Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna: I dossier

I contratti pubblici dopo il decreto semplificazioni

I contratti pubblici dopo il decreto semplificazioni

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici introdotte dalla recente Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione, con modificazioni del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto “semplificazioni”). In particolare il Volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dalla suddetta legge che riguardano i seguenti argomenti: l’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento; il “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara: progettazione, consorzi stabili, commissioni giudicatrici, qualificazione degli esecutori di lavori pubblici; disposizioni sulla risoluzione dei conflitti nelle procedure di gara; norme di sospensione o a carattere temporaneo. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi nella giurisprudenza di legittimità in materia.
20,00

Il superbonus 110%. Guida agli incentivi

Il superbonus 110%. Guida agli incentivi

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 112

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge n. 77 del 17 luglio 2020 e con l'emanazione dei Decreti Ministeriali del 3 e del 6 agosto, nonché del Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dell'8 agosto 2020, sono divenute definitive le misure in materia di bonus fiscali al 110 per cento. Quest'opera costituisce una guida indispensabile per tutti gli operatori del settore: una vera e propria bussola utile per orientarsi nei complessi meccanismi che regolano le detrazioni previste dal legislatore. In particolare, con uno stile caratterizzato da esemplare chiarezza espositiva, vengono affrontate le tematiche relative all'ambito di applicazione degli interventi di efficientamento energetico; alla definizione dei soggetti che possono beneficiare delle detrazioni; ai criteri di ammissione per gli edifici; alla facoltà di opzione per la cessione del credito e dello sconto in fattura; alle asseverazioni ed alle attestazioni; al regime dei controlli e all'accertamento dell'Agenzia delle Entrate.
20,00

La riforma delle intercettazioni

La riforma delle intercettazioni

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo volume traccia un quadro sintetico ed operativo della riforma delle intercettazioni di cui alla Legge 28 febbraio 2020, n. 7, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161. La riforma interviene sulla cosiddetta Riforma Orlando (d.lgs n. 116/2017) in materia di intercettazioni e contiene disposizioni relative all’entrata in vigore della riforma stessa, nonché modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione. L'opera è corredata da una ricca selezione di giurisprudenza recante i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi in materia di intercettazioni nonché da utili schemi esplicativi.
20,00

La nuova responsabilità sanitaria. Dopo il «decalogo» emanato dalla Cassazione con le sentenze dell'11 novembre 2019

La nuova responsabilità sanitaria. Dopo il «decalogo» emanato dalla Cassazione con le sentenze dell'11 novembre 2019

Roberto Francesco Iannone

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo Dossier viene dato alle stampe all'indomani della pronuncia, da parte della Corte di cassazione, di significative sentenze interpretative della legge 8 marzo 2017, n. 24 recante "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie". Si tratta di importanti pronunce depositate l'11 novembre 2019 dalla terza sezione della Cassazione che offrono agli interpreti numerosi spunti di riflessione per una organica rielaborazione del quadro normativo in materia di responsabilità medico-sanitaria e risarcimento del danno. Completano il volume degli schemi esplicativi che sintetizzano gli aspetti principali delle problematiche emerse nel corso della trattazione.
20,00

Le locazioni brevi nel settore abitativo

Le locazioni brevi nel settore abitativo

Corrado Sforza Fogliani, Paolo Scalettaris

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo volume si inserisce nella collana Dossier La Tribuna, che analizza con taglio prettamente operativo gli argomenti maggiormente significativi per il mondo degli operatori giuridici. In particolare, questa esaustiva guida, di carattere eminentemente pratico, tratta di un argomento che riveste particolare rilievo nell’ambito del diritto delle locazioni: la disciplina delle locazioni brevi, alla luce delle ultime novità normative e giurisprudenziali.
20,00

Reati e processi al tempo del coronavirus. Vademecum per orientarsi nel diritto dell'emergenza

Reati e processi al tempo del coronavirus. Vademecum per orientarsi nel diritto dell'emergenza

Valerio De Gioia, Giorgia Papiri

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo volume costituisce una guida operativa, indispensabile per orientarsi fra le varie, e spesso confuse, norme di carattere penalistico contenute nei provvedimenti emanati per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 e l’approfondimento delle problematiche processuali poste dall’applicazione delle norme emergenziali. L’opera è aggiornata, avendo recepito la proroga dei termini processuali (di cui al D.L. Liquidità 8 aprile 2020, n. 23) e le norme sul processo da remoto di cui alla Legge di conversione del Decreto Cura Italia. Completa l’opera la raccolta dei provvedimenti più significativi del Governo e delle regioni emanati per contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il volume sarà d'interesse per avvocati, magistrati, Forze dell’ordine, ma - siamo certi - guiderà anche i privati cittadini che nell’espletamento di attività quotidiane necessarie temono di non essere in regola con i dettami normativi. L’opera è corredata da una selezione di giurisprudenza recante i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi in materia di intercettazioni nonché da utili schemi esplicativi.
20,00

