Nell'Italia buia del Ventennio, un caso provinciale di follia vede protagonisti un direttore del manicomio, un ispettore di polizia inviato direttamente da Mussolini e Carl Gustav Jung. Tra dinamiche degli archetipi e visioni di un universo appena adiacente al nostro, le vicende sono ambientate in un passato quasi alternativo, innominabile; tra considerazioni sulle meccaniche dell'insanità mentale e rabbiosi puntigli fasciofuturisti, il senso del reale si dipana in dimensioni dove il male riemerge fetido, legandosi a leggende e a storie così sepolte nell'abisso del tempo da essere considerate, a loro volta, archetipi, strati immateriali fondativi del reale. "Il cacciatore di sirene" è un teatro dell'assurdo e del weird che esplora i fantasmi del nostro passato e del nostro presente, mai sopiti e soprattutto, mai morti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il cacciatore di sirene
Il cacciatore di sirene
Titolo | Il cacciatore di sirene |
Autore | Domenico Mortellaro |
Illustratore | Ksenja Laginja |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Eavatar, 37 |
Editore | Kipple Officina Libraria |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788832179149 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
San Pio, per tutti ancora Enziteto. Storia di un quartiere barese e dei suoi sistemi criminali
Domenico Mortellaro
Edizioni La Meridiana
€16,00
Eccellenze criminali. Sulle tracce di Jack lo Squartatore tra spettacolo e storia
Domenico Mortellaro
Progedit
€15,00