La valle del tempo: Tracce di memoria
I rintocchi dell'Aprutina
Davide Falsino
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 200
Non c'è estasi senza spogliazione interiore, né progresso spirituale che non passi attraverso morti e risurrezioni. Perché, senza che ci si accorga, accade che cuore e verità restino profondamente lontani. È il pomeriggio dell'ultima domenica di maggio 1847. Al Molo Angioino un nuovo Rinaldo declama un'inedita versione della storia del noto Carlo Rainone, scritta da Tonno Grieco, fratello del famigerato brigante Titta. Un racconto nel racconto. E racconti che vorrebbero continuare all'infinito, lasciando tra-sparire un mondo interiore lacerato, in cui il narratore respira oltre il tempo, mosso dal bisogno di abbattere quella barriera impalpabile che si è interposta fra lui e il nipote, complice il rapporto epistolare, ma anche conseguenza del silenzio del cuore celato da un affetto accomodante e pronto ai compromessi; soprattutto, mosso dalla necessità di confessargli un'antica, tremenda colpa. Gli eventi del maggio 1848 stanno rapidamente precipitando e sa che, suo malgrado, ne resterà coinvolto. Con l'incisività di cui è capace, si affretta a portare a termine il suo compito. La molteplicità dei temi e la natura polifonica dell'intreccio lasciano vibrare le nostre corde più profonde, generando possibili e differenti interpretazioni.
Un giorno lungo una vita. Storie di tanti e di noi stessi
Francesco Divenuto
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 208
È difficile stabilire quanto incide il destino nella vita di una persona; ma ancora più difficile se non impossibile è stabilire quando un avvenimento che ci ha condizionati può essere definito destino e non, piuttosto, errore, scelta sbagliata o anche un tempo affrettato. Domande che almeno una volta ognuno di noi si è posto. I protagonisti di questi racconti vivono sentimenti e vicende che in qualche modo ci costringono a riflettere. Ogni personaggio, infatti, "interpreta" una situazione che, almeno in qualche caso, rimanda ad un episodio fondamentale della nostra vita. È questo, allora, il momento ineludibile in cui il libro ci presenta il conto; una realtà alla quale non possiamo sfuggire; nella nostra mente si fa strada una implicita, inquietante domanda: come abbiamo reagito noi trovandoci nella situazione narrata? I diciannove episodi, in maniera più o meno diretta, richiedono soprattutto una riflessione sui nostri comportamenti passati: che cosa lascia l'esperienza? Siamo convinti del tempo trascorso? Rifaremmo, oggi, le stesse scelte? Le possibili emozioni vissute con la lettura del libro, risvegliano la memoria del proprio passato.
Da Sidney al Vesuvio
Andrea America
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 312
Concetta, la protagonista, nata nella provincia di Napoli, decide di lasciare la sua terra natia e di trasferirsi in Australia. Non ha mai però dimenticato quei luoghi e quelle persone a cui sente di essere fortemente legata e, così, ormai donna matura decide di ritornare a fare visita a quei luoghi e a quelle persone cui è rimasta fortemente legata. La storia di Concetta si fa storia collettiva, riportando all'attenzione dei lettori le profonde trasformazioni che hanno interessato Napoli, la sua provincia e l'intero Paese nella seconda metà del Novecento.
Ai lati d'Italia. Manuale di sopravvivenza per tutti quelli che credono che il mondo non debba andare così per sempre
Giovanni Spina
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 300
Questo libro è un manuale di sopravvivenza per gli ostaggi di quei personaggi che vivono e regnano per noi, in saecula saeculorum, sul Pianeta Terrazza, il Nuovo Mondo dell'Apparenza, e che ci perseguitano dagli schermi televisivi, dai libri e dai giornali, creando per noi una realtà plastificata. L'autore è un medico in pensione, un po' dottor Jekill, che per quarant'anni ha ascoltato pazientemente il mal essere della gente, un po' mister Hyde, piccolo mostro, che trasforma il mondo reale, in cui è costretto a vivere, in un mondo surreale, dove puoi parlare a tu per tu con quei veri grandi mostri che, illudendoci di creare per noi il ben essere, stanno sbranando la nostra vita.
