La Scuola SEI: Strenne
Il giardino dei sogni
Susan Price
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il volume raccoglie 14 fiabe tratte dalla tradizione europea, illustrate da Colin e Moira Maclean. La principessa sul pisello, Gianni e la pianta di fagioli, I tre porcellini, si alternano a storie meno note, come Il coniglio e il bambino di catrame, Tremotino e L'omino di pan di Zenzero.
Sogni di fate
Andreina Chiari Branchi
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 96
Un re molto curioso vede sciogliersi al sole lo spettacolare castello di zucchero, frutto della sua stupidità; una fanciulla generosa piange lacrime di brillanti e sposerà un principe buono; tre ragazzine intraprendenti entrano nel regno degli gnomi e da essi imparano un divertento modo di allungare la vita; un aquilone, libero nel cielo, vede per la prima volta il mare... questi e tanti altri, i protagonisti del delicato mondo dei sogni delle fate. Il libro contiene nove testi di favole, fiabe e racconti.
I record nel tempo e nello spazio
S. Dunlop
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 192
Le fiabe dell'arcobaleno
Andreina Chiari Branchi
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 96
Cittadini... per costituzione. La Costituzione italiana si presenta ai ragazzi. Per la Scuola media
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2007
pagine: 64
Il libro nasce dalla volont? di far conoscere ai ragazzi la Costituzione Italiana, legge fondamentale del nostro Stato e carta d?identit? del nostro Paese. Essa rappresenta il nostro modello di convivenza, contiene valori fondamentali della nostra vita personale e sociale e costituisce anche un po? della nostra storia. Leggere e studiare la Costituzione significa per i pi? giovani imparare a conoscere un patrimonio comune che potr? contribuire a creare un vero senso di appartenenza alla societ? e un nuovo senso di consapevolezza dei propri diritti e doveri.
Piccole fiamme verdi
Enzo Petrini
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2005
pagine: 192
A più di sessant'anni dagli eventi che lo originarono, un piccolo classico della letteratura giovanile che, ancorato ad un preciso constesto storico e geografico (quello dei "ribelli per amore" nelle vallate bresciane durante la resistenza), ha trasfigurato in prosa limpida la drammatica lotta nel nome della giustizia e della libertà.