"Quando l’Anarchia verrà" è un progetto musicale ed editoriale che presenta undici canti anarchici del XIX e XX secolo, arrangiati ed eseguiti da Susanna Buffa e Igor Legari. Ogni brano è accompagnato da un’illustrazione in forma di cartolina realizzata da Alberto Giammaruco, il cui artwork si ispira alla satira politica dei primi del Novecento e all’arte dell’illustratore Giuseppe Scalarini. Le cartoline, dotate di QR-Code per l’ascolto delle tracce digitali, sono raccolte in un raffinato cofanetto. Melodia e poesia sono i pilastri di questo lavoro sulle canzoni anarchiche che, partendo da Pietro Gori fino al punk rock e all’elettronica, sin dalla fine dell’Ottocento continuano a veicolare l’ideale antiautoritario in Italia e nel mondo. Come recita un verso della celebre Ballata del Pinelli (1970), «Anarchia non vuol dire bombe»: la musica ha il compito cruciale di dimostrare che la violenza non appartiene agli ideali anarchici, che invece promuovono i principi di uguaglianza, libertà, fratellanza e reciproco sostegno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Quando l’Anarchia verrà. 11 canti d'amore e libertà
Quando l’Anarchia verrà. 11 canti d'amore e libertà
Titolo | Quando l’Anarchia verrà. 11 canti d'amore e libertà |
Autori | Susanna Buffa, Igor Legari |
Illustratore | Alberto Giammaruco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791281083547 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00