Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierpaolo Schiattone

Le nuove norme anticorruzione. Guida operativa alla riforma (L. 9 gennaio 2019, n.3)

Le nuove norme anticorruzione. Guida operativa alla riforma (L. 9 gennaio 2019, n.3)

Pierpaolo Schiattone

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: VIII-112

Questo Dossier contiene il commento - di taglio prettamente operativo - alla riforma anticorruzione di cui alla L. 9 gennaio 2019, n. 3. Fra gli argomenti affrontati in questa vera e propria guida esplicativa, si segnalano: la nuova disciplina della prescrizione; le modifiche per il contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione; l'istigazione alla corruzione; la corruzione fra privati; il traffico di interferenze illecite; le modifiche al delitto di appropriazione indebita; le modifiche alla disciplina delle pene accessorie; la sospensione condizionale della pena e la riparazione pecuniaria; la nuova riabilitazione; il divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione; la gestione delle sopravvenienze; l'agente sotto copertura; le modifiche alla disciplina della responsabilità da reato degli enti; le intercettazioni e il captatore informatico; i delitti contro la pubblica amministrazione e l'applicazione della pena su richiesta delle parti; le modifiche alla legge sull'ordinamento penitenziario; le norme in materia di trasparenza di partiti e movimenti politici. L'Opera contiene inoltre utili riferimenti alla giurisprudenza applicabile e il testo della Legge 9 gennaio 2019, n. 3.
10,00

Il nuovo codice antimafia. Guida operativa alla riforma del Codice antimafia (L. 17 ottobre 2017, N. 161)

Il nuovo codice antimafia. Guida operativa alla riforma del Codice antimafia (L. 17 ottobre 2017, N. 161)

Pierpaolo Schiattone

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2018

pagine: 142

Questo Dossier contiene il commento - caratterizzato da un taglio eminentemente operativo - alla riforma del Codice antimafia, recata dalla L. 17 ottobre 2017, n. 161. Gli Autori, tutti esperti del settore, hanno realizzato una vera e propria guida esplicativa, arricchita da ampi riferimenti alla giurisprudenza applicabile e dal testo aggiornato del Codice antimafia. Fra gli argomenti affrontati, si segnalano: la nuova disciplina delle misure personali e patrimoniali; l'amministrazione, la gestione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati; la tutela dei terzi e i rapporti con le procedure concorsuali; le novità in materia di documentazione antimafia; la nuova disciplina dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. L'Opera, che si caratterizza per completezza e chiarezza di esposizione, raggiunge pienamente l'obiettivo di fornire ad avvocati, magistrati e operatori del settore uno strumento realmente indispensabile per una prima, attenta lettura delle nuove norme.
20,00

La riforma della giustizia penale. Guida operativa alla L. 23 giugno 2017, n. 103

La riforma della giustizia penale. Guida operativa alla L. 23 giugno 2017, n. 103

Emanuele Caradonna, Roberto Francesco Iannone, Pierpaolo Schiattone

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2017

pagine: 124

Questo volume offre una prima, indispensabile guida operativa ad una riforma lungamente attesa e dibattuta: la riforma della giustizia penale, di cui alla Legge 23 giugno 2017, n. 103. Il volume analizza compiutamente, con taglio eminentemente pratico, le nuove norme, attraverso una trattazione che tiene conto di tutte le principali problematiche poste dalla nuova disciplina. Vengono affrontati, infatti, i temi dell’inasprimento dell’impianto sanzionatorio; della riforma della prescrizione; delle nuove norme sulle misure di sicurezza personali; dell’incapacità dell’imputato a partecipare al processo; della disciplina delle indagini preliminari e dell’archiviazione; delle modifiche alla disciplina dell’impugnazione delle sentenze di non luogo a procedere; dei riti abbreviato, direttissimo e immediato; del procedimento per decreto; dell’applicazione della pena su richiesta delle parti; dei requisiti della sentenza; della rimessione del processo; dell’appello; del procedimento in Cassazione. Completa l'opera la pubblicazione del testo integrale della L. 23 giugno 2017, n. 103 e del testo degli articoli del Codice penale e del Codice di procedura penale interessati dalla riforma.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.