La Memoria del Mondo: Contemporanea
Iseult
Marino Bottini
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2024
pagine: 384
È questa la casa di un poeta? È la domanda di apertura del romanzo, che racconta la storia di William Wordsworth. Il poeta trascorre gli anni più felici della sua vita nel cottage sulle sponde del lago Grasmere, in compagnia della sorella Dorothy, fedele custode delle emozioni, della moglie Mary, con il suo linguaggio silenzioso e appagante, e della domestica Molly. Lontano, nella terra di Francia, abitano Annette, la donna amata dal poeta, e sua figlia Willa. In questo periodo, Wordsworth compone le poesie migliori della sua gigantesca produzione, destinata a lasciare un segno indelebile nella letteratura europea dell'Ottocento. Dell'opera di Wordsworth si conosce tutto o quasi. Tuttavia, cinque poesie, chiamate Lucy Poems, sono ancora oggi un mistero. Nessuno sa chi fosse Lucy e anche il poeta, interrogato da amici e colleghi, non rivelò mai l'identità della ragazza. Lisa e Valentine, ricercatrici della Università di Carlisle, a distanza di quasi due secoli, sono incaricate di "trovare" Lucy, ripercorrendo gli anni della vita del poeta nel cottage di Grasmere. Lisa e Valentine non solo sveleranno, a loro modo, il mistero di Lucy, ma si troveranno, dopo vent'anni, a fare i conti con il passato, in un appassionante e imprevedibile finale. ISEULT è la storia di un poeta, non la sua biografia. La vita raccontata è sempre un romanzo, non è quella vera e neppure una contraffazione, è semplicemente un'altra storia. La scrittura è sciolta, a tratti melodica, nessuna parola è sprecata, con il susseguirsi di racconti e di riflessioni che si sviluppano grazie alle diverse voci narranti.
Aque. Gocce di vita
Libro: Libro rilegato
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 172
"Con questo libro vorremmo, a modo nostro e semplicemente con le immagini, contribuire a portare nuovamente l'attenzione sull'importanza di questa fondamentale risorsa. L'acqua è vita ed è tutta intorno a noi. La terra infatti è ricoperta per la maggior parte da acqua: salata, salmastra e dolce. Ha un ruolo essenziale per la nostra sopravvivenza e per quella di animali e vegetali. Tutti gli organismi viventi dipendono dall'acqua. Provate solo a immaginare per un attimo la nostra esistenza senza: non pioverebbe, non ci sarebbero mari, fiumi, laghi... non ci sarebbe la natura. Senza acqua la vita sulla nostra terra non esisterebbe. È nell'acqua infatti che ha avuto origine la prima forma di vita sulla terra."
Il giorno dopo
Marino Bottini
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2022
pagine: 270
Il tempo della pianura scorre lento, ma non puoi fermarlo, né tantomeno ignorarlo. Soprattutto se sei nato sulla riva del Ticino che, da confine tra due Stati, si accinge a diventare ponte tra due popoli. Se, dopo vent'anni trascorsi in città, fai ritorno su questa stessa riva sperando che né il passato, che qui si annida, né il futuro ti travolgano. E invece, è proprio ciò che accade a Carlo, un giudice stimato che perde improvvisamente la passione per ciò che fino a quel giorno aveva dato forma e significato alla sua esistenza, la giustizia appunto, e decide di fare ritorno nella casa in cui è cresciuto. Ad accoglierlo l'anziana domestica, Beatrice, i fantasmi di un amore vissuto nell'arco di una breve estate lontana, la nostalgia di una sorella, Carlotta, impegnata a costruire un nuovo mondo, gli oggetti muti e inanimati che abitano le stanze al posto dei suoi genitori e Bruno, un domenicano che predica nei villaggi della pianura. Carlo torna in cerca di riposo, per vivere il suo ultimo tempo, ma presto è raggiunto dal mondo che ha appena lasciato: il Presidente del Tribunale ha un caso per lui, non gli chiede di fare, per un'ultima volta, il giudice, ma di prendere una decisione sulla base di poche scarne informazioni, anzi storie, racconti e lettere di un uomo e di una donna senza nome. Ma, come fare? Quale giustizia applicare? Il giorno dopo è un romanzo che parla di confini e di popoli, della sofferenza che genera l'amore quando è perduto ma non è finito, della giustizia e della giustezza, ma soprattutto della speranza che è la libertà di vivere con pienezza il tempo presente.
Vite in gioco. Pensieri, persone ed opere di una casa editrice chiamata International Team
Marco Alberto Donadoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2020
pagine: 126
"Ricostruire la storia della International Team appartiene all'universo della rievocazione, del ricordo, del fare memoria, più in cerca delle nostre emozioni di quei tempi che di un passato i cui contorni ci interessano poco. Il bello di quegli anni era la nostra passione, minoritaria, per qualcosa che l'avvento dei giochi elettronici avrebbe cancellato per quasi un decennio, prima di rinascere in forme diverse. I mammiferi del gioco da tavolo del terzo millennio hanno sostituito i grandi sauri degli anni ottanta, goffi ma simpatici, forse presuntuosi ma ricchi di idee, poveri di materiali ma graficamente rivoluzionari."
