La Bancarella (Piombino): Poesia
17 poesie d'amore d'altri tempi
Dorothea Dormuntd
Libro: Libro in brossura
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2025
pagine: 48
L'attrazione spesso non ha a che fare con la bellezza, almeno non con quella "oggettiva". L'attrazione reciproca è chimica inspiegabile. È combinazione di tantissimi elementi che sono ponti tra anima e corpo... L'attrazione di pelle, quella più spontanea e violenta, tende a sciogliersi ad un primo abbraccio.... Poi c'è l'attrazione più sottile, che richiede tempi più lunghi, che si alimenta di competenze, di piacere a viversi, di risate e complicità, di parole e gesti comprensibili solo a due... Questa attrazione diviene origine e approdo. È il viaggio più entusiasmante dell'attrazione tra corpi. Il "17" del titolo risponde al giorno della mia nascita, giorno in cui forse non sono mai nata veramente. L'intera mia vita è stata costellata dalla presenza di questo numero a me tanto caro quanto non particolarmente fortunato. "Poesie d'Amore d'altri tempi", ovvero la continuità del titolo, vuole proiettare il lettore in un mondo costellato di emozioni dove gli stati d'animo vanno a distendersi sui versi e la poesia diventa il mezzo necessario per poter sbirciare nelle pieghe dell'anima. Le poesie si nutrono di essenzialità e di purezza. L'intento è quello di delineare un percorso intenso attraverso le proprie esperienze e di riuscire ad affrontare le avversità del tempo. L'amore non è un atto bensì un dono, un regalo.
Che sempre vita sia. Poesie e riflessioni
Piero Romani
Libro: Libro in brossura
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2024
pagine: 62
Le poesie di Romani sono un vero e proprio inno alla vita che, afferma l'autore, va vissuta fino in fondo con fiducia e "meraviglia". "Che sempre vita sia, / con tutte le delusioni e le conquiste. / Sempre vita sia..." Le poesie specchio del quotidiano, descrivono con tenera liricità, che sgorga dal cuore, le vicissitudini dell'autore nel corso della sua vita dall'infanzia alla "vetustà," come ama dire, della sua attuale condizione di nonno e marito felice, non disdegnando un po' di nostalgia. "Tornare bambino / incontrare ancora una volta tutti voi / restare un po' di tempo insieme."... Ma Romani non si limita a questo e con tutto se stesso da vero combattente, come ama dire, è pronto a vivere con coraggio e senza paura il futuro, invitando anche i suoi amici e parenti a seguirlo alla ricerca di "questa meravigliosa vita" che vede scorrere intorno a sé nonostante tutte le prove e le sorprese che quotidianamente ci propina, insieme alle gioie come quelle dei nipoti e del mare che " se il mare non ci fosse, avremmo dovuto inventarlo"... Insomma poesie da meditare, condividere e gustare per rinfrancarsi l'animo che oggi più che è minacciato da inutili guerre e egoismi.
La mia essenza. Poesie, aforismi e acquerelli di Amedeo Camerini in arte Cassandra
Amedeo Camerini
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2020
pagine: 72
La poesia di «Amedeo è semplice nella sua complessità e trasmette con grande efficacia sentimenti universali come "amore-odio", "speranza disperazione" e "coinvolgimento-distacco". Non chiede "permesso" né "per favore", col suo scrivere. A volte è forse impetuoso e crudo, altre volte tenero e saggio. Ma la vita e il sentire ci chiedono forse il permesso? L'amore quando ci ferisce riesce e chiedere scusa? E da una perdita si può guarire? Forse sì, forse no. Le parole di un poeta non danno soluzioni, ma possono portare la consolazione di nuove domande che vogliono dire che alla fine siamo ancora vivi e che con la vita è possibile il cambiamento. Il poeta non racconta la vita. Il poeta ne è attraversato e poi, con fatica e riconoscenza, rimette insieme i suoi frammenti ed anche, con speranza, quelli di ciascuno di noi. Una poesia può far riflettere, farci sorridere o, anche solo per un attimo, buona compagnia. In un mondo di solitudine e alienazione questo credo sia il valore più alto che il poeta può difendere. Osa vivere al di sopra della corruzione, della mediocrità e della volgarità che uccide i sogni, Amedeo, e sono convinta che realizzerai appieno il tuo talento. (Marina la Loggia)
Poesie per Elizabeth. «Dalla mente al cuore, gorgheggi d'amore»
Gino Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2020
pagine: 114
