell'uovo in cui erano protette, che sia tra i fatati fornelli di una scuola per chef, in preda a un difficile esame, che sia a un piscina party tra fate che cantano e sguazzano... sempre e comunque siamo in compagnia di animali che parlano e in una cornice di magia, per sognare a occhi aperti e affrontare il buongiorno. Età di lettura: da 4 anni.
12,60

Cindy e i suoi amici nel regno della magia

Cindy e i suoi amici nel regno della magia

Monica Ongaro

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

Età di lettura: da 4 anni.
12,60

Le coccole di Agnese

Le coccole di Agnese

Vanessa Salafia

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 56

"Vivete la lettura con il vostro bambino come un momento rilassante, di quotidiano rapporto di coccole, di attenzione reciproca, di dedizione l'uno verso l'altro nel trasmettere il piacere di leggere. Questo testo lo consiglio a tutti coloro i quali hanno ancora voglia di sognare e di soffermarsi un attimo su ciò che è veramente importante; è particolarmente indicato per i bambini della scuola dell'infanzia e primaria".
13,60

Cindy, Sophie e il magico mondo delle stagioni

Cindy, Sophie e il magico mondo delle stagioni

Monica Ongaro

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Ciao bambini, stavolta non sono sola, ma con la mia amica Sophie. Se avete già letto le mie storie la ricorderete sicuramente. Siccome mi sta sempre tra i piedi, ehm... tra le zampe, anche perché è di statura ancora più piccola di me, questa volta mi faccio aiutare per raccontarvi, a modo mio, cioè nostro, come sono nate le stagioni." Età di lettura: da 4 anni.
12,60

Cirilla, Frufrù, ed il paradiso nel blu

Cirilla, Frufrù, ed il paradiso nel blu

Maria Rosaria Mele

Libro: Copertina rigida

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 98

Cirilla è una comune ragazzina di nove anni che, spaventata da uno scherzo organizzato dal lupo di paese, Riso-riso, cade e batte forte la testa. Comincia così un sogno che la porta in un mondo dove la fantasia si mescola ad una brutta ma attuale realtà... chi ne stabilisce i limiti di confine? Incontrerà bontà e cattiveria, saggezza ed inconsapevolezza, altruismo ed egoismo, umani ed animali, e non per ultimo un orco orribile che farà del male a tutti i bambini catturati e ci proverà anche con lei... aiuto!!! Riuscirà Cirilla a mettersi in salvo? Fermerà l'orco? Rivedrà un giorno la sua famiglia? Età di lettura: da 8 anni.
12,60

C'era una volta un re... Favole per fare la nanna

C'era una volta un re... Favole per fare la nanna

Pucci De Giorgio

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

"C'era una volta un re che si chiamava Pirro che regnava sulle terre dell'Epiro. Un giorno i soldati portarono a palazzo un povero cane morente che avevano trovato accanto al cadavere del suo padrone. Il re, commosso per tanta fedeltà, ordinò che gli si portasse subito da mangiare e da bere e così l'animale si salvò. Da quel momento in poi, Pirro e il cane divennero amici inseparabili... C'era una volta un re che si chiamava Filippo che aveva un figlio di nome Alessandro. Quando il ragazzo compì sedici anni, il padre gli regalò un magnifico cavallo nero di nome Bucefalo. Da quel giorno il ragazzo e il cavallo divennero inseparabili... C'era una volta un re malvagio che si chiamava Astiage, che per paura che il nipote gli rubasse il trono, ordinò a un suo fedele amico di ucciderlo. L'uomo rubò il bambino dalla culla e lo portò in un bosco, ma non ebbe il coraggio di ucciderlo e così lo abbandonò sotto a un albero. Il piccino fu trovato da un pastore... C'era una volta un re che si chiamava Odisseo e che regnava nell'isola greca di Leucate. Quando scoppiò la guerra di Troia, il re dovette partire con la sua flotta e abbandonare così la bella sposa Penelope, il piccolo figlio Telemaco e il suo cucciolo Argo, promettendo loro che sarebbe ritornato salvo dalla guerra. Passarono molti anni e tutti smisero di aspettare il suo ritorno. Un giorno, però, sull'isola di Leucate sbarcò un vecchio mendicante vestito di stracci...".
13,60

L'elefantino curioso

L'elefantino curioso

Maria Elisa Loletti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 44

Ascoltare un racconto per un bambino è un momento magico, soprattutto se il testo viene non letto ma narrato. La mimica di colui che racconta, l'espressività della sua voce e la sua capacità di calarsi nella storia, di vivere ed emozionarsi nelle avventure narrate, lasciano i piccoli ascoltatori con il fiato sospeso in un silenzio teso e denso, e aprono le porte a realtà affascinanti e misteriose. La narrazione, tanto quanto il testo narrato, è amata dai bambini. È un vivere assieme, un entrare mano nella mano in questo scrigno misterioso del quale chi sa leggere possiede la chiave. Così diviene l'adulto narrante mago e profeta, compagno d'avventure e saggio protettore, in grado di guidare le piccole menti curiose alla scoperta di mondi impossibili. Età di lettura: da 6 anni.
13,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.