Nozze, carrozze e re. I Borboni nel 1859
Gina Ascolese
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 200
Col cattivo auspicio di due "monacielli jettatori" e di una bufera in arrivo, sei carrozze partono nel gennaio 1859 dalla reggia di Caserta per la Puglia con a bordo re Ferdinando II di Borbone, la regina Maria Teresa, il principe ereditario Francesco e un piccolo seguito: si va a ricevere la promessa sposa dell'erede al trono, Maria Sofia di Wittelsbach, che arriverà a Bari via mare dall'austriaca Trieste. L'evento del viaggio, testimoniato dalle cronache ottocentesche, offre lo spunto per un racconto pochissimo noto, focalizzato sui Borboni e il Meridione d'Italia e corredato di illustrazioni d'epoca. Vi s'intrecciano storie di regnanti coevi o precedenti, indagati anche nella sfera personale e privata, oltre a figure di famosi oppositori liberali. Entro una narrazione cangiante e dal ritmo veloce, si ricostruiscono ambienti e condizioni di vita, dialoghi e comunicazioni epistolari, ritratti esilaranti e momenti di pathos, inclusa la vicenda mirabolante della liberazione di sessantasei detenuti, cui applaudì tutta l'Europa progressista. Mentre il viaggio dei sovrani procede, si ripetono ovunque archi di trionfo e ricevimenti, Guardie d'onore e Te Deum, inni borbonici e "lamparielli". Ma il re soffre: non sta affatto bene, riuscirà a tornare a Caserta?
L'alcova
Rita Simeoni
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 112
La vita attuale si presenta complessa per molte persone e per contrastarla prevede una resilienza accentuata; insomma, una notevole capacità di resistenza, ad oltranza, potrebbe fronteggiare tutte quelle dominanti dinamiche dannose che giocano a sfavore di una vita tranquilla ed esistenzialmente serena. E, allora, la brava e arguta scrittrice Rita Simeoni gioca la sua partita d'indagine, tutta protesa ad analizzare circuiti di vita e frazioni epocali… La scrittura di Rita Simeoni coinvolge, situa vari gradini alternativi di lettura e si conferma duttile, plastica, nonché oculatamente misurata.
Come la luce dell'alba
Pio Krauss Russo
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 352
Le vicende di "Come la luce dell'alba" si svolgono a Napoli dall'ottobre 1973 al maggio 1974, periodo segnato dal post colera, dall'austerity e dalla campagna per il referendum sul divorzio. Una Napoli segnata dalla speculazione edilizia e dall'abusivismo che distruggono il verde ancora esistente ed espellono le fasce più povere della popolazione. In questa cornice si svolge la storia di un prete di buona famiglia, catapultato in una realtà ben diversa da quella dove aveva vissuto, e di un gruppo di giovani che prendono le parti degli ultimi e si oppongono alla distruzione del territorio e alla camorra. I diversi personaggi si troveranno ad affrontare dubbi, dilemmi, a interrogarsi sulle loro vite e sulla società, a fare scelte difficili. E anche a vivere i primi innamoramenti, le prime storie d'amore con le loro gioie e tristezze.
