La Gru: 14° piano
10957
Claudio Caporale
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2019
pagine: 180
Un uomo ogni giorno si sveglia in un corpo diverso, senza conoscere nulla della propria identità. Si ritrova catapultato nelle vite degli altri, senza uno schema preciso, costretto a far fronte alle varie situazioni seguendo unicamente il suo codice di comportamento distorto. Privo di qualsiasi legame umano da sempre, e disinteressato a tutto ciò che lo circonda, cerca solo un modo di uscire da questa condizione in cui versa da ormai 10957 giorni, l'equivalente di trent'anni.
Dal profondo
Silvia Palano
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 268
Murmansk 1999: durante un’esercitazione militare, un sottomarino russo si inabissa a causa di un guasto non meglio identificato spezzando molte giovani vite. Un decennio dopo, Zot, il fratello di uno dei sommergibilisti morti nell'incidente, approderà agli oscuri segreti che per anni hanno avvolto nell'ombra la triste vicenda, scavando nella propria storia famigliare e nella propria anima: quello che scoprirà non gli lascerà scampo. La commovente e sconvolgente storia di un’amicizia scandita dal coraggio della verità annidata negli angoli più remoti dell’io. Perché, se esistono, certi sentimenti possono emergere solo dal profondo.
Jennifer salta giù
Federico Dematté
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 92
Tre persone. Tre storie diverse, tre vite differenti. Loris, italiano, ha appena divorziato dalla moglie e decide di scappare a Berlino per ritrovarsi, per fare il punto su quello che ha e su quello che gli manca. Per capire che cosa vuole dai suoi cinquant’anni. Gordon, americano, vive nella capitale tedesca da quindici anni. Non è più tornato a casa, non ha più avuto il coraggio di riguardarsi indietro. C’è qualcosa nel suo passato che non lo lascia in pace, che lo tormenta. Una paura, un ricordo. La nostalgia ossessiva di qualcosa che non c’è più. Agnes, tedesca, vive a Berlino. Non è mai uscita da quella città. Lei è rimasta immobile, per tutta la vita. Le loro storie si intersecano nel sottofondo di una Berlino futuristica, moderna, di una metropoli fatta di automobili, strade, palazzi di vetro. Di una città che sa parlare, di una città in equilibrio su cicatrici di contraddizioni e sfoghi generazionali. “Condannata per sempre a diventare, e mai ad essere”. Finché la mente di Gordon si incrina, confonde il presente con i rimasugli dei suoi rimorsi, e tutto trova sfogo in una telecamera e in un pedinamento.
La polvere dei giorni
Fabiana Petozzi
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 118
Giulio, professore di scuola superiore, insegna storia dell’arte in maniera fuori dal comune, riuscendo a instaurare un particolare rapporto con i suoi alunni, soprattutto con Alex, incuriositi dalla sua figura e dal suo modo di guardare la realtà. Giulio è non vedente, ma non dalla nascita. I suoi giorni, dopo la scuola, trascorrono dentro le mura domestiche cariche di ricordi di Marina, figura molto importante che lui ha lasciato andare via. Un viaggio, in cinque capitoli, nei cinque sensi umani cui Giulio si affida nel tentativo di scrollarsi di dosso la polvere della vita.
Io alla fine non è mica facile e altri tentativi di definizione
Lorenzo Ceccarini
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 96
“Sembra proprio un romanzo”, si dice di quelle rare esistenze talmente originali, disseminate di incontri ed esperienze irripetibili, da sembrare frutto di una fervida fantasia. Ma può la vita ordinaria, banale e mediocre di un venticinquenne di provincia, trasformarsi in un romanzo e diventare per questo un grido di rivolta contro una realtà fatta di lavori precari, di rapporti sentimentali incompleti, sommersa dal conformismo che impera a suon di luoghi comuni in una società che non dà speranze? La risposta è in questo libro. Anche. Forse...
Forbici
Maddalena Beda
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 64
Fabio ama ridurre le esagerazioni, ama tagliuzzare cartoncini per creare un mondo essenziale e perfetto, un mondo lontano dall'inutile che lo circonda e che non sopporta. È un bambino normale, non eccellente, ma con una forte passione per le sua forbicina verde, con le punte arrotondate. Quando ritaglia, si nasconde nel proprio angolo sicuro, dove ritrova se stesso e la propria identità delicata. Conosce Elena, smette di tagliare e inizia in lui la rotondità della vita e la pienezza dell’amore, lontano dal giudizio di persone e dal superfluo. Non durerà a lungo la gioia nell'animo di Fabio. Scoprirà nuove geometrie da ritagliare, in una disperata ricerca verso la perfezione.
