Libri di Roberto Francesco Iannone
Il danno ambientale. Tutela ambientale responsabilità determinazione del danno
Roberto Francesco Iannone
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il volume analizza la disciplina sulla responsabilità per danno all’ambiente focalizzando l’attenzione sul delicato problema alquanto controverso della sua quantificazione e dei rimedi previsti dalla normativa vigente in chiave ripristinatoria. L’approccio dell’opera resta fedele alla natura multilivello e multidisciplinare del diritto ambientale cercando di offrire al lettore una ricostruzione della materia non solo pratica ma supportata da spunti di riflessione su eventuali possibili scenari futuri.
Responsabilità sanitaria, risk management e gestione del rischio. Manuale operativo
Roberto Francesco Iannone
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
L’opera abbina alla tradizionale trattazione dei peculiari aspetti giuridici della responsabilità in campo sanitario (ambito civile e penale; responsabilità del medico e della struttura sanitaria; consenso informato), l’analisi degli elementi pratico-organizzativi connessi alla gestione del rischio clinico (risk management e profili assicurativi), il cui scopo è contenere e/o evitare gli eventi avversi attraverso un processo sistematico di identificazione, valutazione e trattamento dei rischi attuali e potenziali connessi alle attività sanitarie. Tale chiave di lettura risulta necessaria oggi più che mai, anche alla luce dell’emergenza sanitaria da Covid-19, di cui il testo tiene conto. Il volume è realizzato in formato cartaceo e digitale (Pdf, Epub, Kindle) dal Centro Studi Diritto Avanzato, sul cui portale – come sempre – sono disponibili estratti gratuiti.
La nuova responsabilità sanitaria. Dopo il «decalogo» emanato dalla Cassazione con le sentenze dell'11 novembre 2019
Roberto Francesco Iannone
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 112
Questo Dossier viene dato alle stampe all'indomani della pronuncia, da parte della Corte di cassazione, di significative sentenze interpretative della legge 8 marzo 2017, n. 24 recante "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie". Si tratta di importanti pronunce depositate l'11 novembre 2019 dalla terza sezione della Cassazione che offrono agli interpreti numerosi spunti di riflessione per una organica rielaborazione del quadro normativo in materia di responsabilità medico-sanitaria e risarcimento del danno. Completano il volume degli schemi esplicativi che sintetizzano gli aspetti principali delle problematiche emerse nel corso della trattazione.
La riforma sanitaria Gelli-Bianco. Decreti attuativi e prima giurisprudenza civile e penale
Roberto Francesco Iannone
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
“L’autore ripercorre analiticamente, con chiarezza ed esauriente agilità espositiva, le principali novità introdotte dalla legge n. 8.3.2017, n. 24 con particolare riguardo agli effetti dell’entrata in vigore dei successivi Decreti ministeriali del 2 agosto e del 9 settembre 2017 [...]. Il volume, pertanto, rappresenta una Valida guida per gli operatori del diritto, poiché offre un’attenta dissertazione, equamente distribuita, sugli aspetti sostanziali e processuali della materia” (dalla prefazione al volume di Michele Filippelli). L’opera – aggiornata alla recente legge 11.1.18, n. 3 – analizza in particolare, sulla scorta del nuovo dato normativo e della più recente giurisprudenza, le seguenti macro-tematiche, in ambito sia civile che penale: sicurezza delle cure e rischio clinico; responsabilità dell’esercente la professione sanitaria; profili processuali; nuove dinamiche assicurative.
La riforma della giustizia penale. Guida operativa alla L. 23 giugno 2017, n. 103
Emanuele Caradonna, Roberto Francesco Iannone, Pierpaolo Schiattone
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 124
Questo volume offre una prima, indispensabile guida operativa ad una riforma lungamente attesa e dibattuta: la riforma della giustizia penale, di cui alla Legge 23 giugno 2017, n. 103. Il volume analizza compiutamente, con taglio eminentemente pratico, le nuove norme, attraverso una trattazione che tiene conto di tutte le principali problematiche poste dalla nuova disciplina. Vengono affrontati, infatti, i temi dell’inasprimento dell’impianto sanzionatorio; della riforma della prescrizione; delle nuove norme sulle misure di sicurezza personali; dell’incapacità dell’imputato a partecipare al processo; della disciplina delle indagini preliminari e dell’archiviazione; delle modifiche alla disciplina dell’impugnazione delle sentenze di non luogo a procedere; dei riti abbreviato, direttissimo e immediato; del procedimento per decreto; dell’applicazione della pena su richiesta delle parti; dei requisiti della sentenza; della rimessione del processo; dell’appello; del procedimento in Cassazione. Completa l'opera la pubblicazione del testo integrale della L. 23 giugno 2017, n. 103 e del testo degli articoli del Codice penale e del Codice di procedura penale interessati dalla riforma.