La Tartaruga (Milano): Narrativa
Lo strano caso della signora Jekyll e della signora Hyde
Emma Tennant
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 1994
pagine: 160
Storia della mia vita
George Sand
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 1994
pagine: 264
Tanto vale vivere. Tutti i racconti e le poesie
Dorothy Parker
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 1994
pagine: 456
Tutta l'opera di Dorothy Parker in un solo volume. Tutti i racconti, le poesie, le recensioni e i pezzi d'occasione. Visto che nonostante tutto i rasoi fanno male e le pillole danno i crampi, "tanto vale vivere" è il messaggio ironico e affettuoso che la Parker ci consegna.
Lucy. La prima donna della preistoria
Helke Sander
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 1993
pagine: 160
Ma chi è Lucy? Un personaggio che ha tre milioni di anni. Gli antropologi non sono riusciti a stabilire in maniera definitiva se si tratti di una scimmia o già di un essere umano. Senz'altro però Lucy è femmina. Hanna, invece, è un personaggio dei nostri giorni, con tre figli e tre matrimoni alle spalle. Hanna incontra Lucy durante una vacanza in Bretagna... e Lucy si dimostra, malgrado il suo cervello, assai più piccolo di quello delle donne d'oggi, un'inerlocutrice stimolante, estranea com'è a compromessi e matrimoni d'interesse.
Frida. Vita di Frida Kahlo
Hayden Herrera
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 1993
pagine: 320
Frida Kahlo era nata in Messico nel 1907. Dopo un grave incidente iniziò a dipingere in modo originale e unico. Sposò il muralista Diego Rivera, ma amò anche molti altri, tra cui Trochij in esilio. Morì nel 1954, in totale solitudine. Hayden Herrera è una critica d'arte americana che ha dedicato molto tempo a studiare la vita e le opere di Frida Kahlo, appassionandosi a lei come artista e come eroina di una vita fuori del comune.
Sacrificio di sangue
Dorothy Leigh Sayers
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 1993
pagine: 168
Niente da dichiarare. Una donna che viaggia sola
Mary Morris
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 1993
pagine: 256
E' un racconto/diario di un viaggio dagli altipiani del Messico con le loro splendide rovine Maya alla foresta tropicale dell'Honduras, dal mare dei Caraibi al Guatemala. Mary viaggia da sola, senza affidarsi ad organizzate agenzie di viaggio, senza percorrere le vie ben note al turismo di massa. Sul suo percorso ci sono dunque autobus sgangherati, compagni di viaggio occasionali, ma anche bellissimi incontri, amicizie e amori.