Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Bancarella (Piombino): Poesia

Con il cuore dove vanno i pensieri

Con il cuore dove vanno i pensieri

Albert Bencic

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2013

pagine: 156

12,00

Il fuoco

Il fuoco

Albert Bencic

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2013

pagine: 142

Il fuoco è un poema sulle origini dell'uomo e sulla scoperta del fuoco. Fuoco che simboleggia la nascita del focolare e della famiglia, cosa molto importante per Bencic come nel suo ultimo romanzo "C'era una casetta a le case di Suvereto". La famiglia non è mai morta, nonostante che nel xx secolo se ne celebrasse la fine. É morto solo un certo modo di intendere la famiglia, basata solo sull'istituzione legale e non sul sentimento come vuole farci capire Bencic. La famiglia è la fine della solitudine e la meta a cui tende ogni essere vivente sospinto da una smania "di andare avanti" come dice il poeta. Qualcosa è stato rotto sin dalle origini, cosa riconosciuta in tutte le culture dove si parla del "Paradiso perduto" a cui l'uomo tende a ritornare. Bencic prova a ricercare questo "Paradiso perduto" narrando attraverso la poesia, la storia di quest'uomo in eterna ricerca, che apre gli occhi, non si sa quando e non si sa dove, ma sicuramente dopo che qualcosa di grave è successo, e che all'improvviso, scopre di far parte di una nuova creazione in cui si deve muovere a tentoni, dando inizio ad un lungo cammino nella scoperta di se e del mondo che lo circonda.
12,00

Premio Teresa Pianese 2013. La vita è poesia

Premio Teresa Pianese 2013. La vita è poesia

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2013

pagine: 118

Il "Premio Teresa Pianese" è un Premio promosso dal I° circolo didattico di Piombino in collaborazione con La Bancarella Editrice in memoria dell'insegnante Teresa Pianese. Al premio hanno partecipato gli alunni del I circolo didattico e qui nel libro sono riportate tutte le loro poesie. Il premio per la sua caratteristica ha avuto dei vincitori, ma i veri vincitori sono tutti gli alunni che hanno partecipato e, ve ne potrete accorgere, leggendo i loro scritti che sono specchio delle loro anime. Rivelazione innocente e vera dei loro sentimenti, gioie, paure, speranze sostenute dalla capacità dello sforzo dei loro anni di studio.
10,00

Agape e sogni

Agape e sogni

Paolo Falcioni

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2013

pagine: 86

"Il titolo che ho voluto dare a questo libro è 'Agape e sogni' che nella mia idea originale sarebbe stato 'Agape e i primi sogni' poi da me sintetizzato appunto in 'Agape e sogni'. Perché i sogni sono belli o brutti a tutte le età e il sogno come tutti sanno può essere premonitore di sciagure o di fortune cabalistiche, può raccontare storie da 'deja vu' si può interpretare come metafora della vita quotidiana e degli accadimenti lieti o funesti che ci attendono; il sogno che sia ad occhi aperti o chiusi è qualcosa di cui ancora non si riesce a capire la genesi e che nella nostra vita riempie spazi inesplorati del pensiero profondo, i sogni più belli sono i primi sogni, quelli incoscienti dell'infanzia, quelli che nessuno potrà mai raccontarci perché i nostri figli ancora non parlano ma comunicano a gesti, e noi possiamo solo cercare con la fantasia di interpretarli giocando sulle loro espressioni, sui loro sorrisi, o sulle loro lacrime."
9,00

Rime tra pentole e fornelli

Rime tra pentole e fornelli

Maristella Martorella

Libro

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

pagine: 82

Maristella ha la capacità di eternare sulla carta la quotidianità di una vita piena di solitudine, meraviglia stupore, affetti e riflessioni; testimonianza del vissuto di migliaia di casalinghe. "Con te è come essere sola, peggio che sola." fino ad arrivare a subirla "Vivo questa mia vita e seguo il mio destino ed aspetto la morte." Ma ha anche dei guizzi di gioia che ridonano speranza alla vita nonostante tutto... "Mi ha svegliata il tuo bacio. Ho aperto gli occhi. Il tuo viso vicino al mio, ed è felicità." Non mancano riferimenti ai figli, ormai lontani, dettati dal sentimento materno che non muore mai. "Non serve dirti il silenzio della casa, inutili e vuoti i giorni." Infine, molte lettrici si potranno ritrovare in questi versi per condividere sognare, sperare e come Maristella cercare la via d'uscita da quella dolce prigione "Mi sento un passerotto in una gabbia d'oro, la mangiatoia piena. Ma ho voglia di volare, di librare le ali, e di sentire il vento giocare tra le penne".
10,00

Gocce di vita

Gocce di vita

Giuseppe Puoti

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

pagine: 72

Queste poesie disvelano un'anima nella contemporaneità con tutte le sue problematiche; passioni, sentimenti e pura e semplice umanità che tendono alle più alte vette del pensiero poetico. Poesia della felicità, poesia di chi ha trovato finalmente l'amore vero e, da questo, si sente così riempito, tanto da poter esplodere in bellissimi versi che si susseguono ogni volta diversi ma con il medesimo afflato. Poesia del dolore, che la vita distribuisce a ciascuno imparzialmente e che rinforza l'anima, ma che lascia un pò di amaro in bocca sublimato dalla speranza: "Trascinando l'uomo /Che la chiude come una gabbia /Verso il sole, / Alla sua origine divina." Poesia quotidiana, dove domina la sensazione di essere incompreso e bistrattato da un mondo crudele Ma anche poesia dialettale, perché certe parole e sentimenti sono intraducibili in un'altra lingua che è diversa da quella madre "napoletana" di cui è intrisa l'anima di Giuseppe.
9,00