Racconti della tua terra. Cunte p'a criscenza
Susy Mocerino
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2022
pagine: 256
L'esodo di generazioni in cerca di lavoro e di condizioni di vita migliori, la ferita del distacco dagli affetti, dalle proprie radici, sono esperienze che accomunano i migranti di tutti i Sud del mondo. Chi resta indietro combatte la nostalgia e cerca modi per accorciare le distanze. Marianna non prenota un volo per andare a vedere il nipotino che sta per nascere a Bergamo. Resta al suo posto, è presente. Impugna la penna e racconta. Inventa storie ambientate a Napoli, nella provincia che attornia il capoluogo campano. Trasmette l'eco di parlate regionali, sapori di antiche ricette, e il gusto della convivialità di una terra benedetta dal cielo e sfregiata dagli uomini. Esplora altri Sud, giocando con le ironie della vita, abbracciando, coraggiosa, la causa dei poveri. Marianna non tace verità scomode, ma nutre e condivide una solida speranza fondata sulla sua fede nell'uomo, capolavoro di Dio. D'un tratto si catapulta sulla scena di un cartone animato, canta vecchie canzoni o ne scrive di nuove, si addentra in una trama surreale che sembra il soggetto di un film di fantascienza. Marianna inventa, ma sempre resta ancorata al filo logico della realtà che, incredibile, talvolta grottesca, supera la fantasia. Infine proprio lì, sul finale, il sipario si apre e la storia, colpo di scena, fa la sua apparizione dietro la quinta di un ricordo. I dodici racconti di Marianna sono legati dal nastro delle vicende della sua quotidianità. Ma il "corredino" così confezionato risulta di una taglia troppo grossa, se si pensa al bambino per il quale è stato cucito. So' cunte p'a criscenza. Per quando saremo abbastanza grandi da guardare il mondo con gli occhi puri di un bambino. Susy Mocerino vive e scrive tra il Vomero, ameno quartiere di Napoli dove abita, e Sant'Agata de' Goti, paese del Sannio beneventano dove possiede una masseria attorniata da un fazzoletto di terra: "la casa del pane", luogo d'incontro, laboratorio di sogni che vede nascere il meglio delle sue opere. Tra teatro, canzoni, racconti, e buona cucina.
La luna. Dal mito alla conquista
Dario Nicolella
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Definita nei modi più diversi, adorata o temuta come divinità, protagonista di fiabe e leggende, credenze e superstizioni. Nella Luna l'uomo ha proiettato il proprio inconscio di sogni, paure e fantasie, attraverso un misterioso ma profondo legame arricchitosi nel corso dei secoli di molteplici e complesse valenze, mitologico religiose, astrologico-astronomiche, medico-filosofiche. Ispiratrice dell'arte e della cultura, la regina della notte ha spinto l'uomo a coronare l'antico sogno del viaggio nello spazio e ancora oggi, seppur violata ormai dalla storica impresa americana, che sfatando antiche leggende ne ha constatato la natura arida e priva di vita, continua con la sua presenza rassicurante e misteriosa ad ispirare l'arte e la cultura dei popoli.
L'eco del silenzio
Timothy Megaride
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2022
pagine: 136
Robi, un giovane dirigente ministeriale, è il collettore di una serie di storie esemplari che lo vedono ora spettatore ora protagonista. Il singolare intreccio di vite e destini attinge a pregresse suggestioni letterarie, tra le quali si può intravedere Bagheria di Dacia Maraini. Per l'organizzazione della materia, ma anche e soprattutto per la contrapposizione di due universi distanti e contigui, civiltà e barbarie, urbanità e ferocia. La cittadina siciliana s'estende fino a coincidere con l'intero paese. Una commedia amara dai risvolti ora grotteschi ora drammatici. E una potente riflessione sui temi più controversi del nostro presente. Identità di genere, omotransfobia, condizione femminile, fake news, campagne d'odio, aggressioni fisiche, scandali sessuali, ipocrisie. "L'eco del silenzio" è altresì un romanzo post-apocalittico, se si riconosce l'Apocalisse nella Seconda guerra mondiale. Tra le righe aleggia la dotta moralità dell'ormai classico The English Patient di Michael Ondaatje. Se è forse vero che l'aria della città rende liberi, è altrettanto vero che oggi Solunto è nuovamente assediata.
Famiglie, donne, patafisica. Raccontini brevi da usare
Antonio Pedicini
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 108
Numerose sono le vicende a volte comiche, grottesche, surreali, ma sempre in stile patafisica, che si dipanano nel mosaico, spesso un "continuum" dei "raccontini brevi da usare", tra famiglie, donne e l'enigmatica "patafisica", che esiste non esistendo…
Le cinque vite di Esposito Angelina. Volume Vol. 2
Massimo Rosa
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 176
Spiccio, distaccato, risoluto è l'atteggiamento con cui Angela affronta la nuova fase della propria esistenza, una di cui compiacersi davvero poco - non solo perché consacrata alla vendetta - che si dipana nel più iconico dei luoghi della città: quel borgo di santa Lucia ai piedi dell'Echia, incastonato nel Golfo, cinto dal mare.