«C’è una domanda che ci facciamo tutti: Lo Sciacuddhi esiste davvero? Anzi no, quella è la domanda che viene alla fine. All’inizio bisogna capire: chi è lo Sciacuddhi?» Parte da qui il volume per raccontare del dispettoso folletto legato all’universo della fiaba e del mito, presente non solo nel Salento ma in diverse parti d’Italia e del mondo e caro a studiosi e letterati come M. Serao, C. Levi, S. Castromediano. Il libro nasce dal lavoro di indagine dei ragazzi delle scuole di Sternatia (Le), che, guidati dalle insegnanti, hanno approfondito passato e presente della creatura misteriosa. I testi dei ragazzi, raccolti dalla viva voce dei propri genitori, nonni e conoscenti più anziani sono stati adattati e resi nella forma originale presentata nel libro da Alberto Giammaruco che per le illustrazioni, invece, si è rifatto all’universo visivo di un grande maestro artigiano, Nino Giustiziero. Il mastro Geppetto di Maglie (Le), nella sua bottega nel centro storico, creava giocattoli da favola, davvero magici e sublimi: giochi costruiti rigorosamente a mano, da materiali di risulta come le vecchie cassette di legno o i trucioli.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Sciacuddhi. Il misterioso folletto della Grecìa Salentina
Sciacuddhi. Il misterioso folletto della Grecìa Salentina
Titolo | Sciacuddhi. Il misterioso folletto della Grecìa Salentina |
Autore | Alberto Giammaruco |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Rosso e viola |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788895161822 |
Libri dello stesso autore
Viaggio pittoresco in Puglia. Da Terra di Bari passando per Brindisi, Lecce, Otranto e Gallipoli
Jean-Claude Richard de Saint Non
Kurumuny
€3,00
O Tumasi ce o saracìniko-Tommaso e l’anguria. Testo in griko salentino e in italiano
Alberto Giammaruco, Mauro Scarpa
Kurumuny
€5,00