Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Nuova Frontiera: Cronache di frontiera

Cittadinanza in vendita

Cittadinanza in vendita

Atossa Araxia Abrahamian

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2017

pagine: 143

La cittadinanza - il "diritto ad avere diritti", come l'ha definita Hannah Arendt - è oggigiorno preclusa a milioni di persone sulla terra: profughi, rifugiati, apolidi e altri "illegali". Per pochi fortunati, al contrario, i passaporti sono dei beni di lusso da collezionare come gli oggetti d'arte, per viaggiare liberamente e pagare meno tasse. Questo reportage ci mostra com'è cambiato il concetto di "cittadinanza" nell'era delle grandi migrazioni e della privatizzazione degli Stati. Da un lato, gli ultraricchi, che si sono impossessati del titolo di "cittadini del mondo" e sono gli unici a godersi, con i loro capitali, un pianeta senza frontiere. Dall'altro, le nazionalità svendute, come l'inverosimile accordo siglato da uno dei paesi più poveri al mondo, le isole Comore, e gli Emirati Arabi che, per regolare lo status delle popolazioni apolidi ancora presenti sul loro territorio, hanno comprato all'ingrosso migliaia di passaporti comoriani.
15,50

Operazione massacro

Operazione massacro

Rodolfo Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2017

pagine: 204

Otto anni prima di "A sangue freddo" di Truman Capote, con "Operazione Massacro", Rodolfo Walsh inventa una nuova forma di giornalismo, a metà strada tra il romanzo e la cronaca, che solo un decennio dopo verrà conosciuta universalmente come New Journalism. Pubblicato nel 1957, il libro racconta l’uccisione di un gruppo di civili innocenti perpetrata dalla prima giunta militare golpista, un efferato episodio di violenza che sarebbe passato sotto silenzio se Walsh non vi si fosse imbattuto casualmente. Rodolfo Walsh segue la pista come un segugio, indaga, ricostruisce dettagliatamente i fatti, scopre la cospirazione e scrive un libro di denuncia che, pur restando un’insuperata lezione di giornalismo d’inchiesta, si legge come un romanzo.
16,00

Le ragazze rapite. Boko Haram e il terrore nel cuore dell'Africa

Le ragazze rapite. Boko Haram e il terrore nel cuore dell'Africa

Wolfgang Bauer

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2017

pagine: 192

Nell’aprile del 2014 un commando di Boko Haram attacca Chibok, un piccolo villaggio nel nord-est della Nigeria, e rapisce 276 studentesse. Immediatamente un grido d’indignazione si leva in tutto il mondo e, riunite sotto l’hashtag #bringbackourgirls, personalità come Michelle Obama e il premio Nobel per la pace Malala Yousafzai manifestano il loro orrore chiedendo l’immediata liberazione delle ragazze. Ma ciò che è accaduto a Chibok non è un caso isolato. In questo momento sono migliaia le donne prigioniere nelle mani dei fondamentalisti. Nel luglio del 2015 il reporter della Zeit Wolfgang Bauer è andato in Nigeria per parlare con alcune delle ragazze che sono riuscite a fuggire. Ha sentito dalla loro voce il racconto della vita prima del rapimento, la terribile esperienza della prigionia, la fuga e il sogno di una vita migliore. Questo reportage traccia un quadro dettagliato del regime del terrore di Boko Haram e offre uno spaccato senza uguali sulla vita dell’organizzazione. Ma soprattutto restituisce alle ragazze rapite una voce: una voce potente, che parla di dolore e violenza, ma anche di coraggio e di speranza.
19,00

