Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kipple Officina Libraria: Eavatar

Rizomi del sole nascente. La fantascienza dall'Italia all'Oriente

Rizomi del sole nascente. La fantascienza dall'Italia all'Oriente

Libro: Libro in brossura

editore: Kipple Officina Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 152

Storie fantastiche, misteriose o semplicemente belle; un richiamo orientale, quasi un sapore o un’essenza che pervade l'antologia senza mai essere davvero protagonista. Una nuova selezione di racconti curata da Gian Filippo Pizzo, una delle colonne della Science-Fiction italiana, che declina in modo quasi inconsapevole un’antologia perfettamente in sintonia con la linea editoriale Kipple: mondi dello spazio, luoghi misteriosi della Terra e realtà mentali si fondono, creando quell’essenza che è la narrativa stessa.
15,00

Freakshow

Freakshow

Pee Gee Daniel

Libro: Libro in brossura

editore: Kipple Officina Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 200

Su un lontano avamposto spaziale del satellite Europa viene ad allietare la popolazione il circo Korallo, costituito da singolarità bizzarre, un freak show dove creature deformi provenienti da diverse crudeli storie si agitano per strappare un sorriso, un moto di riprovazione, uno sbigottimento in cambio di pochi spiccioli equivalenti al biglietto d'ingresso. A sconvolgere la deprimente situazione nasce tra gli artisti un improvviso credo religioso: Uincio Uancio, che salverà tutti i freak del circo per portarli nel paradiso degli sgorbi. Sarà vero? Chi è questo messia che si profila tra gli infelici malformi? L'entusiasmo che infetta ogni artista del Korallo è coinvolgente e attraversa le lande siderali del mondo di frontiera in cui vi troverete con loro.
15,00

Il cacciatore di sirene

Il cacciatore di sirene

Domenico Mortellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Kipple Officina Libraria

anno edizione: 2020

Nell'Italia buia del Ventennio, un caso provinciale di follia vede protagonisti un direttore del manicomio, un ispettore di polizia inviato direttamente da Mussolini e Carl Gustav Jung. Tra dinamiche degli archetipi e visioni di un universo appena adiacente al nostro, le vicende sono ambientate in un passato quasi alternativo, innominabile; tra considerazioni sulle meccaniche dell'insanità mentale e rabbiosi puntigli fasciofuturisti, il senso del reale si dipana in dimensioni dove il male riemerge fetido, legandosi a leggende e a storie così sepolte nell'abisso del tempo da essere considerate, a loro volta, archetipi, strati immateriali fondativi del reale. "Il cacciatore di sirene" è un teatro dell'assurdo e del weird che esplora i fantasmi del nostro passato e del nostro presente, mai sopiti e soprattutto, mai morti.
15,00

Next-stream. Bio-kin. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Kipple Officina Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 264

Le vie della fantascienza sono lastricate di tentativi, d’ibridazioni, di sperimentazioni e immaginazioni oltre la quotidianità, d’introspezioni che i nostri sensi umani vorrebbero costantemente porre all’attenzione. Noi siamo il nostro tempo e i nostri ricordi, le emozioni e i bisogni, le paure e le constatazioni, e mai penseremmo che sia possibile rimanere identici nel futuro già incipiente: abbiamo la sensazione che il tempo ci priverà in parte della nostra identità, ma forse è solo perché non abbiamo abbastanza immaginazione per tuffarcisi dentro. “Bio”, vita, e “Kin”, parentela, come la intende Donna Haraway, cioè un legame allargato tra i viventi, una connessione d’intenti che non è una mera bolla, ma un olobioma che vive d’interazioni delle proprie unità biologiche. Il nuovo “flusso” (la quarta antologia delle serie “NeXT-Stream”) è quindi qualcosa di più verticale, non il ripetitivo scorrere dell’acqua di un fiume, ma una corrente piroclastica d’idee senza alcuna intenzione di essere copia, ma con quella di essere origine di altre idee, proprio come la lava di un vulcano forma nuova roccia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.