Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kurumuny: Rosso e viola

Il codice indecifrabile. Il manuale dell’agente Pastanca. Volume Vol. 3

Il codice indecifrabile. Il manuale dell’agente Pastanca. Volume Vol. 3

Matteo Sabato, Francesco Cuna

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 80

Ernesto, 13 anni, sogna di diventare un investigatore come Sherlock Holmes. Insieme alla sua banda, i "Tèssara", ha già risolto vari casi nel suo paese. Tuttavia, dopo un litigio con JB, la sua migliore amica, inizia a dubitare delle sue aspirazioni. Due casi lo attendono: le lettere scomparse dalla casa della nonna e la nuova relazione tra JB e Kevin, il suo nemico. Solo recuperando il senso più profondo delle parole e dei suoni della lingua del suo popolo potrà ricostruire il mistero che sembra avvolgere, nella stessa nebbia, l’amicizia tra JB e Kevin, le lettere della nonna e quel battito che sente sempre più irrefrenabile nel suo cuore. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Un bambino vuole sapere

Un bambino vuole sapere

Roberta Marsano, Francesco Cuna

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 36

"Un bambino vuole sapere" sussurra il desiderio di ogni bambino di trovare risposte e sentirsi accolto. Ogni pagina dà voce a un bisogno profondo: sentirsi accolti, protetti, amati. Un racconto poetico che non parla esplicitamente di diritti, ma che celebra il diritto di ogni bambino a sentirsi protetto, ascoltato, libero di chiedere, esplorare e scoprire. In ogni risposta non detta, si cela la promessa di un mondo in cui i più piccoli non devono temere di cercare un rifugio, una storia, un sorriso. Il libro invita a riflettere sull’importanza della curiosità, delle relazioni affettive e dell’educazione nei primi anni di vita, così da risultare una guida utile sia per i bambini che per gli adulti. Le illustrazioni, morbide e avvolgenti, amplificano la potenza di queste parole. Accompagnano il lettore in un viaggio visivo che alterna momenti avventurosi a quelli intimi e rassicuranti. Il connubio tra testo e immagini crea un’esperienza che non è solo lettura, ma un momento di riflessione e tenerezza, capace di toccare le corde profonde del cuore tra luci e ombre. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Il manuale dell'agente Pastanaca. Volume Vol. 2

Il manuale dell'agente Pastanaca. Volume Vol. 2

Alberto Giammaruco

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 48

Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Scèblasti. Un mistero nella notte

Scèblasti. Un mistero nella notte

Roberta Marsano

Libro: Cartonato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2023

pagine: 48

Questo albo nasce dalle ricerche delle alunne e degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di Zollino (Le) che hanno indagato sulla scèblasti - il tipico pane condito con verdure - raccogliendo le informazioni dalla voce di parenti, vicini, conoscenti. I racconti hanno ispirato gli autori - Roberta Marsano del testo e Francesco Cuna delle illustrazioni - nella narrazione di una storia contemporanea, in cui la scèblasti si trasforma in una «palletta impazzita», e saltellando per gli uffici, la scuola e le vie del paese coinvolge e trascina una comunità intera. Una folla incredula e preoccupata si pone al seguito dell’informe, molliccia e impertinente scèblasti; finché la saggezza e l’audacia della signora Giulietta penseranno a rimettere le cose a posto. L’albo, mantenendo saldo il legame con la comunità di riferimento, costruisce un ponte tra passato e presente e parla a tutti - grichi, salentini e non - nella prospettiva di salvaguardare e valorizzare una storia "locale" e renderla globale. È un racconto in cui riconoscersi, per alimentare e condividere il senso di appartenenza a una terra e a una comunità, con occhi sempre curiosi e aperti al mondo. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Il manuale dell'agente Pastanaca. Il codice

Il manuale dell'agente Pastanaca. Il codice

Alberto Giammaruco

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2022

pagine: 48

L’agente segreto Ernesto Pastanaca ha un asso nella manica: un codice segreto (o quasi), utile a svelare misteri, sfuggire al nemico, compiere pericolose imprese muovendosi nell’ombra senza essere capito dagli avversari. È una lingua conosciuta solo da alcune giovani spie e da certi agenti molto anziani. «Il codice segreto dell’Agente Pastanaca esiste davvero ed è una lingua antichissima: si chiama "grico" ed è la lingua che si è parlata per secoli e secoli nella Grecìa salentina – un’isola linguistica ellenofona situata nel cuore del Salento – da quando i greci che venivano dall’altra parte del mare si stabilirono in Terra d’Otranto per vivere e prosperare» (Marcello Aprile). Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Sciacuddhi. Il misterioso folletto della Grecìa Salentina