Il violento mestiere di scrivere

Il violento mestiere di scrivere

Rodolfo Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2016

pagine: 214

In un manuale di giornalismo Rodolfo Walsh scriveva che le due qualità essenziali del mestiere sono "l'esattezza e la rapidità". Lui le possedeva entrambe, ma l'unica che ci rimane oggi è la sua esattezza che a tratti risulta sconvolgente, quasi profetica. Gli articoli di Walsh - tradotti per la prima volta in italiano - che compongono "Il violento mestiere di scrivere" coprono quasi un ventennio, dal 1957 al 1977, di storia argentina e latinoamericana. Dai reportage più lunghi e letterari ai pezzi sulla rivoluzione cubana e su Che Guevara, dalle prime denunce, alla fine degli anni sessanta, della brutalità della polizia argentina, ai brevissimi comunicati clandestini diffusi nei primi anni della dittatura e per finire la celebre "Lettera aperta di uno scrittore alla Giunta Militare". Oggi come allora l'opera di Walsh mantiene inalterata tutta la sua forza letteraria e morale.
12,50

Al di là del mare

Al di là del mare

Wolfgang Bauer

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2015

pagine: 153

Una catastrofe umanitaria è in atto davanti ai nostri occhi: la guerra civile che insanguina la Siria e l'instabilità politica dei paesi dell'Africa settentrionale hanno trasformato il Mediterraneo in una delle frontiere più insanguinate della storia. Wolfgang Bauer, sotto mentite spoglie, si unisce a un gruppo di siriani che dall'Egitto vogliono raggiungere le coste dell'Italia per poi proseguire il loro viaggio alla volta dei paesi del nord Europa. Vive e soffre con loro tutte le fasi della lunga odissea: la ricerca dell'intermediario, il viaggio di avvicinamento al luogo dell'imbarco, la traversata verso quello che, agli occhi dei suoi compagni, sembra il paradiso. Un racconto appassionato e commovente, un'immersione in presa diretta nel mare della speranza di chi fugge e lotta per una vita migliore e che spesso noi sentiamo come lontano e diverso.
12,00

A ferro e fuoco

A ferro e fuoco

Manuel Chaves Nogales

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2015

pagine: 336

"A ferro e fuoco" è il titolo che Manuel Chaves Nogales ha dato a una raccolta di nove racconti sulla guerra civile spagnola. Nelle pagine del libro l'autore ritrae con maestria un Paese che, dopo il crollo della Repubblica, è attraversato da bande di avventurieri che in nome dell'ideologia sono pronte a compiere le più nefande efferatezze. Nelle sue parole però non c'è nessuna traccia di un'ipocrita equidistanza, ma solo la tensione caratteristica del buon giornalismo che si batte per la ricerca della verità. "A ferro e fuoco" è un'opera fondamentale, che s'inserisce nella tradizione di "Omaggio alla Catalogna" di George Orwell, necessaria ora più che mai per rileggere, sotto una nuova luce, la recente storia d'Europa.
16,00

Mafia capitale

Mafia capitale

Giampiero Calapà

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2015

pagine: 114

Le carte dell'inchiesta "Mafia Capitale" hanno rivelato una fitta trama d'interessi criminali, economici e politici. La Procura di Roma ha svelato come la capitale d'Italia si sia ritrovata sotto la cappa di un'organizzazione criminale unitaria con una struttura piramidale e gerarchica di stampo mafioso. Uno scandalo che ha certificato l'esistenza a Roma di una mafia "originaria e originale". Questo libro è un primo tentativo di mettere ordine nella vicenda dopo l'abbuffata di cronaca uscita a puntate su tutti i quotidiani italiani, mentre la pentola della nuova mafia romana si sta ancora scoperchiando. Introduzione di Gian Carlo Caselli.
10,00

Un cowboy attraversa la frontiera in silenzio

Un cowboy attraversa la frontiera in silenzio

Diego E. Osorno

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2014

pagine: 121

Gerónimo González Garza è un cowboy del Nuevo León, uno stato messicano al confine con il Texas, che, quarant'anni fa, ha attraversato la frontiera da clandestino e si è stabilito negli Stati Uniti. Gerónimo è un uomo serio, lavoratore. È sordo, e di conseguenza muto. Il nuovo, commovente reportage di Diego Osorno racconta la vita di quest'uomo sordomuto che fugge alla discriminazione per ritrovare dignità e libertà. La sua storia diventa la metafora di una frontiera dimenticata, il nord est del Messico: una zona di guerra priva di linguaggio e di qualsiasi aspirazione al riscatto. È infatti il linguaggio che rende possibile il pensiero e segna il confine tra ciò che è umano e ciò che non lo è. Ma quel confine, fino a oggi, è come un sordomuto che non ha parole per raccontarsi.
10,00