Tre
Marino Bottini
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2018
pagine: 224
La valle del Ticino, la Scozia e le montagne del Caucaso sono i luoghi del romanzo. Lia e Alessandra, madre e figlia, sono alle prese con la cerimonia funebre di Colin, un uomo che aveva perduto la memoria. In base al testamento, le ceneri saranno sparse sulle acque del Ticino e nelle brughiere delle Highlands, dove Colin era nato e aveva vissuto la prima parte della sua vita. Al termine della cerimonia, però, Lia rivela alla figlia che le ceneri di Colin non sono la vera ragione del viaggio in Scozia. Ha scoperto frammenti di lettere che rivelano un segreto tenuto nascosto dall'uomo. Le due donne decidono di partire insieme e da questo momento il romanzo si apre a una narrazione intensa e fluida, come un fiume in piena, carica di paesaggi senza tempo, di personaggi, soprattutto femminili, capaci di intense emozioni, dei ricordi, profondi e lucidi di Colin che, perdendo il passato, lascia un segno indelebile nel futuro. Dal romanzo si dipana la sofferta vita interiore di donne che, dopo la morte di Colin, si trovano e si riconoscono, in un finale sorprendente...
La terza età ingrana la quarta
Arianna Cimadori, Letizia Cimadori
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2018
pagine: 218
In psicologia si afferma che di fronte a notizie impreviste la persona mette in atto una sequela reattiva riassumibile in: negazione, accettazione negativa (indi rassegnazione apatica-depressiva), accettazione positiva (indi uso e valutazione dei differenti guadagni). Il passare del tempo sulla cronologia dell'individuo, al giorno d'oggi è vissuto come un imprevisto. In sintesi l'evento fisiologico della vecchiaia diventa un imprevisto inaccettabile. In questo contesto il libro di Arianna e Letizia può diventare un utile strumento di supporto per aiutarci ad acquisire una accettazione positiva del passare del tempo.
Ad occhi chiusi
Michela Perotta
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2017
pagine: 114
Abbiamo tutti un volto, una bocca, due occhi. Ma chi siamo veramente? Che nome abbiamo e cosa facciamo? Siamo intelligenza aurorale o raffinata fantasia? Realtà o sogno? "Ad occhi chiusi" non è una storia e non ci sono protagonisti, antagonisti né tantomeno un lieto fine. Ci siamo noi e basta. Poeti, attori, imprenditori, madri, padri, amanti, semplicemente uomini a cui è stata affidata una micro eternità da vivere. 24 ore, 24 storie, 24 occhi. Tutti, nessuno. L'orologio segna l'ultima ora del giorno, la fine di chi eri e l'inizio di chi sei destinato ad essere. Questa è la storia di chi vive. Chiudi gli occhi, tutto quello di cui hai bisogno è dentro di te.
La leggenda di Tredita
Cristian Martini
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 106
Artesio è stato una meteora nel panorama artistico italiano. Definirlo artista è riduttivo, visto quello che faceva e, soprattutto, quello che riusciva a far provare. Lui vedeva la musica, sentiva i colori. Ciò che è riuscito a fare non ha precedenti e nemmeno seguito, per ora. Questa è la leggenda di Tredita, scritta come meglio ho ritenuto, ma probabilmente non la parte migliore della sua vita. Quella è andata perduta in giro per il mondo, nel suo girovagare alla ricerca delle emozioni di cui era stato privato, ma che, ne sono convinto, è riuscito a sentire.
Come il sole a mezzanotte
Jason Warner
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 138
Sullo sfondo di una Lione degli anni sessanta, le vite di Jean ed Eloise vengono intrecciate da un filo invisibile e allo stesso tempo separate da un muro sottile, che divide i loro appartamenti un tempo uniti. Non si conoscono, eppure la vita dell'uno entra in quella dell'altra attraverso i suoni, i rumori e le parole che il muro lascia filtrare. Sono anime logorate dalla solitudine, dall'attesa dei rispettivi amori e oscurate dalle loro esistenze, come il sole a mezzanotte.
Margherite con le spine
Alba Passarella
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 232
Prima o poi è successo a tutti di chiedersi "...ma come fanno quei due a stare insieme?!". Questa domanda è il centro da cui si diramano le storie di Giorgia, Lucia, Paola, Ornella, Alessandra e Barbara. Sei giovani donne, fra i trenta e i quarant'anni circa, alcune amiche e altre semplici conoscenti, si ritrovano tutte a fare i conti con il tradimento del marito di una di loro. La storia risuona in modo diverso nell'anima e nella vita di ognuna: scoperchia situazioni di crisi di coppia latenti, svela debolezze e insicurezze personali e mette alla prova anche le persone non coinvolte direttamente. L'intreccio appassionato delle loro storie private,l'analisi profonda di emozioni e stati d'animo, individuali e di coppia, accompagna il lettore nella scoperta di nuovi punti di vista, spesso spiazzanti e provocatori. Una storia articolata e ramificata come la vita reale di ognuno di noi, dove i protagonisti si alternano nelle pagine fra sfondo e primo piano, trascinati dal doppio racconto parallelo dell'autrice e di Giorgia: stratagemma narrativo che offre contemporaneamente un punto di vista interno e uno esterno alla storia.