Ho chiesto rifugio al mondo
Anna Faiola
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 220
La storia di Asia e del suo viaggio in India, alla ricerca di un'identità perduta e della conoscenza di un modo tanto lontano che si svelerà ai suoi occhi cambiandola per sempre. Un romanzo per chi, come suggerisce il titolo, si sente smarrito, e il più delle volte, proprio dentro se stesso. "Ho chiesto rifugio al mondo" racconta la richiesta di un atto di coraggio "sentimentale", quello volto all'abbandono del porto sicuro di casa al fine di comprendere cosa si cela oltre l’orizzonte. E oltre l’orizzonte ci sono gli "altri" e le loro storie, lontane ma sempre e comunque interconnesse; c’è il diverso e ancor più l’uguale. Oltre l'orizzonte si scopre la realtà delle cose, quella fatta di contrasti nei quali bisogna mantenere la capacità di trovare quanto ancora di bello resta nel marcio, cogliendo con coraggio la sfida di risvegliare un’umanità ormai morta negli esseri umani.
Dodici ore per ritrovarsi
Maria Chiara Gardenal
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 134
Jessie, il mattino successivo a una sbornia, si risveglia ferita alla testa e senza alcun ricordo di quanto le è accaduto. Inizia così una lunga giornata in cui cerca di ricostruire la sera precedente, facendo emergere via via i frammenti di un puzzle che alla fine molto faticosamente riesce a ricomporre. Ma la giornata intensa, passata a vagare tra i ricordi, le restituisce molto di più dei ricordi stessi.
Lillo e la guerra
Cesare Altobelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 60
Un romanzo biografico su Terracina, sulla seconda guerra mondiale. Una memoria storica vivida, quella di Altobelli, che racconta stralci di vita di città, di campagna e di montagna. Un diario che entra nei meccanismi di una guerra che non ha risparmiato niente. E il ricordo, vivo e pulsante, di Lillo, l'adorato cane dell'autore. Lillo è stato parte integrante di un percorso di vita ed è stato un testimone silenzioso di un periodo storico drammatico e al tempo stesso vissuto con grandi speranze.
Il mondo tutto tondo
Mauro Ceccaranelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 140
Il mondo tutto tondo è la storia profondamente attuale di una bellezza calpestata, di un mondo iniquo e di un’umanità colpevole di un peccato che la sola giustizia terrena, fallace artefatto dell’uomo, non ha potuto e non potrà mai riscattare: l’omicidio di una giovane donna, violata e percossa, rinvenuta cadavere all’interno del suo appartamento. L’io narrante, attraverso una voce pseudo-delirante, si addentra tra le mura di un condominio popolato di misere esistenze nei confini angusti di un quartiere periferico, sorvola le vite dei tre principali indagati, ci conduce alla ricerca di una verità segreta, troppo a lungo nascosta nelle pieghe di un passato mai dimenticato. Non un semplice noir, dunque, ma una narrazione che si presta a una lettura più profonda, nella quale viene cantata l’eterna purezza dell’eroina del racconto, in contrasto con l’immenso dramma dell’esistenza umana.
Cortecce rosse
Giuseppe Turchi
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 108
"Cortecce rosse" è un romanzo di critica sociale appartenente al genere distopico/surreale. Il testo porta l’attenzione sui problemi della differenza di genere, del conservatorismo clericale e del naturalismo etico. La storia si sviluppa nel mondo immaginario di Ent dove le mantidi hanno evoluto la capacità di pensiero e si sono trovate di fronte all'orrore dell’uxoricidio. I maschi cercano di ribellarsi al dominio delle femmine, le combattono, fino a quando la dea Neoptera non compare per istituire la ginecocrazia e l’accoppiamento forzato ai maschi di trecentotrentasei lune. In quel momento nasce l’Ordine di Mantodea, un’organizzazione religiosa adibita al controllo educativo e morale delle colonie. Ma...
Insegnaci come si vola
Fabio Baronti
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 134
Ispirato a momenti di vita realmente vissuti dall’autore, "Insegnaci come si vola" racconta la storia di un maestro delle scuole elementari, un uomo illuminato, rivoluzionario, al quale non piaceva impartire lezioni, ma fare leva sulla propria passione stimolando la curiosità dei bambini. "Insegnaci come si vola" è un racconto corale e generazionale, un libro per chi l'istruzione l'ha ricevuta, per chi l'istruzione l'ha data, per chi sta ancora dando un'istruzione, ma soprattutto per chi non ha ricevuto solamente un'istruzione, ma un esempio di valori di vita universali.