Corpo a corpo

Corpo a corpo

Gabriela Wiener

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2012

pagine: 256

Un percorso temerario e trepidante attraverso il lato freak del giornalismo letterario: Gabriela Wiener ci regala con queste 13 divertenti crónicas uno spaccato sui lati più oscuri e meno esplorati della nostra società. Inizia con un viaggio dantesco attraverso le carceri sudamericane per studiare il linguaggio segreto dei tatuaggi, segue poi l'esplorazione dell'universo degli scambisti; una traversata notturna dei tenebrosi sentieri del Bois de Boulogne; l'esperienza in prima persona della donazione di ovuli; un rituale d'assunzione dell'ayahuasca nel mezzo della selva amazzonica. Il tutto con il fine di provare personalmente quello di cui poi scriverà. Fortunatamente la nostra eroina del giornalismo gonzo più estremo esce indenne da queste esperienze e ce le può raccontare con un sarcasmo...
13,00

Z. La guerra dei narcos

Z. La guerra dei narcos

Diego E. Osorno

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2013

pagine: 377

La cocaina e la marijuana per arrivare nei grandi mercati nordamericani devono transitare per il Messico che, per molti decenni, è stato un tranquillo corridoio. Nel 2006 il neopresidente Calderón ha dichiarato guerra al narcotraffico trasformando gli stati del nord, confinanti con la frontiera statunitense, in campi di battaglia: da allora il Paese è diventato uno dei luoghi più insicuri al mondo, con una media di 13.000 omicidi l'anno, e alcune città, come Ciudad Juàrez, ne sono divenute l'emblema. Ma c'è un altro tratto della frontiera, quella degli stati del Tamaulipas e del Nuevo Leon, in cui questa lotta ha assunto proporzioni inimmaginabili e dove, per la prima volta, ha fatto la sua apparizione il sanguinario gruppo degli Zetas. Diego Osorno compie un viaggio per questi luoghi, attraversa città e paesi abbandonati a loro stessi e raccoglie le testimonianze di chi ha deciso di resistere, tracciando un ritratto unico e sconvolgente del Messico.
15,00

Operazione massacro

Operazione massacro

Rodolfo Walsh

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2011

pagine: 253

Otto anni prima di "A sangue freddo" di Truman Capote, con "Operazione Massacro", Rodolfo Walsh inventa una nuova forma di giornalismo, a metà strada tra il romanzo e la cronaca, che solo un decennio dopo verrà conosciuta universalmente come New Journalism. Pubblicato nel 1957, il libro racconta l'uccisione di un gruppo di civili innocenti perpetrata dalla prima giunta militare golpista, un efferato episodio di violenza che sarebbe passato sotto silenzio se Walsh non vi si fosse imbattuto casualmente. Rodolfo Walsh segue la pista come un segugio, indaga, ricostruisce dettagliatamente i fatti, scopre la cospirazione e scrive un libro di denuncia che, pur restando un'insuperata lezione di giornalismo d'inchiesta, si legge come un romanzo.
12,00

Cronache dal continente che non c'è

Cronache dal continente che non c'è

Alma Guillermoprieto

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2011

pagine: 317

Eva Perón e Sendero Luminoso, la guerra civile in El Salvador e la Cuba di Fidel Castro, l'avventura politica di Mario Vargas Llosa e il ruolo delle telenovelas nell'impeachment del presidente brasiliano Collor de Mello. Pubblicate a partire dagli anni Ottanta su The Washington Post, The New Yorker e The New York Review of Book le ormai leggendarie crónicas di "Alma Guillermoprieto" raccontano il lato più umano e spesso ignorato di alcuni dei più importanti avvenimenti dell'America Latina degli ultimi trent'anni. La storia di un continente desaparecido che, lontano dai nostri occhi, lotta e si dibatte per trovare una sua via per la modernità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.