La Casa Usher: Oggi, del teatro
Testi (1954-1998). Volume Vol. 1
Jerzy Grotowski
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa Usher
anno edizione: 2014
pagine: 262
L'edizione italiana degli scritti di Jerzy Grotowski, "Testi 1954 - 1998", la prima a vedere la luce dopo l'edizione polacca del 2013, si articola in quattro volumi che comprendono interventi, articoli, saggi, conferenze, incontri pubblici, conversazioni e interviste: la biografia creativa e intellettuale di uno dei grandi maestri eretici e riformatori del teatro del Novecento attraverso le sue parole. I sottotitoli dei quattro volumi fanno riferimento alle tappe essenziali del percorso creativo di Grotowski e sono nell'ordine: "La possibilità del teatro", "Il teatro povero", "Oltre il teatro", "L'arte come veicolo". Il primo volume raccoglie interventi, articoli, reportage, scritti e interviste - in massima parte inediti pubblicati in Polonia nel periodo tra il 1954 e il 1964: testimonianza straordinaria di una riflessione radicale sulla funzione del teatro e dell'arte rispetto alla società e al destino dell'uomo. I testi giovanili permettono di conoscere da presso la pratica, il pensiero, le riflessioni e le idee di Grotowski non solo sul teatro e sull'arte, ma sui problemi politici, sociali, umani, etici con i quali si è misurato nel corso della vita. Costituisce una piccola rivelazione la serie di interventi politici che risalgono agli anni tra il 1955 e il 1957 e sorprendenti sono i primissimi scritti sul teatro del giovane Grotowski, studente dell'Accademia d'Arte Drammatica di Cracovia.
La mia vita nell'arte
Konstantin S. Stanislavskij
Libro: Libro rilegato
editore: La Casa Usher
anno edizione: 2009
pagine: 445
"La mia vita nell'arte" non è solo l'autobiografia di uno dei più grandi uomini di teatro del Novecento, è anche uno straordinario libro sulla professione dell'attore, sui suoi segreti, le sue difficoltà, le sue regole, le sue buone e cattive abitudini. Un'indispensabile premessa agli altri volumi di Stanislavskij, "Il lavoro dell'attore su se stesso" e "Il lavoro dell'attore sul personaggio", scritti più tardi e concentrati sull'educazione e sull'allenamento dell'attore. Questa edizione presenta una nuova traduzione, un ricco e raro apparato iconografico che documenta l'intera carriera dell'autore, un'appendice con brani inediti relativi ai più importanti spettacoli presi in esame.