Pacini Giuridica
Manuale pratico per il curatore dell'eredità giacente
Alessandro D'Arminio Monforte
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il giudice penale minorile
Andrea Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il testamento digitale. La forma degli atti nell'evoluzione tecnologica
Irene Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 240
Impresa, società e processo. Problemi di diritto processuale dell’impresa e della crisi
Ilaria Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 328
Commentario al codice dei contratti pubblici. D.LGS. 31 marzo 2023, n. 36 Aggiornato al Correttivo 2024 e al Decreto infrastrutture 2025
Libro: Cartonato
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1216
Applicazione del D.Lgs 81/08 negli istituti penitenziari. Sfide e opportunità per la gestione della sicurezza sul lavoro in ambiente carcerario
Giorgia Santucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 168
La Costituzione italiana è la più bella del mondo? Viaggio tra retorica, disuguaglianze e verità taciute
Daniela Mainenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 144
Non basta dire bella. Serve renderla vera. “La Costituzione italiana è la più bella del mondo”. Questa frase è diventata un mantra patriottico, ripetuto da attori, politici e insegnanti. Ma è vera? O è solo una narrazione consolatoria, costruita per nascondere l’ipocrisia del sistema? Questo pamphlet smonta con rigore comparato e lucidità critica il mito della bellezza costituzionale, mostrando come molte norme siano rimaste inattuate, ambigue o inservibili. Dalla giustizia alla sanità, dai partiti alla pena, ciò che si celebra è spesso ciò che non si applica. L’autrice non distrugge la Costituzione, la riporta sulla terra: per renderla, finalmente, credibile. E, possibile.
Il diritto tributario italiano e la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Aggiornato con la giurisprudenza nazionale e sovranazionale
Alessio Liberati
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 352
Istituzioni di ordinamento giudiziario
Roberto Bichi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 320
Sanità digitale. Regolamento “EHDS” (UE 2025/327) sullo spazio europeo dei dati sanitari. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 576
Red Book XXXIII. Edizione 2024-2027. Rapporto del Comitato sulle Malattie Infettive
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1056
Ambiente biodiversità ecosistemi. Per un sistema integrale di tutele
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il diritto dell'ambiente ha assunto nel tempo presente un'indiscussa centralità. Il fenomeno del surriscaldamento globale e dei cambiamenti climatici, la perdita della biodiversità, il Green Deal europeo e la c.d. transizione ecologica hanno investito le categorie centrali della giuridicità che richiedono di essere ripensate. Alla luce di tale consapevolezza, studiosi di diversi settori scientifici, specialisti comunque dei temi del diritto dell'ambiente, hanno dato vita a un dibattito, condotto in chiave interdisciplinare, che ha avuto ad oggetto l'ambiente come bene in senso giuridico, l'attuale sistema delle tutele e dei rimedi, i criteri di soluzione e le tecniche di bilanciamento dei valori in conflitto anche in ragione del cd. principio di sostenibilità.