Il codice rosso. Guida operativa alla L. n. 69 del 2019

Il codice rosso. Guida operativa alla L. n. 69 del 2019

Veronica Casalnuovo, Salvatore Colella

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 112

Questo Dossier commenta, con taglio prettamente operativo, le norme di cui alla Legge 19 luglio 2019, n. 69 – c.d. Codice Rosso – recante le nuove disposizioni finalizzate a prevenire la violenza nelle relazioni familiari e affettive. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: gli atti di indagine delegati e la formazione della polizia giudiziaria; la violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa; la sospensione condizionale della pena nei reati di violenza domestica e di genere; il delitto di costrizione o di induzione al matrimonio; la testimonianza del minore nei processi per reati di pedofilia e violenza sessuale; le nuove modalità di controllo nel divieto di avvicinamento alla persona offesa; l’adeguatezza della custodia cautelare in carcere nel reato di “revenge porn”. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi nella giurisprudenza in materia di tutela delle vittime di violenza.
20,00

Mediazione e impugnazione delle delibere dell'assemblea condominiale

Mediazione e impugnazione delle delibere dell'assemblea condominiale

Corrado Sforza Fogliani, Paolo Scalettaris

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 80

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le norme che concernono la mediazione relativamente alla impugnazione delle delibere condominiali. In particolare il Volume affronta i seguenti argomenti: la portata del richiamo delle “controversie in materia di condominio” con riguardo alla mediazione; il giudizio di impugnazione delle delibere dell’assemblea condominiale; l’istanza di sospensione dell’esecuzione della delibera impugnata; l’impugnazione delle delibere dell’assemblea condominiale: l’impedimento della decadenza; la rappresentanza del condominio nel procedimento di mediazione; lo svolgimento e la conclusione del procedimento. Completano l'opera i modelli dell'o.d.g. assembleare e del verbale dell’assemblea.
20,00

I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri

I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri

Alfredo Storto, Daniela Bolognino, Harald Bonura

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 144

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici così come introdotte dal recente decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. In particolare il volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dalla suddetta legge che riguardano i seguenti argomenti: l’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento; il “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara: progettazione, consorzi stabili, commissioni giudicatrici, qualificazione degli esecutori di lavori pubblici dopo lo Sblocca-cantieri; le nuove procedure di affidamento e gara: modifica delle “soglie”, dei criteri di aggiudicazione e della valutazione delle offerte anomale; crisi d’impresa e contratti pubblici; partenariato pubblico privato, contraente generale e governance; il rito cosiddetto superveloce per i giudizi riguardanti i contratti pubblici; disposizioni sulla risoluzione dei conflitti nelle procedure di gara; norme di sospensione o a carattere temporaneo; commissioni straordinarie e interventi sostitutivi. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi della giurisprudenza in materia.
20,00

L'attestazione delle associazioni per i contratti delle locazioni agevolate, transitorie e per universitari

L'attestazione delle associazioni per i contratti delle locazioni agevolate, transitorie e per universitari

Corrado Sforza Fogliani, Paolo Scalettaris

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 112

Questo Dossier illustra tutte le norme che dispongono circa l'assistenza delle parti nella stipulazione del contratto di locazione ad opera delle associazioni dei proprietari di immobili e degli inquilini. Al fine di dare soluzione ad alcuni dei problemi di carattere applicativo che si pongono in materia, il Dossier presenta significativi modelli di documenti dei quali tutti gli interessati potranno fare utilizzo concreto.
10,00

I riscatti ai fini della pensione. Aggiornato con la riforma delle pensioni (L. 28 mazo 2019, n. 26)

I riscatti ai fini della pensione. Aggiornato con la riforma delle pensioni (L. 28 mazo 2019, n. 26)

Franco Artese, Annalisa Anguissola

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 86

Questo Dossier è dedicato ai riscatti dei servizi ai fini pensionistici: un argomento di stretta attualità, come dimostra l'attenzione del legislatore, che nel D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, nella L. 28 marzo 2019, n. 26, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni, ha inteso rendere più economico il riscatto di laurea, e di periodi non coperti da contribuzione, per i soggetti che, avendo iniziato a lavorare dal 1° gennaio 1996, avranno il calcolo della pensione per intero con il sistema contributivo. La trattazione è rivolta a tutti i soggetti che si occupano professionalmente della materia: dipendenti degli istituti previdenziali, ma anche e soprattutto consulenti del lavoro, professionisti legali, funzionari dei sindacati e degli enti di patronato. In particolare, fra gli argomenti affrontati si segnalano: l'anzianità contributiva del lavoratore iscritto all'INPS; le tipologie dei titoli e dei periodi riscattabili; il costo del riscatto, i requisiti di iscrizione e i termini per la presentazione dell'istanza di riscatto; il procedimento. Attraverso una chiara esposizione dottrinale, accompagnata sia da significativi riferimenti alla giurisprudenza applicabile, sia da utili schemi riepilogativi ed esplicativi, il lettore avrà a disposizione una vera e propria bussola, indispensabile per orientarsi nelle varie problematiche correlate a questa materia. Il testo contenuto in questa monografia riflette esclusivamente il pensiero degli Autori, e non è in alcun modo ascrivibile all'Inps.
10,00

Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Analisi delle norme in vigore dal 16 marzo 2019

Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Analisi delle norme in vigore dal 16 marzo 2019

Valentina Putortì

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un commento agile quanto dettagliato alle norme del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, con particolare riguardo per l'analisi delle norme entrate in vigore il 16 marzo 2019. L'opera è arricchita dal testo degli articoli riformati, messi a confronto con la disciplina previgente, e dalla giurisprudenza più significativa.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.