Libri di Ksenja Laginja
L'innerspace e l'inumano. La Terza Frontiera
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 192
La Terza Frontiera si colloca nel nostro innerspace. Qui l’inumano comunica con l’uomo usando un lessico da interpretare e genera un nuovo limes, il cui orizzonte appare come un vasto arenile prosciugato, un’aspersione di cenere psichica sparsa sopra i nostri cluster cognitivi: lasciandosi attraversare da ciò che umano non è, siamo arrivati al limitare di ogni intima interazione immaginabile, il buco nero dell’esistenza attira e fa precipitare nell'interiore.
Psiconauti dimensionali
Sandro Battisti
Libro: Libro rilegato
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 380
Il Nuovo Impero Connettivo guidato da Sillax è in piena decadenza. Le logiche iperliberiste ormai regolano l’economia dei postumani e l’Impero si trova ad affrontare un nuovo pericolo incarnato da Annibale, che mostra tutta la propria fierezza di genio condottiero. Ludwig Escher è un postumano bicentenario, un ricercatore psichico che passa il tempo in una felice e continua escursione nei territori mentali che normalmente i suoi simili non frequentano. Marnie è colpita da un infarto. I danni riportati comportano, come unica soluzione, l’ibernazione. Il suo amante rimane impigliato nelle maglie emozionali dei ricordi della loro vita e del dispiacere per la sua condizione clinica. Dal Premio Urania 2014 tre nuovi indimenticabili romanzi, tre viaggi emozionali e psichici in cui i personaggi sono alla spasmodica ricerca dell’eterno, dell’assoluto, dell’ineffabile, di ciò che può essere soltanto “assaggiato” dalla mera comprensione umana; scienza e tecnologia che – nelle parole di Arthur C. Clarke – sono indistinguibili dalla magia.
La prima frontiera
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2019
pagine: 204
La prima frontiera. Il primo limite che s'incontra trascendendo, la prima barriera dell'inumano. In quelle regioni indefinite, dove anche la coscienza diviene un concetto astratto e sfuggente, come si trasforma la percezione del weird? Nel momento in cui qualcosa ci farà sussultare nella settima dimensione, o quando un essere alieno proverà una paura che non potrà esplicare, cosa sarà strano? La prima frontiera sarà lì, mostrandosi per come è. 21 brani di esperienze inumane raccontante da Bruce Sterling, Lukha B. Kremo, Giovanni De Matteo, Giovanna Repetto, Luigi Musolino, Alessandro Forlani, Pee Gee Daniel, Mario Gazzola, Uduvicio Atanagi, Domenico Mastrapasqua, Irene Drago, Roberto Furlani, Federica Leonardi, Matt Briar, Linda De Santi, Alex Tonelli, Maico Morellini, Marco Milani, Marco Moretti, Ksenja Laginja e Danilo Arona. A cura di Sandro Battisti. Traduzione del racconto "La lampada da lavoro" (Bruce Sterling) di Salvatore Proietti.
Macerie
Laura Accerboni
Libro: Libro rilegato
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 40
Sette pilastri e sette poesie: l'autrice costruisce un cammino personale nell'ispirazione che tutta l'arte di Kiefer, pittura, scultura, istallazioni, le evoca in parole e versi che non sono mai descrizioni di specifiche opere, ma conseguenze di un dialogo immaginario e bidirezionale con l'artista tedesco.
Carnivori
Franci Conforti
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 208
Siamo costretti a nutrirci di ciò che è stato vivo. Che forma avrà il destino quando, tra poco, gli eventi economici e politici faranno deflagrare le necessità sociali e la sensibilità verso la vita, quando il rispetto e il bisogno universale di sopravvivere saranno patrimonio comune? Che cosa accadrà nel momento in cui ci accorgeremo che il nuovo cibo universale, quello che non uccide e nutre in modo perfetto, è a un solo passo dall’universalità superiore della vita? Franci Conforti tratteggia un mondo futuro, ma prossimo a realizzarsi, dove la paura del diverso e dell’alieno assume nuove implicazioni bioetiche; lo fa con uno stile leggero, semplice ma mai banale, lasciando trasparire sentimenti profondi in attesa che si avveri la trascendenza che sotto la luce del sole tutto trasforma.
