La Tribuna: Strumenti per lo studio del diritto
Compendio di diritto fallimentare
Stefania Biscione, Roberta Pessetti
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2014
pagine: 246
Il Compendio di Diritto Fallimentare espone in sintesi, ma con chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo. Il volume presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento), ed un utile indice analitico-alfabetico che consente di reperire facilmente gli argomenti affrontati. Questa nuova edizione è aggiornata con il Dl. 21 giugno 2013, n. 69 (Decreto "del fare"), convertito, con modificazioni, nella L. 9 agosto 2013, n. 98, che ha modificato le norme sul concordato.
Compendio di diritto dell'Unione Europea
Luigi Tramontano
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2013
pagine: 285
Il compendio di diritto dell'Unione Europea espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Questa nuova edizione è aggiornata con le nuove norme sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea (L. 24 dicembre 2012, n. 234) e la disciplina del Fiscal compact (Trattato sulla stabilità).
Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale
Massimiliano Di Pirro
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2013
pagine: 716
Il "Compendio di diritto penale, Parte generale e speciale", come tutti i compendi della collana Strumenti per lo studio del diritto: espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Questa nuova edizione è aggiornata con le nuove norme contro la corruzione (L. 6 novembre 2012, n. 190) e con la nuova disciplina dei reati sessuali contro i minori (L. 1 ottobre 2012, n. 172).
Codice penale illustrato
Raffaele Greco, Andrea Nocera, Sergio Zeuli
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2013
pagine: 1051
I Codici Illustrati rappresentano innovativi strumenti di analisi e di lavoro per chi studia e opera nel mondo del diritto: il testo delle norme è esplicato con un commento sintetico finalizzato a chiarire i criteri di interpretazione di dottrina e giurisprudenza; la suddivisione in paragrafi e l'uso di neretti e di corsivi consente di creare veri e propri percorsi di lettura guidati, mentre i frequenti esempi rendono più semplice e applicativa l'interpretazione della norma; al commento fanno seguito i materiali (stralci di sentenze, mappe concettuali, modelli di atti età), apparati utili per chiarire ulteriormente il senso della legge o mostrare la sua applicazione pratica. L'utente ha così integrato nel corpo del codice tutto quanto serve per meglio comprendere e applicare le norme, senza dover consultare scomode appendici finali o ricorrere ad altri testi di riferimento. Questo Codice penale è aggiornato con le più recenti novità normative, fra le quali segnaliamo la L. 6 novembre 2012, n. 190 (legge "anticorruzione") e la L. 1 ottobre 2012, n. 172, recante le nuove norme contro i reati sessuali a danno di minori.
Compendio di diritto del lavoro
Massimiliano Di Pirro
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 384
Il volume espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Questa edizione è aggiornata con tutte le più recenti novità normative fra cui segnaliamo la fondamentale riforma del mercato del lavoro (L. n. 92 del 28 giugno 2012) modificata dalla Legge sviluppo (L 7 agosto 2012, n.134).
Compendio di diritto penitenziario
Massimiliano Di Pirro
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 283
Il compendio di diritto penitenziario, come tutti i compendi della collana frumenti per lo studio del diritto: espone in sintesi tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Questa edizione è aggiornata con tutte le più recenti novità normative e giurisprudenziali.
Compendio di diritto processuale penale
Stefano Ambrogio
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 477
Il volume, impostato secondo la si¬stematica della più diffusa ed affermata manualistica, si avvale di tutti i corredi tipici dei volumi di questa collana, in particolare di numerosi diagrammi di flusso che, nello studio della procedura, risultano molto utili per apprendere e fissare la successione delle varie fasi del processo. Il testo tiene conto altresì delle opinioni dottrinali e delle pronunce giurisprudenziali maggiormente rilevanti e attuali ed è aggiornato alle più recenti novità normative, tra cui il Codice delle leggi antimafia (D.L.vo 6 settembre 2011, n. 159).
Compendio di diritto commerciale
Alessandro Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 510
Il compendio di Diritto Commerciale, come tutti i compendi della collana Strumenti per lo studio del diritto: espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'appren¬dimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). L'opera è aggiornata con tutte le ultime novità normative e giurispruden¬ziali in materia.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Luigi Tramontano
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
pagine: 222
Il Compendio di Diritto internazionale privato e processuale espone in sintesi, ma con chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Questa edizione è aggiornata ai più recenti interventi di riforma della materia.
Codice penale illustrato
Raffaele Greco, Andrea Nocera, Sergio Zeuli
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2007
pagine: 1279
I Codici Illustrati rappresentano innovativi strumenti di analisi e di lavoro per chi studia e opera nel mondo del diritto: il testo delle norme è esplicato con un commento sintetico finalizzato a chiarire i criteri di interpretazione di dottrina e giurisprudenza; la suddivisione in paragrafi e l'uso di neretti e di corsivi consente di creare veri e propri percorsi di lettura guidati, mentre i frequenti esempi rendono più semplice e applicativa l'interpretazione della norma; al commento fanno seguito i materiali (stralci di sentenze, mappe concettuali, modelli di atti etc.), apparati utili per chiarire ulteriormente il senso della legge o mostrare la sua applicazione pratica. L'utente ha così integrato nel corpo del codice tutto quanto serve per meglio comprendere e applicare le norme, senza dover consultare scomode appendici finali o ricorrere ad altri testi di riferimento. Questo Codice penale è aggiornato alle più recenti modifiche normative, tra le quali si ricordano: il D.L. 8 febbraio 2007, n. 8, convertito, con modificazioni, nella L. 4 aprile 2007, n. 41, in materia di prevenzione e repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche.