Libri di Luigi Sorrenti
L'accordo del diavolo
Luigi Sorrenti
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2016
pagine: 514
Immagina i corvi
Luigi Sorrenti
Libro: Copertina morbida
editore: Koi Press
anno edizione: 2013
pagine: 300
Spinòsa è un piccolo paese arroccato sulla Murgia pugliese, circondato dal nulla, senza contatti con il mondo esterno, fuori dal tempo e dallo spazio, sul cui sfondo si muovono personaggi ambigui, patetici e inquietanti. Qui, nel giugno del 1986, si abbattono con inaudita violenza eventi in apparenza scollegati fra loro: un'ondata di grave siccità che mette in ginocchio la povera economia del paese, un bambino vittima di possessione diabolica, un'inspiegabile invasione di corvi, infine un efferato omicidio. Il delitto, in una casa ermeticamente chiusa dall'interno senza che dell'assassino ci sia la minima traccia, porta il paese a sprofondare in un clima inquietante e malato. I tragici eventi riportano alla luce le nefaste vicende di un passato che, in paese, molti avrebbero preferito rimanesse sepolto dalla polvere del tempo. Mentre la superstiziosa popolazione viene risucchiata in un vortice di perversa schizofrenia religiosa, attraverso la rovente pista che si dipana dalla Spinòsa fascista e feudale del 1926 a quella democristiana del 1986, si snodano la trama e le indagini della polizia.
Immagina i corvi
Luigi Sorrenti
Libro: Copertina morbida
editore: TRE60
anno edizione: 2014
pagine: 442
Spinósa è un piccolo paese arroccato sulla Murgia pugliese, circondato dal nulla, fuori dal tempo, con pochi contatti col mondo esterno. Qui, nel giugno del 1986, ha luogo una serie di eventi in apparenza scollegati: un'ondata di terribile siccità che mette in ginocchio il paese, un'inspiegabile invasione di corvi, l'improvviso collasso di un bambino che pare vittima di possessione diabolica e infine un orribile omicidio che sprofonda gli abitanti in un clima di terrore e sospetto, ma soprattutto riporta alla luce le vicende di un passato che molti avrebbero preferito rimanesse sepolto... Mentre gli investigatori si dibattono in un vicolo cieco, gli abitanti di Spinósa scoprono con orrore che proprio nel cuore della comunità si annidano i germi di un male che si credeva estirpato da tempo e che invece ha attraversato le generazioni per tornare a colpire ancora.