Sciacuddhi. Il misterioso folletto della Grecìa Salentina

Alberto Giammaruco

Libro: Cartonato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2022

pagine: 32

«C’è una domanda che ci facciamo tutti: Lo Sciacuddhi esiste davvero? Anzi no, quella è la domanda che viene alla fine. All’inizio bisogna capire: chi è lo Sciacuddhi?» Parte da qui il volume per raccontare del dispettoso folletto legato all’universo della fiaba e del mito, presente non solo nel Salento ma in diverse parti d’Italia e del mondo e caro a studiosi e letterati come M. Serao, C. Levi, S. Castromediano. Il libro nasce dal lavoro di indagine dei ragazzi delle scuole di Sternatia (Le), che, guidati dalle insegnanti, hanno approfondito passato e presente della creatura misteriosa. I testi dei ragazzi, raccolti dalla viva voce dei propri genitori, nonni e conoscenti più anziani sono stati adattati e resi nella forma originale presentata nel libro da Alberto Giammaruco che per le illustrazioni, invece, si è rifatto all’universo visivo di un grande maestro artigiano, Nino Giustiziero. Il mastro Geppetto di Maglie (Le), nella sua bottega nel centro storico, creava giocattoli da favola, davvero magici e sublimi: giochi costruiti rigorosamente a mano, da materiali di risulta come le vecchie cassette di legno o i trucioli.
15,00

Un giorno come gli altri

Un giorno come gli altri

Carla Saracino, Chiara Criniti

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2021

pagine: 32

Un giorno come gli altri è un albo illustrato che invita a osservare le piccole cose del quotidiano e a riflettere sul loro valore, anche quando ci appare poco significativo o scontato. Da un giorno apparentemente grigio o scandito dalle abitudini banali e ripetitive può sorprendentemente nascere qualcosa di inaspettato: lo stupore verso il mondo si può svelare nei suoi dettagli minimi, più intimi e nascosti. L’albo incoraggia ad abbandonarsi alle emozioni e a saperle vedere anche quando tutto sembra volerle oscurare. Nessun giorno è inutile o meno prezioso di un altro. Ogni giorno è importante per dirsi una parola gentile, per sentire la bellezza dell’incontro, per trarre ispirazione da un colore o da un paesaggio. Le illustrazioni sono realizzate quasi in monocromo, con la significativa e sostanziale eccezione per gli elementi di senso funzionali alla storia, sui toni del magenta. In questo scarto cromatico si attua la piena corrispondenza al testo: il colore come elemento poetico, tanto quanto la parola. In un tempo governato dai ritmi frenetici, questo albo incoraggia a leggere più a fondo la realtà, ad approfondire lo sguardo, ritrovando il piacere di ogni istante. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Il mare è...

Il mare è...

Carla Saracino

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2021

pagine: 44

L’albo racconta il mare con la confidenza e la familiarità di un punto di vista umano. Attraverso un rapporto di immedesimazione, aiutandoci a comprendere la relatività delle divisioni tra le specie viventi e la bellezza dell’incontro, la scrittura poetica, di Carla Saracino, rimanda a un’immagine sentimentale, ma pure quotidiana, del mare. Il mare e l’uomo: parti di un armonico disegno. Nel valore della reciprocità e dello scambio (di tempi, di sensazioni, di modi d’essere) si riflette l’importanza del rispetto e dell’amore verso l’habitat marino. Anche le illustrazioni di Chiara Spinelli raccontano con semplicità mai banale, curiosamente naïve, intelligentemente sintetica il rapporto tra umano e mare. Questo primo albo illustrato inaugura la collana “Rosso e Viola” dedicata alla letteratura per l’infanzia. Il nome è un omaggio ai piccoli di casa Kurumuny. Ogni libro un dono che possa aiutarli e confortarli nella crescita, accompagnandoli in un viaggio che li porti alla continua scoperta, senza mai perdere l’incanto. Un percorso in cui particolare attenzione è posta all’accessibilità per libri inclusivi ad alta leggibilità.
15,00

Nerò

Ada Facchini

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 36

'Nerò' è un gioco, di parole e di scoperta. È la parola grica per dire acqua, suona come un’esclamazione di paura del buio che si osserva specchiandosi nel fondo delle pozzelle del paese di Zollino, nella Grecìa salentina. La forma è di filastrocca, da imparare a memoria e da dire e ridire, di animali, simboli e colori che si riaccendono dal nero, ripopolano l’immaginario e portano lontano. La storia è guidata dalla capacità di ogni bambino di mettere insieme passato, presente e futuro in un incontro immediato, da esplorare e da toccare a piacimento. E di scoprire da dove vengono le storie, quelle che un paese trattiene nelle leggende e nella vita di ogni giorno per farsi luogo. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.