La Scuola SEI: Ricerca didattica
La gestione della classe. Modelli di ricerca e implicazioni per la pratica
Luigi D'Alonzo
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 160
E' innegabile che la costruzione della classe, ben più della competenza disciplinare, sia il fattore che più influenza l'apprendimento e la maturazione degli allievi: il volume passa in rassegna i guadagni dei diversi modelli di ricerca in proposito, indicandone le possibili applicazioni in situazione.
Autobiografia e didattica. L'identità riflessiva nei percorsi educativi
Giuliano Minichiello, Paola Di Natale, Tina Manna
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 240
Il volume, nell'affrontare il tema dell'autobiografia, utilizza e raccorda chiavi di lettura multiple: ermeneutica, fenomenologia, narratologia. Propone così una nuova, originale categorizzazione delle forme dell'autobiografia e del racconto di sè, a cui fa corrispondere le strutture dell'identità narrativa del soggetto, dei suoi percorsi, delle sue auto-rappresentazioni.
Dirigere il proprio apprendimento. Autodeterminazione e autoregolazione nei processi di apprendimento
Michele Pellerey
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 240
Il libro esplora in maniera sistematica le dimensioni fondamentali dell'apprendimento a livello scolare ed adulto; fornisce strumenti di diagnosi e intervento; chiarisce il ruolo decisivo svolto dalle motivazioni nel promuovere la propria crescita personale, culturale e professionale.