Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Mandragora Editrice: Atti ass. per Imola storica artistica

Sotto gli occhi nella città. Dettagli d'Imola

Sotto gli occhi nella città. Dettagli d'Imola

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 284

Quanti di noi talvolta rimangono sorpresi nel vedere in maniera diversa particolari all’apparenza insignificanti e che nel tran tran quotidiano restano sempre nello stesso luogo ad aspettare un nostro risveglio di attenzione? Vuoi una luce particolare, vuoi un maggior senso di osservazione che ci pervade in un determinato giorno, ecco che quel dettaglio si svela ai nostri occhi. Anche se l’essere immersi costantemente in un turbinio di immagini non sempre aiuta a disporre di quella attenzione verso ciò che ci circonda. Questa raccolta di dettagli non vuole certo essere esaustiva né intende focalizzare solamente gli elementi artistici presenti nella città. Intende invece sollecitare e cogliere, attraverso questa selezione di immagini, alcuni dettagli ordinari che visti nell’insieme documentano una personalizzazione dell’abitare, tessere distinte che insieme formano un mosaico del paesaggio urbano della nostra città. Costituisce un invito a scoprire e valorizzare il centro storico di Imola nella dimensione dello spazio pubblico, della strada, del filtro tra strada e proprietà privata o delle decorazioni con cui l’abitare si palesa sulla via pubblica.
16,00

Dei morbi che a Imola e altrove diffusamente infuriarono in quest'anno 1602

Dei morbi che a Imola e altrove diffusamente infuriarono in quest'anno 1602

Giovanni Battista Codronchi

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il medico Giovan Battista Codronchi (1547-1628) pubblicò nel 1603 l’operetta "Dei morbi che a Imola e altrove diffusamente infuriarono in quest’anno 1602", ora ripresa a cura di Antonio Castronuovo. L’ampio saggio introduttivo "Tra Galeno e Galileo: il dottor Codronchi all’alba della scienza moderna" rivaluta in maniera complessiva la figura di un medico vissuto nel clima della Controriforma. L’opera descrive una epidemia “verminosa” che colpì la città in un’epoca di profonda crisi alimentare e sanitaria e che provocò la morte di parecchie persone. Oltre a studiare l’evento, Codronchi si concentrò su alcune norme generali di igiene, dimostrando di collocarsi su un tragitto che già guardava alle più moderne soluzioni della sanità pubblica.
23,00

L'archivio iconografico dell'AISA. Nei settant'anni dalla fondazione

L'archivio iconografico dell'AISA. Nei settant'anni dalla fondazione

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 90

15,00

Imola antica e medievale nella cronachistica cittadina di età moderna
25,00

Mario Guido Dal Monte. Gli studi di un pittore del Novecento

Mario Guido Dal Monte. Gli studi di un pittore del Novecento

Antonio Castronuovo

Libro: Copertina rigida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 168

25,00

Imola d'una volta

Imola d'una volta

Cita Mazzini

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 488

25,00

Passato prossimo. Storia dei nomi delle vie di Imola

Passato prossimo. Storia dei nomi delle vie di Imola

Andrea Ferri, Liliana Vivoli

Libro: Copertina rigida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 144

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.