"Credo che veramente Gino Pozzi raggiunga vertici di vera, pura poesia quando crea Poesie d'amore. Gino Pozzi è un uomo fortunato per due ragioni: perché ama, sa amare ed è riamato, e perché è capace di esternare questo sentimento profondo, serio, viscerale della sua anima, in maniera lirica, tonale e cromatica. Le sue poesie d'amore sono dei piccoli capolavori di colore e musicalità, e tutto questo istintivamente, tutto senza calcoli o preorganizzazione. [...] la loro lettura integrale è sicuramente un'occasione di arricchimento spirituale e culturale. Raramente un poeta con i suoi ermetismi, con i suoi colori apparentemente stridenti, con le sue tonalità cangianti come un arcobaleno, sa trasfondere al lettore, quasi in un fenomeno osmotico, i suoi convincimenti, le sue emozioni, i propri concetti. Ed il miracolo avviene senza che il lettore abbia punti di riferimento lessicale, o addirittura grammaticale! In altre parole, un po' come in Lorca, le parole sono concetti ricoperte da suoni, in un linguaggio che proviene direttamente dal cuore e non dal cervello né dalla bocca." (Giancarlo Alù)
Poesie
Saverio Marceddu
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2019
pagine: 46
Primavera, autunno foglie morte tramonto, sono il refren di queste poesie di Saverio che sgorgano da un cuore puro e semplice ma anche appassionato dei vari problemi del creato e del nostro mondo inquinato. Saverio è anche consapevole che il suo messaggio potrà correre il rischio di essere disperso dal vento "Parole,/ seminate nell'aria/ raccolte solo dal vento,..." ma nonostante questo lancia il suo messaggio al mondo. Un poeta che comprende che la sua vocazione, come quella della poesia, è denuncia, attenzione, meraviglia e speranza. La poesia è anche introspezione, e sentimento e ciò porta Saverio a rimembrare il suo passato con l'occhio al futuro che l'aspetta e alla nostalgia.
La vita e i sogni sono pagine dello stesso libro
Claudio Tosi
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2017
pagine: 88
Nella vita delle persone. I volti, le storie, gli amori
Claudio Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2015
pagine: 70
La poesia di Carlo Tosi è un ritorno alla musicalità del verso, come lo era in origine, derivando la poesia dalla musica per sua naturale inclinazione. Un filo logico, lega tutte queste poesie, o meglio, un "motivo" che si ripete in diversi toni e scale ora in ascendere ora in discendere a seconda delle corde che ci fa vibrare. Così ci appaiono come in una carrellata i volti le storie gli amori che il poeta ci presenta lasciando a noi il soffermarsi su questa o su quella poesia a seconda della nostra sensibilità. Una poesia, specchio della nostra vita contemporanea, in cui il poeta, nonostante le difficoltà, le delusioni e le mancate speranze non disdegna di vivere. Nei suoi versi traspare la speranza che non tutto è perduto e, che il domani potrà ridarci ciò che il presente ci ha rubato.
Pensieri & parole
Fioralba Niccolini
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2015
pagine: 186
Questa volta, Fioralba, si mette in gioco con una raccolta di poesie e pensieri, dopo aver dato buona prova di sé, nei precedenti romanzi e racconti finora pubblicati. Le sue poesie, evocano sin da una prima lettura ambienti, paesaggi, sentimenti e riflessioni sul vissuto e sul senso della vita. I suoi versi, liberi, ci prendono per mano e piano piano ci coinvolgono "srotolando" davanti ai nostri occhi immagini vive, vere che quasi si toccano. Un film, non saprebbe darci migliori immagini e coinvolgimenti; e soprattutto maggior piacere ed emozioni. Essere poeti è un dono, come essere musicisti, la poesia e la musica non s'improvvisano, ma nascono dal cuore e al cuore ritornano per riempire noi e il mondo di amore e sentimenti.
El Masry
Loriana Bini
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 98
Dolci colline
Alessandro Righini
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 56
Chiedilo alla poesia. Premio Teresa Pianese 2014
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 118
Io sono la terra
Albert Bencic
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2013
pagine: 162
Bencic affronta in questo nuovo poema la nascita e la vita della Terra dalle origini a oggi in chiave non scientifica ma "filosofico-poetica". Il poema inizia con un flash back storico sulla scoperta del nuovo mondo, metafora di quel nuovo mando tanto agognato ma che mai è divenuto realtà, nonostante che in origine tutto facesse pensare alla nascita di un vero paradiso terrestre. Allora è la Terra che racconta questa storia in prima persona, passo passo attraverso le sue origini i suoi cambiamenti le sue aspettative. Tutto in origine è meraviglioso, ogni cambiamento di stato e di crescita. La Terra si lascia modellare pazientemente dagli eventi esterni che provengono dallo spazio e dall'interno di se. Il fuoco che dapprima l'avvolge lentamente si placa, allora è la volta della nuvole e dei vapori di fare la loro parte. I venti pure contribuiscono a modificarla levigandolo o rendendola più rugosa. I terremoti alzano e abbassano le montagne dando ampio spazio ai mari che le nuvole nel frattempo riempiono goccia a goccia... Verso dopo verso il racconto della vita continua sino ad arrivare alla comparsa dell'uomo...