Il cacciatore di sirene
Domenico Mortellaro
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
Nell'Italia buia del Ventennio, un caso provinciale di follia vede protagonisti un direttore del manicomio, un ispettore di polizia inviato direttamente da Mussolini e Carl Gustav Jung. Tra dinamiche degli archetipi e visioni di un universo appena adiacente al nostro, le vicende sono ambientate in un passato quasi alternativo, innominabile; tra considerazioni sulle meccaniche dell'insanità mentale e rabbiosi puntigli fasciofuturisti, il senso del reale si dipana in dimensioni dove il male riemerge fetido, legandosi a leggende e a storie così sepolte nell'abisso del tempo da essere considerate, a loro volta, archetipi, strati immateriali fondativi del reale. "Il cacciatore di sirene" è un teatro dell'assurdo e del weird che esplora i fantasmi del nostro passato e del nostro presente, mai sopiti e soprattutto, mai morti.
Next-stream. Visioni di realtà contigue
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 188
Il secondo volume antologico che mescola generi letterari fantastici, weird e letteratura surreale. Curato da Giulia Abbate e Lukha B. Kremo, presenta storie intense e struggenti, che mettono in discussione ogni paradigma della realtà, nelle quali le sensazioni di estraneità e familiarità si alternano.
Giallo come il cielo
Eleonora Zaupa
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 152
Evelyn Nakata è una Explorer arruolata in corpi paramilitari, fa la guardia a colossali interessi corporativi accettando le regole e controllando che siano seguite. Ma quando si rende conto che qualcosa di mostruoso sta minando il futuro dell'umanità, Evelyn si lascia travolgere dagli eventi e si butta a capofitto in un'operazione di salvataggio globale, che appare come l'ultima spiaggia del genere umano. Vincitore del premio Kipple 2020.
Ventitré modi per sopravvivere
Ksenja Laginja
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 44
I ventitré testi qui raccolti nascono dall’aver posseduto il numero ventitré, dall’averlo tenuto con sé, invocato, dominato, masticato, sfiorato e odiato per ventitré volte. Sono declinazioni del numero 23, delle sue proprietà numeriche, alchemiche, matematiche, materiali, simboliche, filosofiche, storiche, biologiche, fisiche, geometriche, geografiche, teologiche, astronomiche, linguistiche e qualcuna in più, fino proprio a ventitré. È il mantra della preghiera. Il modo di sopravvivere di Ksenja Laginja. Ventitré canti di un’unica grande invocazione che avvolge la poetessa e la protegge.
La volontà trasgressiva. Seconda frontiera
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 160
Cos’è la realtà? È una domanda con cui dobbiamo fare i conti quando decidiamo di abbandonare la comfort zone delle certezze, delle convenzioni e delle convinzioni, dell’usuale mondo che plasma di continuo la nostra esistenza. Abbandonare il senso del reale che ci appare solido, granitico, immodificabile, implica che la nostra esistenza non è così definita e, a quel punto, nemmeno così fisica. Undici storie che narrano ciò che c'è oltre la frontiera, a cavallo tra weird e SF, tra Volontà e aliti vitali, con un occhio a quello che Crowley, il più grande esoterista del XX secolo, ha sperimentato e creato.
Marionette e altri racconti
Giuliano Cannoletta, Davide Camparsi, Franco Ricciardiello
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 232
Quando il filo resta teso troppo a lungo, chi può più dire chi sia la marionetta e chi il marionettista? Una dottoressa va a trovare il vecchio professore, che si è isolato da anni per sviluppare nuovi androidi intelligenti, chiamati Marionette perché facili da controllare. È il momento in cui la storia dell’umanità cambia. Tempo dopo, un giornalista, ossessionato dal dimostrare quanto sia pericolosa questa nuova tecnologia apprezzata da tutti, comincia a indagare. Nel futuro, il conflitto tra umani e Marionette è diventato violento e irreparabile. Non sono più androidi al servizio dell’uomo, ma sistemi autosufficienti trasformati in perfette macchine da guerra. È evidente che qualcosa di grosso è andato storto. Solo un uomo pare avere in mano la chiave per salvare l'umanità. Ma sarà disposto a farlo?
Cielo cadmio
Ksenja Laginja
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2022
Un omaggio in versi e fotografico liberamente ispirato al film "Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders e alla poesia di Peter Handke.