Nel mese di febbraio

Nel mese di febbraio

Germano Magini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

6,00

L'amore invisibile

L'amore invisibile

Marco Fedrigo, Massimo Albanese

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

pagine: 40

Marco e Massimo due poeti affini e legati dagli stessi sentimenti verso la natura e le persone, aprono uno squarcio nuovo di luce sull'amicizia e sull'amore: senza dimenticare la quotidianità di una vita, a volte dura e piena di scelte da fare; lasciandosi portare dal fato, che ha predisposto nuove situazioni e nuove speranze. Per Marco è l'inizio di un improvviso risveglio a nuova vita, "Ho dormito tanto, a lungo... un sogno senza fine, un falso limbo... sei nudo ora! hai paura? È l'inizio di una lunga strada..." Massimo, inoltre, sa anche cogliere l'intimità nei suoi momenti più espressivi e conturbanti, che fanno parte integrante della vita, e la rendono per alcuni attimi meravigliosa; e poi, nel ricordo sopportabile. "È l'alchimia del corpo, mia dolce droga... Estasi e passione infinite, dolcissime come miele... Un bacio lungo, una carezza infinita... Il sudore e l'apoteosi finale...".
6,00

Dal bosco alla penna

Dal bosco alla penna

Benito Mastacchini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

pagine: 110

Benito Mastacchini è uno degli ultimi cantori che usa il sonetto fino all'ottava rima, è anche un attivo "Maggerino" attento ai fatti. "Primo Maggio anche quest'anno / va nei borghi e nei poderi /a parlar di fatti veri...". Il suo messaggio è sempre "pedagogico" e diretto a colpire i buoni sentimenti e a indicare la buona strada della vita anche se qualche volta con ironia e dileggio. "Io stavo cercando un giovanotto / che sapesse suonare gli strumenti / tu non suoni né l'organo né il fagotto / per me sarebbe grandi patimenti." Benito è un uomo senza compromessi, un animo libero come devono esser i veri poeti e cantori "Io canto e scrivo nell'indifferenza / senza pensare troppo ai giudicanti / sempre col mio pensiero tiro avanti, / gli altri sopporteranno con pazienza..." e capace di cantare per la giustizia e la libertà "Noi chiediamo giustizia e rispetto / e l'Italia sia patria di tutti. /Non vogliamo che vadan distrutti / i valori di comunità". Infine è anche un innamorato del suo paese, Suvereto, a cui dedica una straordinaria visita "Fermatevi al negozio di Paponi / se di guardare non avete fretta / si trova dalle pentole ai bottoni / e il bel sorriso che ci offre Loretta..."
15,00

Poesie. Immersi nel vortice quotidiano

Poesie. Immersi nel vortice quotidiano

Antonella Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

pagine: 70

"È tempo di andare / ascoltare il mondo / i suoi rumori" Niente di meglio può può introdurre la poesia di Antonella, una poesia del quotidiano, precisiamo meglio; "immersa nel quotidiano"'. Ma non per questo poesia priva di emozioni sentimenti ricordi speranze. È una poesia pregna di odori, sapori, scoperte e un inno alle gioie della vita che viene incontro e di cui sa apprezzarne tutte le sfumature. Un infinita collana di "perle" in versi che spaziano nei molti aspetti delle esperienze di incontri, di amici, di affetti perduti. È un percorso su tutte le scale di valori, fino a comprendere la globalità dei sentimenti che nascono dall'animo umano, cosciente di fare parte di un mondo reale a cui il destino l'ha posta. "Ora e qui, e non dove e quando", potrebbe essere il suo motto, in un mondo che non si sa accettare così com'è ma, che aspira sempre a un diverso "senso della vita". "Ci illudiamo di cercarlo / però / non abbiamo tempo /per incontrarlo. /Immersi nel vortice quotidiano /non scorgiamo / essere in noi / la sua presenza."
9,00

Il peso delle nuvole

Il peso delle nuvole

Ilaria Cesarini

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2011

pagine: 44

Ilaria trasfigura artisticamente il mondo che ci circonda ricreandolo, attraverso il proprio tessuto interiore traboccante di sentimenti, idee ed emozioni. È questo il fascino della lingua poetica: quello di lasciare al lettore un territorio di mistero, un fondo fermentante di ambiguità e tortuosità, ma anche di irresistibile seduzione.
6,00

Amore e cuore

Amore e cuore

Paolo Falcioni

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2011

pagine: 90

"Un viaggio attraverso la poesia che vi dividerà tra momenti di commozione per alcuni testi, e sorrisi pere il "lieto fine "di altri, trovando come sempre il senso poetico del testo tra le righe ed il senso" musicale", per cosi dire, della "lezione" che si vuole trasmettere, senza la presunzione comunque di insegnare qualcosa, giacche tutti dobbiamo imparare e capire come controllare il nostro cuore, anche quando lo si considera incontrollabile. Questa è la razionalità del nostro essere, che non ci fa perdere la testa quando parliamo di Amore, e sentiamo che come un polpo dai lunghi tentacoli, si impadronisce del nostro "io"; ma inesorabilmente il cervello è una macchina complessa e sovente dobbiamo fare i conti anche con l'aspetto irrazionale che governa e controlla il suo stato. Ringrazio tutti e buona lettura." (Paolo Falcioni)
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.